Libri di Pubblicazioni in Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 136 titoli

Sommario:

Il volume persegue il duplice obiettivo di fotografare lo stato dell’arte del Performance Management nelle università statali e di disegnare l’orizzonte delle nuove sfide. Le nuove sfide sono costituite: per il ciclo della performance, dalla sua integrazione sostanziale con i cicli del bilancio, dei rischi e della qualità; per le dimensioni, dalla finalizzazione delle performance amministrative e istituzionali verso la creazione di valore pubblico; per le condizioni abilitanti, dall’ampliamento dei livelli di salute professionale, digitale, relazionale.

Codice libro:

cod. 10388.11

Autori:

Titolo: Il fenomeno degli Older Workers

Risultati di una ricerca-azione e proposte di co-progettazione

Sommario:

Il libro nasce dall’esigenza di alcuni attori istituzionali del Trentino, rappresentanti datoriali, forze sindacali ed operatori del mondo del lavoro, che hanno cercato di mettere a fuoco il fenomeno degli older workers. Il fenomeno dell’invecchiamento dei lavoratori e delle lavoratrici è reso particolarmente problematico dalle condizioni di mercato successive alla crisi del 2008. Il libro cerca di ribadire l’urgenza di inserire nell’agenda politica la questione dei lavoratori e delle lavoratrici che invecchiano senza più il consenso inclusivo delle imprese negli anni precrisi.

Codice libro:

cod. 11137.3

Sommario:

The identity of a territory is generally perceived on the basis of place awareness in terms of experiential and relational trends created within urban areas connoted by centuries of activities and relationships. Urban areas, constituting a resource for the economy of towns and cities have to act in synergy with public and private sectors, envisaging forms of funding to incentivize new businesses and the requalification of existing businesses, in order to create alternative niche markets to those of large scale structures.

Codice libro:

cod. 11820.19

Autori:

Titolo: I Project Work Ipe Business School 2019

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

Sommario:

L’IPE pubblica il sesto volume della collana dedicata ai Project Work realizzati degli allievi dei Master della Business School su temi di ambito economico-finanziario e manageriale. Il libro raccoglie i contributi di sintesi dei lavori applicativi e di ricerca elaborati dagli allievi al termine del percorso formativo. Il principale obiettivo è quello di favorire una stretta collaborazione tra gli allievi e i partner – aziende, società di consulenza e di revisione, banche, studi professionali ed organizzazioni non profit – che permetta agli studenti di svolgere una prima significativa esperienza professionale.

Codice libro:

cod. 10365.38

Sommario:

Il progetto META, promosso da Confindustria Como, Confindustria Lecco e Sondrio, Federmanager Lecco e Federmanager Como, con il coordinamento di ECOLE e il contributo di 4.Manager, si è posto un duplice obiettivo: analizzare il grado di possesso delle competenze digitali di manager e quadri operanti nelle imprese dei settori metalmeccanico, tessile e agroalimentare, e favorirne in prospettiva futura il consolidamento attraverso percorsi di formazione e sviluppo. Il progetto ha voluto cogliere le principali criticità e, di conseguenza, indicare in quali ambiti è maggiore l’urgenza di agire per accompagnare il processo di trasformazione digitale delle imprese.

Codice libro:

cod. 11820.23

Autori:

Titolo: Persone e imprese di fronte a un nuovo inizio

Nuovi orizzonti per il lavoro

Sommario:

La presente ricerca inquadra il rapporto dei lavoratori italiani con il lavoro e le aziende dentro la più generale esperienza di vita delle persone nei mesi intensi, sconvolgenti e inediti segnati dell’emergenza Covid-19. Un obiettivo perseguito attraverso una ricerca svolta nel periodo del lockdown e della ripresa, attraverso questionari online su un campione di 3.448 lavoratori. I risultati restituiscono uno spaccato vivido e altamente impressivo di come i lavoratori hanno vissuto le profonde rimodulazioni che il Covid-19 ha imposto.

Codice libro:

cod. 11420.1

Autori:

Marta Marsilio, Angelo Rosa

Titolo: Lean e value based management

Modelli e strumenti per la creazione di valore nelle aziende sanitarie

Sommario:

Questo volume presenta e discute il Lean e il Value Based Management come paradigmi manageriali in grado di proporre modelli e strumenti per la creazione di valore nelle aziende sanitarie in risposta alle attuali sfide dei sistemi sanitari. Il libro offre ad accademici, policy maker e practitioner alcune evidenze empiriche sui processi di implementazione e gestione di queste metodologie.

Codice libro:

cod. 11820.24

Autori:

Titolo: Reti di impresa

Criticità e prospettive per la competitività dei sistemi produttivi campani

Sommario:

Il lavoro è frutto di una ricerca condotta con lo scopo di elaborare politiche ed interventi efficaci per il miglioramento della competitività del sistema produttivo campano. I risultati della ricerca hanno permesso da un lato di delineare e proporre un modello di sintesi delle reti di impresa teso a qualificare i driver e le strategie più adeguate per l’incremento della competitività; dall’altro di evidenziare criticità e indicazioni teorico-manageriali oltre che di policy per lo sviluppo degli aggregati reticolari campani.

Codice libro:

cod. 10390.1.1

Autori:

Ilaria Curina

Titolo: New media in trade shows

Support tools or dominant solutions for the future?

Sommario:

Trade Shows (TSs) still represent today a leading business and development instrument for the global and European economy. Over the years, TSs have acquired new functions and new roles, in light of the major socio-economic changes of the new millennium, in particular, the effect of the globalization phenomenon, the consequences of the 2008 crisis, and the advent of the new media. Faced with this background, the aim of the present book is to gain a deeper understanding of the adoption and use of the new media in the TSs context, an attempt to fill a specific research gap, emerged from the analysis of the existing TS literature, concerning the scant attention towards this stakeholders’ target.

Codice libro:

cod. 10365.40

Sommario:

Il volume prende origine dagli interventi e dalle considerazioni emerse nel corso del convegno Misurare il valore creato dalle organizzazioni non profit, organizzato il 15 giugno 2018 presso l’Università della Calabria dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e dal Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Cosenza. In esso sono raccolti diversi saggi e contributi sulle organizzazioni non profit, con particolare riferimento alla misurazione degli impatti e del valore sociale. L’approccio sviluppa la tematica nel più ampio dibattito dell’accountability e della trasparenza.

Codice libro:

cod. 10365.37