Libri di Pubblicazioni in Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 136 titoli

Autori:

Titolo: Il lavoro femminile in Friuli Venezia Giulia.

Rapporto 2017

Sommario:

Il Rapporto allarga la riflessione sullo stato presente dell’occupazione femminile nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, evidenziando la necessità di un’integrazione dei bisogni rispettivi di donne e uomini in tutte le politiche, al fine di promuovere la parità tenendo attivamente conto dei possibili effetti differenziati sulle une e sugli altri delle scelte regolative adottate.

Codice libro:

cod. 11137.2

Autori:

Giorgia Maria D'Allura, Rosario Faraci

Titolo: Le imprese familiari.

Governance, internazionalizzazione e innovazione

Sommario:

Lo studio e l’approfondimento della specificità dell’impresa familiare (nella gestione del family business e della governance) e delle sue traiettorie di crescita sul versante dell’internazionalizzazione e dell’innovazione.

Codice libro:

cod. 10365.11

Autori:

Titolo: Evidenze sull'innovazione sociale e sostenibilità in Italia.

Quarto rapporto CERIIS

Sommario:

Il Quarto rapporto CERIIS, aggiornato all’inizio del 2018, sulle esperienze di innovazione sociale in Italia. Viene anche approfondita la qualità delle relazioni tra attori pubblici, soggetti non profit, Comunità e imprese profit sulla “scalabilità” dell’innovazione sociale. Aggiornamenti su entità, fonti e target dei finanziamenti all’innovazione sociale, e sulla rilevanza dei meccanismi di “sharing economy” nella realizzazione dei relativi progetti.

Codice libro:

cod. 11613.3

Autori:

Titolo: Il bilancio consolidato degli enti locali nel processo di armonizzazione contabile

Profili teorici, operativi e organizzativi

Sommario:

La situazione italiana in merito alla comprensione e diffusione del bilancio consolidato - una delle innovazioni più complesse della riforma contabile degli enti locali - che presuppone l’esistenza di una cultura contabile evoluta, di capitale umano qualificato che abbia ben compreso la finalizzazione e le caratteristiche della contabilità economico-patrimoniale, su cui esso si fonda.

Codice libro:

cod. 10388.4

Autori:

Titolo: Nuove frontiere del reporting aziendale.

La comunicazione agli stakeholders tra vincoli normativi e attese informative

Sommario:

Il tema della comunicazione esterna agli stakeholders è da sempre, per l’aziendalista, un’area di studio di estrema attualità, nel cui ambito, l’attenzione degli studiosi e dei practitioners si è indirizzata alla comunicazione economico-finanziaria, dove il bilancio di esercizio riveste un ruolo centrale quale strumento informativo di sintesi della dinamica gestionale. Nel quadro delineato si è collocato il Convegno Sidrea 2018 dedicato al tema “Nuove frontiere del reporting aziendale. La comunicazione agli stakeholders tra vincoli normativi e attese informative”. La presente pubblicazione accoglie una parte rilevante dei contributi presentati e discussi nel corso delle sessioni parallele del Convegno.

Codice libro:

cod. 10388.7

Autori:

Titolo: L'armonizzazione contabile negli enti locali italiani

Implicazioni e prime conseguenze tra adattamento formale e cambiamento

Sommario:

La riforma promossa dal D.Lgs. 118/2011 intende realizzare un’opera di omogeneizzazione delle regole contabili vigenti nei vari comparti del settore pubblico. Le novità normative introdotte sono da concepire in senso strumentale rispetto al più profondo cambiamento delle logiche organizzative e gestionali. Nella consapevolezza che valutazioni attendibili sugli effetti prodotti dalla riforma potranno essere espresse solo in tempi più lunghi, il volume raccoglie una serie di contributi accomunati dall’intento di offrire le prime evidenze che la sua attuazione sta producendo negli enti locali italiani.

Codice libro:

cod. 10388.6

Sommario:

Le Linee di Orientamento per supportare le imprese e le organizzazioni non profit nella costruzione di Web Reporting per la rendicontazione sociale, coniugando correttezza e completezza delle informazioni con efficacia comunicativa. In particolare si evidenzia come articolare i contenuti del web reporting e assicurarne la leggibilità; come sviluppare la profilazione dei contenuti e lo stakeholders dialogue.

Codice libro:

cod. 10365.4

Sommario:

Le relazioni presentate al Workshop “La Banca di Raffaele Mattioli”, che si è svolto a Pisa il 12 maggio 2017. La figura e l’opera di Raffaele Mattioli, oggetto di rinnovate attenzioni nella letteratura nazionale: sia sotto il profilo biografico, che in una prospettiva tecnico-scientifica.

Codice libro:

cod. 10365.7

Sommario:

Gli studi qui raccolti esplorano le numerose dimensioni della globalizzazione per definire al meglio le politiche di sviluppo territoriale, attraverso temi di diritto, economia e geografia, mostrando la correlazione esistente tra diversi approcci nell’esplorare le politiche locali e il contesto sovranazionale.

Codice libro:

cod. 10365.5

Autori:

Titolo: I project work Ipe business school 2017.

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

Sommario:

I Project Work redatti dagli allievi dei Master in Finanza Avanzata, Bilancio e Shipping della sua Business School nell’anno 2017: si tratta di lavori applicativi e di ricerca elaborati in gruppo dagli allievi al termine del percorso formativo. Il loro principale obiettivo è favorire una collaborazione col mondo del lavoro che consenta agli studenti una prima esperienza professionale e un potenziamento delle loro soft skills.

Codice libro:

cod. 10365.6