Libri di Etica

La ricerca ha estratto dal catalogo 93 titoli

Autori:

Titolo: Scienza & etica

Percorsi di comunicazione e formazione

Sommario:

Un modulo innovativo sperimentato in Italia con giovani europei e americani, che si serve di metodi e argomenti scientifici per risvegliare le menti più aperte alla “intelligenza amativa”, cioè al senso profondo del ragionamento morale. Il volume tocca temi scottanti quali: clima e Ogm, farmaco-genetica e biodiversità.

Codice libro:

cod. 1200.31

Autori:

Titolo: Il senso della Repubblica.

Schiavitù

Sommario:

Il volume si propone di indagare le forme della schiavitù – dinamiche economiche, sociali, legislative e culturali – che si intrecciano con fenomeni contigui, quali la discriminazione razziale, le pratiche di oppressione, i processi di supremazia, dal colonialismo all’imposizione di modelli culturali e politici. Esaminare la schiavitù «degli antichi», «dei moderni» e «dei contemporanei» significa descrivere una condizione capace di evolversi nel tempo e di mimetizzarsi sotto svariate forme.

Codice libro:

cod. 2000.1261

Sommario:

Cosa vuol dire ragione laica, etica laica, stato laico, capacità di partecipare laicamente alla cosa pubblica? Cercando di raccogliere la grande varietà di stimoli, inviti, provocazioni che oggi si addensano intorno alla questione laicità, il volume tenta di dare vita a un colloquio volto a superare pregiudizi e a lasciare emergere dubbi e tensioni.

Codice libro:

cod. 772.6

Sommario:

Una trattazione filosofica delle tematiche eticamente sensibili che il progresso delle scienze mediche e delle nuove tecnologie hanno portato in primo piano nel dibattito filosofico, politico e culturale del mondo contemporaneo, tematiche divenute terreno di confronto di quello specifico ambito della filosofia morale indicato con il significativo nome di “bioetica”.

Codice libro:

cod. 495.199

Autori:

Titolo: Ecologia e sostenibilità.

Aspetti filosofici di un dibattito

Sommario:

Una ricognizione critica del territorio delle etiche ambientali, che mette a confronto prospettive teoriche talvolta complementari, talvolta alternative. Fisiocentrismo e antropocentrismo, implicazioni dell’ecologica scientifica, filosofie femministe e ricostruzioni storiche delle idee di natura propongono diverse chiavi di lettura dell’origine, dello sviluppo e delle possibili vie d’uscita dalla crisi ambientale.

Codice libro:

cod. 1810.2.12

Autori:

Titolo: De amicitia.

Scritti dedicati a Arturo Colombo

Codice libro:

cod. 2000.1156

Autori:

Titolo: Percorsi etici

Studi in memoria di Antonio Lambertino

Codice libro:

cod. 870.25