Libri di Pubblicazioni in Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 151 titoli

Autori:

Titolo: Dalla crisi allo sviluppo sostenibile

Principi e soluzioni nella prospettiva economico-aziendale

Sommario:

Il presente volume si pone l’obiettivo di investigare i concetti di crisi e di sviluppo sostenibile, anche attraverso gli effetti della pandemia da SARS-COV-2, inquadrando sia le attuali cause del disequilibrio aziendale, sia la proposizione di rinnovati modelli di governance e di business. Tali aspetti sono indagati a partire dalla visione sistemica dell’azienda, in un’ottica unitaria e integrata delle strategie che ne governano le condizioni di sopravvivenza e i processi di sviluppo.

Codice libro:

cod. 10388.13

Sommario:

Il volume raccoglie le relazioni presentate al Convegno del 24 novembre 2021 presso la sede dell’IPE : un incontro di studiosi di diverse aree disciplinari – dalla teologia alla filosofia, dal diritto all’economia – che si sono confrontati sul complesso, multiforme e pluridimensionale tema del lavoro.

Codice libro:

cod. 10365.47

Autori:

Titolo: Piccole e medie imprese in Abruzzo

Strategie organizzative, relazioni di lavoro, rapporti con il territorio

Sommario:

Gli shock determinati dalla crisi finanziaria e poi dalla pandemia di COVID-19 hanno sottoposto le PMI a forti pressioni, intersecandosi con trasformazioni già in atto. Il libro analizza le caratteristiche e i cambiamenti in atto nel mondo delle piccole e medie imprese; resistenze, resilienze, innovazioni su svariati aspetti. L’obiettivo non è solo evidenziare i problemi, ma anche le risposte di successo.

Codice libro:

cod. 11791.2

Autori:

Titolo: Il lavoro cambia e i giovani che fanno?

Tra struttura, aspirazioni e percezioni

Sommario:

Questo volume nasce dall’esigenza di superare letture parziali e iperspecializzate sui temi del mercato del lavoro, delle professioni e dell’istruzione. Prendendo le mosse da due sessioni della conferenza annuale della Società Italiana di Sociologia Economica (Torino 2020), il volume si propone di mettere in dialogo ricerche accademiche e analisi degli operatori del territorio e stakeholders su due ordini di tematiche: da un lato, le trasformazioni strutturali del lavoro e delle professioni e, dall’altro, le percezioni, le aspettative e le strategie messe in campo dai giovani che si trovano a fronteggiare tali mutamenti.

Codice libro:

cod. 11137.5

Sommario:

The XLII AISRe Conference called the Italian community of regional and urban scientists to debate on the long-term consequences, issues and challenges imposed by the coronavirus global emergency. In a world already characterized by increasing social inequalities, the pandemic is likely to exacerbate the rise of disparities. Limited mobility, the restricted access to public services such as schools and hospitals, and the higher uncertainty generated by the healthcare emergency hit more severely those individuals in a condition of relative economic, occupational, and educational disadvantage.

Codice libro:

cod. 11390.6

Autori:

Mariasole Bannò, Giorgia Maria D'Allura

Titolo: Donne e governo d’impresa

Prospettive teoriche ed evidenze empiriche

Sommario:

Questa ricerca si inserisce nell’ambito degli studi sul governo d’impresa e, ispirata dalla lente interpretativa fornita dalla Stewardship Theory e dalle teorie femministe, indaga la rilevanza che la soglia minima di tre donne nel governo di impresa (Teoria della Massa Critica) assume nelle scelte strategiche. Indaga anche la rilevanza degli ostacoli che derivano dalla costruzione sociale degli stereotipi di un dato contesto culturale sulla possibilità di influsso delle donne al governo dell’impresa.

Codice libro:

cod. 10365.48

Autori:

Paola Giuri

Titolo: Trasformazione del settore turismo in Emilia-Romagna

Digitalizzazione e servizi avanzati

Sommario:

Il turismo è un settore cruciale per l’economia del Paese, con l’Emilia-Romagna che da molti anni rappresenta una delle principali regioni nell’apporto di questo contributo. La ricerca presentata in questo volume e svolta dal Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna, analizza quanto i servizi tecnologicamente avanzati stiano trasformando questo settore di eccellenza.

Codice libro:

cod. 10614.8

Sommario:

Il volume raccoglie una serie di saggi su tre aspetti dell'inclusione nel mondo del lavoro di laureate/i con disabilità e disturbi specifici di apprendimento (DSA), dibattuti nel Convegno CNUDD tenutosi il 25 ottobre 2021. L’inclusione ben governata e accompagnata può diventare fattore di competitività delle imprese.

Codice libro:

cod. 10377.1

Sommario:

L’objectif du groupe de démographes réunis dans le cadre du projet PopCrises est précisément de saisir, d’un point de vue démographique, la diversité des crises récentes auxquelles les populations méditerranéennes sont confrontées et celles qui pourraient émerger ou s’affirmer dans les prochaines années. Cet ouvrage dresse un premier panorama des défis que les populations méditerranéennes doivent relever ou d’ores et déjà se préparer à affronter.

Codice libro:

cod. 11820.26

Autori:

Titolo: La performance della pubblica amministrazione locale

Cosa si può imparare dagli altri

Sommario:

Questo volume affronta il tema dell’efficienza ed efficacia della fornitura di servizi degli Stati moderni, in maniera particolare degli enti locali. In questo volume si riportano i risultati di un minuzioso confronto tra operatori ed esperti di cinque Paesi, Italia, Francia, Regno Unito, Belgio, Germania, in modo da far emergere i punti di forza e di debolezza dei vari sistemi.

Codice libro:

cod. 11136.1