Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 400 titoli

Autori:

Forum Ania Consumatori, Censis

Titolo: Gli scenari del welfare.

Verso uno stato sociale sostenibile

Sommario:

Questa raccolta di studi, analisi ed esperienze sul campo, curata dal Forum ANIA-Consumatori, propone otto proposte condivise, concrete e attuabili con immediatezza, che mirano a promuovere trasparenza, equità ed efficienza del sistema italiano di welfare, nonché a stimolare maggiore attenzione da parte dell’opinione pubblica alla prevenzione e alle conseguenze dell’evoluzione demografica del nostro Paese.

Codice libro:

cod. 2000.1435

Autori:

Cittadinanzattiva

Titolo: Sanità pubblica, accesso privato.

XVIII Rapporto Pit salute 2015

Sommario:

Il Rapporto PiT Salute del Tribunale per i diritti del malato – Cittadinanzattiva è uno straordinario esempio di informazione civica, prodotta direttamente dai cittadini, sulla base del loro punto di vista, a partire da dati raccolti direttamente o indirettamente, e orientata alla trasformazione della realtà nella direzione di un aumento dell’effettiva tutela dei diritti dei cittadini e di una realizzazione delle condizioni ad esso connesse.

Codice libro:

cod. 224.3

Autori:

Nunzio Angiola, Piervito Bianchi

Titolo: Management pubblico.

Una visione performance-based

Sommario:

Il cardine su cui ruota il volume consiste nell’introduzione di logiche aziendali nelle amministrazioni pubbliche, logiche che possono consentire agli organi di governo, ai dirigenti e, in generale, a tutto il personale di meglio operare nell’interesse delle comunità amministrate, sfruttando gli spazi di autonomia decisionale loro concessi, da cui discende l’assunzione di precise responsabilità di risultato.

Codice libro:

cod. 365.1133

Autori:

Gianfranco Cerea

Titolo: Le autonomie speciali.

Le vicende e i possibili sviluppi dell'altro regionalismo

Sommario:

Questa nuova edizione del libro analizza le vicende delle autonomie speciali con riferimento agli anni più recenti, ricostruendo i profili finanziari e riconducendo la loro complessità a un quadro interpretativo unitario, in grado di ricomprendere anche le realtà a statuto ordinario.

Codice libro:

cod. 1801.21

Autori:

Titolo: Family audit: la certificazione familiare aziendale.

Analisi di impatto

Sommario:

La Provincia Autonoma di Trento ha licenziato lo standard Family Audit, uno strumento di certificazione volontaria aziendale volto a promuovere un nuovo approccio culturale sulle tematiche della conciliazione famiglia-lavoro nell’ottica della responsabilità sociale d’impresa. Un tema inedito all’interno dei sistemi di certificazione aziendale, che il volume esplora, con dati interessanti, nel suo impatto sull’azienda e sui lavoratori.

Codice libro:

cod. 1801.23

Sommario:

Il volume si propone di indagare quale sia il valore aggiunto della deontologia per il raggiungimento, da parte dei “professionisti” pubblici, di obiettivi sfidanti e di risultati produttivi efficienti.

Codice libro:

cod. 1801.24

Autori:

Carla Del Gesso

Titolo: La visione sistemica dell'Azienda sanitaria pubblica

Tendenze evolutive dell'organizzazione, della gestione e della rilevazione nel sistema di tutela della salute

Sommario:

Il testo riprende il contributo del filone di studi tradizionali che si rifà alla teoria dell’azienda come sistema e come combinazione di sottosistemi interrelati e sviluppa l’analisi dell’Azienda sanitaria pubblica con riferimento ai tre particolari momenti dell’azione amministrativa aziendale.

Codice libro:

cod. 373.7

Sommario:

Lo studio analizza comparativamente costi, rendimenti e risultati delle imprese operanti nel trasporto pubblico locale (TPL), con specifico riferimento al settore autolinee, allo scopo di fornire un modello di misurazione delle performance, di individuarne i driver principali e di definire gli standard economici di riferimento.

Codice libro:

cod. 373.8

Sommario:

Il rapporto tra autonomia e performance è un tema centrale nel dibattito sulla pubblica amministrazione. L’argomento viene qui affrontato in rapporto al tema specifico del pubblico impiego, che oltre a rappresentare un’importante componente della spesa pubblica, costituisce snodo fondamentale di cambiamento e tema centrale nelle agende di governo regionali e nazionali.

Codice libro:

cod. 374.1.3

Sommario:

Il lavoro si propone di indagare sulla responsabilità amministrativa, indicando le prospettive alle quali può andare incontro l’istituto della responsabilità che, per caratteristiche strutturali, è connotato da un elevato valore di dinamicità. Lo scarno, sintetico e a volte poco coordinato quadro normativo, infatti, amplifica al massimo l’attività interpretativa della magistratura che, di fatto, è padrona assoluta della materia.

Codice libro:

cod. 1801.25