Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 400 titoli

Autori:

Maria Carmela Serluca

Titolo: Evoluzione dei sistemi contabili nelle amministrazioni pubbliche locali

Normativa, aspetti tecnico-applicativi, innovazione amministrativa

Sommario:

Tra le riforme abilitanti del PNRR, funzionali a garantire l’attuazione del piano e in generale a rimuovere gli ostacoli amministrativi, regolatori e procedurali, la Riforma 1.15 prevede di “implementare un sistema di contabilità basato sul principio accrual unico per il settore pubblico”, in linea con il percorso delineato a livello internazionale ed europeo. Questo libro intende esplorare il movimento di riforma contabile attualmente in atto, partendo da un’analisi del processo evolutivo normativo e dalla dettagliata esposizione dell’attuale sistema contabile previsto nel Testo Unico Enti Locali.

Codice libro:

cod. 1312.20

Sommario:

Le Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP) nascono da una profonda trasformazione delle preesistenti Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (IPAB), avvenuta a seguito della riforma del sistema socio-assistenziale italiano. Attraverso un adeguato equilibrio tra elementi di teoria ed elementi di conoscenza empirica, questo testo offre un’opportunità di comprensione più approfondita delle dinamiche finanziarie e gestionali proprie di tali organizzazioni, sia per i dirigenti e i professionisti delle ASP, sia per gli studenti e i ricercatori che hanno a cuore il futuro dei servizi alla persona in Italia.

Codice libro:

cod. 377.6

Sommario:

Il volume è frutto di una serie di riflessioni e progetti di studiosi del settore economico e statistico intorno al tema della sostenibilità, che sembra ormai destinato a modificare profondamente e irreversibilmente i futuri scenari economici e sociali. Alla base della rilevanza attribuita all’argomento, la convinzione che la conversione alla sostenibilità possa rappresentare un fattore strategico di competitività per il settore produttivo, allineando e accordando i molteplici e differenti obiettivi che fanno capo ai diversi attori, imprese, società ambiente e istituzioni.

Codice libro:

cod. 365.1329

Sommario:

Alla luce delle crescenti responsabilità manageriali che gravano sugli operatori sanitari, in primis i medici, nella formazione del personale sanitario sempre più spesso è richiesto lo studio delle discipline sociali, in particolare economiche. La presente pubblicazione fornisce gli elementi di conoscenza destinati sia agli studenti di discipline economico-sociali e sanitarie sia a coloro che sono operatori del settore e avvertono carenze nella loro preparazione economica.

Codice libro:

cod. 367.45

Autori:

Antonio Matacena

Titolo: Le cooperative imprese "Altere"

Mission, governance e accountability

Sommario:

Obiettivo del volume è di condurre il lettore a conoscere e capire che la cooperativa, in termini strategici, è un’azienda con finalità economiche, solidali e sociali; in termini strutturali, è un’azienda a conduzione democratica e finanche ultrademocratica; in termini comunicazionali, è un’azienda vocata alla produzione di una doppia serie di valori, quelli economico-finanziari e quelli sociali; ciò al fine di rendere evidente il complessivo valore generato dalla sua azione e di garantirne la più corretta valutazione d’esito.

Codice libro:

cod. 377.2.1

Autori:

Titolo: La misurazione delle performance nelle organizzazioni pubbliche

Case Study: Consiglio Regionale del Lazio

Sommario:

A partire dall’introduzione del Decreto Legislativo 150 del 2009 è stata avviata una revisione dell’apparato della Pubblica Amministrazione con il passaggio dal concetto di adempimento al concetto di risultato. Muovendo dai rilevanti impatti prodotti da tale impianto normativo in termini di “managerializzazione” della PA, questo volume si pone l’obiettivo di esaminare il tema della misurazione delle performance nelle pubbliche amministrazioni e di collocare al suo interno il nuovo strumento del PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione).

Codice libro:

cod. 365.1307

Autori:

Titolo: L'azienda sanitaria

Innovazione tecnologica, evoluzione organizzativa e governo clinico

Sommario:

Il volume nasce dalla consapevolezza delle problematiche organizzative, gestionali e assistenziali che caratterizzano “l’universo salute”, offrendo a quanti si occupano di sanità una raccolta di contributi interdisciplinari, sviluppati nel comune ambito dell’economia e gestione delle aziende sanitarie.

Codice libro:

cod. 367.65

Autori:

Fabrizio Mosca

Titolo: Heritage di prodotto e di marca

Modelli teorici e strumenti operativi di marketing per le imprese nei mercati globali del lusso

Sommario:

L’heritage nell’ambito del marketing viene considerato quale attributo del product e service concept e rappresenta la sintesi di un sotto-insieme di attributi immateriali simbolici, quali il legame con il passato, la figura del fondatore, le tecniche di lavorazione delle origini, le persone che hanno reso celebre il prodotto, il territorio di origine. L’importanza di questi attributi immateriali segna anche la profonda diversità tra i mercati del lusso e della moda e quelli dei beni di consumo e durevoli, per i quali l’heritage è meno importante.

Codice libro:

cod. 1531.8

Sommario:

Il volume intende fornire un contributo al dibattito sulla rendicontazione socio-ambientale e di sostenibilità, un tema attuale e in continua evoluzione, con molteplici prospettive future, potenzialmente in grado di generare importanti conseguenze non solo per il micro-sistema aziendale, ma anche per il macro-sistema politico, economico e sociale. Il testo fornisce una panoramica sullo stato dell’arte delle pratiche in essere, proponendo spunti di riflessione e alcune raccomandazioni ai practitioners che intendano avviare o continuare l’accidentato percorso della rendicontazione socio-ambientale e di sostenibilità.

Codice libro:

cod. 374.6