Libri di Pubblicazioni in Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 146 titoli

Autori:

Titolo: Il bilancio consolidato degli enti locali nel processo di armonizzazione contabile

Profili teorici, operativi e organizzativi

Sommario:

La situazione italiana in merito alla comprensione e diffusione del bilancio consolidato - una delle innovazioni più complesse della riforma contabile degli enti locali - che presuppone l’esistenza di una cultura contabile evoluta, di capitale umano qualificato che abbia ben compreso la finalizzazione e le caratteristiche della contabilità economico-patrimoniale, su cui esso si fonda.

Codice libro:

cod. 10388.4

Autori:

Titolo: L'armonizzazione contabile nel settore pubblico italiano

Implicazioni per le regioni e per i servizi sanitari regionali

Sommario:

Nel settore sanitario l’autonomia contabile concessa alle regioni negli anni Novanta ha generato elevati livelli di eterogeneità nonché, talvolta, di inattendibilità dei bilanci. L’armonizzazione non si è limitata a incidere sulla capacità informativa dei bilanci stessi, si è inoltre riflessa sia sui rapporti tra Stato e regioni, sia sugli assetti istituzionali e organizzativi delle regioni stesse.

Codice libro:

cod. 10388.5

Autori:

Titolo: Nuove frontiere del reporting aziendale.

La comunicazione agli stakeholders tra vincoli normativi e attese informative

Sommario:

Il tema della comunicazione esterna agli stakeholders è da sempre, per l’aziendalista, un’area di studio di estrema attualità, nel cui ambito, l’attenzione degli studiosi e dei practitioners si è indirizzata alla comunicazione economico-finanziaria, dove il bilancio di esercizio riveste un ruolo centrale quale strumento informativo di sintesi della dinamica gestionale. Nel quadro delineato si è collocato il Convegno Sidrea 2018 dedicato al tema “Nuove frontiere del reporting aziendale. La comunicazione agli stakeholders tra vincoli normativi e attese informative”. La presente pubblicazione accoglie una parte rilevante dei contributi presentati e discussi nel corso delle sessioni parallele del Convegno.

Codice libro:

cod. 10388.7

Autori:

Titolo: Cooperative strategies and value creation in sustainable food supply chain.

Proceedings of the 54th SIDEA Conference - 25th, SIEA Conference Bisceglie/Trani, September 13th - 16th 2017

Sommario:

This book contains the proceedings of the LIV Conference SIDEA and the XXV Convention SIEA, with the formula of a joint Conference titled “Cooperative strategies and value creation in sustainable food supply chain”. Cooperation in all its forms represents a valuable paradigm to define new horizons of development and build new organizational models of value creation according to a sustainable approach not referred to a single unit, but to the entire supply chain. The thematic areas have allowed us to investigate the issue in all its aspects, starting from the analysis of the main production and consumption models, up to organizational models, forms of territorial, sectoral and environmental cooperation, and policies with which to add value to the supply chain.

Codice libro:

cod. 10365.25

Autori:

Titolo: La "nuova" informativa di bilancio

Profili teorici e criticità applicative dopo il D. Lgs. 139/2015 e i nuovi principi OIC

Sommario:

Il sistema informativo di bilancio è stato fortemente inciso dalla promulgazione del D. Lgs. n. 139/2015, che ha recepito in Italia la Direttiva n. 34/2013/UE, nonché dalla successiva ed estesa revisione dei principi contabili emanati dall’Organismo Italiano di Contabilità. Il volume si propone di approfondire le questioni relative alle scelte valutative che caratterizzano il percorso impresso all’informativa societaria, segnato dall’integrazione tra i valori storico originari e i valori correnti. Il volume, promosso dalla Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale (SIDREA), accoglie i contributi di numerosi studiosi italiani che dedicano la loro prevalente attenzione accademica e professionale ai temi del bilancio.

Codice libro:

cod. 10388.8

Autori:

Titolo: L'armonizzazione contabile negli enti locali italiani

Implicazioni e prime conseguenze tra adattamento formale e cambiamento

Sommario:

La riforma promossa dal D.Lgs. 118/2011 intende realizzare un’opera di omogeneizzazione delle regole contabili vigenti nei vari comparti del settore pubblico. Le novità normative introdotte sono da concepire in senso strumentale rispetto al più profondo cambiamento delle logiche organizzative e gestionali. Nella consapevolezza che valutazioni attendibili sugli effetti prodotti dalla riforma potranno essere espresse solo in tempi più lunghi, il volume raccoglie una serie di contributi accomunati dall’intento di offrire le prime evidenze che la sua attuazione sta producendo negli enti locali italiani.

Codice libro:

cod. 10388.6

Sommario:

Le Linee di Orientamento per supportare le imprese e le organizzazioni non profit nella costruzione di Web Reporting per la rendicontazione sociale, coniugando correttezza e completezza delle informazioni con efficacia comunicativa. In particolare si evidenzia come articolare i contenuti del web reporting e assicurarne la leggibilità; come sviluppare la profilazione dei contenuti e lo stakeholders dialogue.

Codice libro:

cod. 10365.4

Autori:

Titolo: La nuova manifattura.

L'integrazione tra produzione e terziario in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto

Sommario:

Quinta edizione dell’Osservatorio "Economia e territorio", costituito da CNA Emilia Romagna, CNA Lombardia e CNA Veneto. L'inizio della crisi economica del 2008 ha coinciso con una profonda trasformazione del comparto manifatturiero, che ha altresì interessato il settore del terziario: la tradizionale separazione netta tra manifatturiero e servizi sta diventando sempre più anacronistica. La diffusione delle nuove tecnologie è alla base di questo fenomeno che può incrementare ulteriormente l'efficienza e la produttività del sistema manifatturiero del nostro Paese.

Codice libro:

cod. 11820.7

Sommario:

Il volume raccoglie i contributi presentati al Convegno “Le politiche per l’ambiente in Italia” (Napoli 7 ottobre 2016), organizzato dalla Scuola di Governo del Territorio in collaborazione con l’Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo del CNR.

Codice libro:

cod. 11820.8

Sommario:

Gli studi qui raccolti esplorano le numerose dimensioni della globalizzazione per definire al meglio le politiche di sviluppo territoriale, attraverso temi di diritto, economia e geografia, mostrando la correlazione esistente tra diversi approcci nell’esplorare le politiche locali e il contesto sovranazionale.

Codice libro:

cod. 10365.5