Libri di Pubblicazioni in Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 146 titoli

Sommario:

Nel campo sociale, la ricerca scientifica è volta a comprendere i fenomeni economici e politici che caratterizzano le comunità. Le conoscenze così acquisite sono utilizzate per scopi di governo e promozione del benessere delle popolazioni. Con il presente volume il Dipartimento di scienze economiche e aziendali dell’Università di Cagliari intende mettere a disposizione di chiunque vi possa avere interesse alcuni degli esiti più significativi della sua ricerca recente.

Codice libro:

cod. 10365.33

Sommario:

Questo volume, realizzato dall’Università IULM, si inserisce nella tradizione degli studi settoriali sulla comunicazione, approfondendo i settori specifici: i giornali, il cinema, la televisione, la musica e la radio. Consente al lettore di rispondere a una serie di domande rilevanti sui cambiamenti avvenuti almeno nell’ultimo decennio in ognuna di queste industrie, grazie all’entrata di nuovi concorrenti e alle nuove attività che ora svolgono gli attori che operavano anche prima della trasformazione digitale.

Codice libro:

cod. 10365.30

Sommario:

L’Europa è oggi attraversata da una forte domanda di autonomia da parte dei territori: da un lato, a tutela dell’identità delle comunità locali e, dall’altro, per la crescente rivendicazione di una più ampia rappresentanza delle cittadinanze. Il volume raccoglie i contributi presentati alla XXXIX Conferenza Italiana di Scienze Regionali, svoltasi a Bolzano il 17, 18 e 19 settembre 2018. Analizza il tema della domanda di autonomia da parte dei territori all’interno dello sviluppo economico e sociale di regioni e paesi, estendendo la riflessione alla crescente disparità tra aree centrali e aree periferiche, tra Nord e Sud dei Paesi e dell’Europa.

Codice libro:

cod. 11390.2

Autori:

Titolo: Il lavoro femminile in Friuli Venezia Giulia.

Rapporto 2019

Sommario:

Il volume, muovendo dall’analisi dei dati emergenti dai rapporti biennali sull’occupazione femminile presentati nel 2018 dalle imprese con più di cento dipendenti alla Consigliera di Parità regionale, intende proporre, con riguardo al contesto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, uno studio organico ed approfondito sul tema. L’obiettivo è fornire ai lettori degli utili spunti di riflessione, che possano sostenere il cambiamento evidenziando criticità e suggerendo soluzioni non solo ai decisori politici ed al legislatore ma anche a tutti i soggetti operanti nel mondo del lavoro.

Codice libro:

cod. 11137.4

Sommario:

Il volume presenta i risultati di una ricerca svolta nell’ambito del progetto dal titolo “Long Life High Sustainability - Shelf Life Extension come indicatore di sostenibilità”. Il testo illustra gli aspetti concernenti la valenza nutrizionale dei prodotti ittici, la qualità e la sicurezza alimentare e gli aspetti economici dell’acquacoltura. Analizza gli impatti ambientali, esamina le politiche globali e nazionali e le certificazioni di qualità del sistema pesca e acquacoltura. Tratta, infine, il tema dell’analisi del ciclo di vita e delle perdite alimentari nella filiera ittica

Codice libro:

cod. 10372.1

Sommario:

La politica di coesione può essere considerata una strategia di lungo termine, fondata sul decentramento, sul partenariato, sulla sostenibilità, sulla promozione di uno scenario policentrico, che affronti le molteplici problematiche delle Regioni. Necessita il sostegno di Istituzioni comunitarie che garantiscano la continuità delle scelte di intervento e la coerenza delle politiche, allargando la visione anche a comparti dell’economia spesso trascurati come il turismo.

Codice libro:

cod. 11820.17

Sommario:

The document represents the first result of the study conducted by the research group "SDGs and business reporting" and aims to be the starting point of a process for corporate awareness towards sustainable development objectives. The results provide inputs for entrepreneurs, directors, managers, regulators, consultants, etc. who are the actors in a process of profound business change that is affecting the corporate reporting and disclosures.

Codice libro:

cod. 10365.34

Autori:

Titolo: I Project Work Ipe Business School 2018.

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

Sommario:

Quinto volume dedicato ai Project Work degli allievi della Business School che consistono nei lavori applicativi e di ricerca elaborati in gruppo al termine del percorso formativo, con l’obiettivo di favorire una stretta collaborazione tra gli allievi e i partner: aziende, società di consulenza e di revisione, banche, studi professionali ed organizzazioni non profit.

Codice libro:

cod. 10365.26

Sommario:

Il documento rappresenta il primo risultato dell’attività di studio condotta dal gruppo di ricerca “SDGs e reporting aziendale” e intende costituire il punto di partenza di un percorso di sensibilizzazione aziendale verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile. I risultati a cui la ricerca giunge forniscono elementi di utilità per tutti coloro (imprenditori, amministratori, manager, organi di controllo, consulenti) che sono attori di un processo di profondo cambiamento aziendale che sta interessando il corporate reporting e l’informativa di bilancio.

Codice libro:

cod. 10365.29

Sommario:

L’étude examine les aspects et les problèmes liés à la mise en oeuvre du processus partenarial et se concentre sur les modèles de Partenariat Public-Privé institutionnalisé pour la requalification des Centres Historiques Mineurs. Un champ d’action dans lequel le Géographe peut réaffirmer sa professionnalité dans la vérification de la compatibilité du développement.

Codice libro:

cod. 11820.18