Libri di Pubblicazioni in Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 136 titoli

Autori:

Silvia Gatti

Titolo: Successful Paths.

Designations of Origin, Food and Wine Itineraries, and Territorial Development

Sommario:

In recent years there has been in Italy a continuing growth and evolution in the appreciation and promotion of the Designation of Origin agro-food productions, and the enogastronomy has become one of the cornerstones of the Country’s tourism strategies. The author wants to bring together and annotate in this book the studies that she conducted during the first decade of this century on the value of Designations of Origin, wine tourism, and the development of Designation of Origin territories.

Codice libro:

cod. 10365.8

Autori:

Titolo: Il mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia.

Rapporto 2017

Sommario:

Il rapporto analizza temi attuali e di grande complessità: dalla partecipazione femminile alla questione demografica, dall’innovazione tecnologica alla formazione professionale, dal collocamento mirato al nodo della produttività. Ampi spazi sono dedicati alle politiche per il lavoro messe in campo dall’Amministrazione regionale per contrastare meglio il lungo periodo di crisi.

Codice libro:

cod. 11137.1

Autori:

Titolo: La nuova manifattura.

L'integrazione tra produzione e terziario in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto

Sommario:

Quinta edizione dell’Osservatorio "Economia e territorio", costituito da CNA Emilia Romagna, CNA Lombardia e CNA Veneto. L'inizio della crisi economica del 2008 ha coinciso con una profonda trasformazione del comparto manifatturiero, che ha altresì interessato il settore del terziario: la tradizionale separazione netta tra manifatturiero e servizi sta diventando sempre più anacronistica. La diffusione delle nuove tecnologie è alla base di questo fenomeno che può incrementare ulteriormente l'efficienza e la produttività del sistema manifatturiero del nostro Paese.

Codice libro:

cod. 11820.7

Sommario:

Il volume raccoglie i contributi presentati al Convegno “Le politiche per l’ambiente in Italia” (Napoli 7 ottobre 2016), organizzato dalla Scuola di Governo del Territorio in collaborazione con l’Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo del CNR.

Codice libro:

cod. 11820.8

Sommario:

Con questa pubblicazione, il GBS propone una riflessione che si inserisce in un processo di crescita nell’ambito della valutazione e rendicontazione sociale degli istituti scolastici, fornendo un proprio contributo frutto degli studi delle buone prassi e delle professionalità nazionali e internazionali in materia di accountability.

Codice libro:

cod. 10365.1

Autori:

Ermeneia

Titolo: Shoe Report 2016.

Ottavo Rapporto Annuale sul settore calzaturiero e sulle relazioni delle imprese col sistema creditizio e finanziario

Sommario:

L'ottavo Shoe Report, promosso da Assocalzaturifici Italiani e realizzato dalla società Ermeneia - Studi & Strategie di Sistema, come di consueto fa il punto sull'andamento del settore nell'attuale ciclo economico, mettendo in luce il formarsi di tre tipologie di imprese come risultato dell'attraversamento della crisi, ma anche della capacità di reazione attiva rispetto ad essa da parte delle medesime. Ma con lo Shoe Report 2016 si è voluto anche sviluppare più ampiamente una parte monografica, dedicata quest'anno ai rapporti delle imprese calzaturiere con il sistema bancario e con quello finanziario.

Codice libro:

cod. 11820.4

Autori:

Titolo: L'innovazione delle imprese leader per creare valore sociale.

Terzo rapporto CERIIS sull'innovazione sociale

Sommario:

Il Rapporto è articolato in tre parti. La prima presenta i risultati di un'indagine condotta su un campione di grandi aziende italiane per comprendere il loro coinvolgimento nell’innovazione sociale. La seconda illustra le fondamentali caratteristiche dell’innovazione sociale in Italia che emergono dall’analisi del database costruito dal CERIIS a partire dal 2014, affinato e ampliato nel corso del 2016. La terza ospita contributi di dirigenti d’impresa che illustrano le principali esperienze delle aziende di appartenenza tra politiche di sostenibilità e innovazione sociale.

Codice libro:

cod. 11613.2

Autori:

Titolo: Toward the Turin Food Policy.

Good practices and visions

Sommario:

Turin is rich of experiences of practices, projects and policies making the food system more sustainable and fair, touching most of the many dimensions of food: environment, culture, economy, health, social and spatial justice, and so on. This book presents a collection of the more interesting of these experiences, describing them and showing their multidimensionality and integration with the different phases of the food system.

Codice libro:

cod. 11820.2

Sommario:

Il Rapporto 2016 affronta temi che riflettono il complesso contesto economico e istituzionale in cui si muovono oggi le Regioni italiane: dalla difficile congiuntura della finanza pubblica, ai piani di rientro per le gestioni sanitarie, dal riordino delle istituzioni del territorio alla governance del governo locale, la gestione dei fondi comunitari e le riforme nell'offerta dei servizi pubblici.

Codice libro:

cod. 11820.5

Autori:

Titolo: Turin Food Policy.

Buone pratiche e prospettive

Sommario:

Torino offre un sistema alimentare tra i più interessanti d’Italia, è ricca di esperienze pratiche, progetti e politiche che rendono il sistema alimentare locale più sostenibile ed equo. Queste investono le molte dimensioni del cibo: ambiente, cultura, economia, salute, giustizia sociale, governo del territorio, cooperazione internazionale, ricerca. Questo libro, realizzato dalla Città di Torino all’interno del progetto europeo Food Smart Cities for Development, presenta una raccolta delle esperienze più interessanti, descrivendole e mostrando la loro multidimensionalità e l’integrazione con le diverse fasi del sistema alimentare.

Codice libro:

cod. 11820.6