Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 400 titoli

Autori:

Matteo G. Caroli

Titolo: Il marketing per la gestione competitiva del territorio

Modelli e strategie per attrarre (e far rimanere) nel territorio persone, imprese e grandi investimenti

Sommario:

Il libro ha l’obiettivo di fornire le conoscenze utili a migliorare la capacità di un territorio di attrarre persone, organizzazioni, progetti, risorse utili al suo sviluppo. Un testo fondamentale sia per lo studente di marketing territoriale sia per tutti coloro che sono interessati a comprendere come gestire un determinato contesto geografico in modo da renderlo attrattivo per le persone e le imprese e indirizzarlo verso un positivo sviluppo sostenibile.

Codice libro:

cod. 1059.33

Autori:

Magalì Fia

Titolo: L’evoluzione degli assetti istituzionali delle università italiane

Mission, governance e accountability

Sommario:

Questo saggio offre una panoramica completa dello status quo, delle sfide e delle opportunità che le università affrontano in un mondo in continua evoluzione, concentrandosi sull’analisi di tre costrutti interrelati: mission, governance e accountability.

Codice libro:

cod. 377.4

Autori:

Antonino Gentile

Titolo: Il fattore "Riscossione"

Strategie e attività per recuperare i tributi, aumentare gli incassi e rimettere in equilibrio i bilanci degli enti locali

Sommario:

Il volume esamina in modo sintetico ma organico una serie di attività che, se previste e attuate in modo sistemico e organizzato, possono aiutare a raggiungere gli obiettivi di riscossione e a evitare le crisi di liquidità. Un testo utile e aggiornato per funzionari di uffici tributi e ragionerie, revisori e professionisti delle Concessionarie della riscossione.

Codice libro:

cod. 366.155

Autori:

Titolo: PNRR, giustizia e ufficio per il processo

Risultati di una collaborazione tra uffici giudiziari e università

Sommario:

L’ufficio per il processo è uno degli investimenti promossi dal PNRR per migliorare le performance di giustizia. Questo libro presenta i risultati della collaborazione tra il Politecnico di Milano e alcuni uffici giudiziari per supportare l’implementazione dell’ufficio per il processo e ulteriori processi di innovazione. Il testo descrive le ragioni e le caratteristiche delle soluzioni adottate, i risultati ottenuti finora e le sfide ancora da affrontare per raggiungere gli obiettivi auspicati in questo cruciale settore per il Paese.

Codice libro:

cod. 1820.357

Sommario:

Negli ultimi vent’anni la gestione delle amministrazioni pubbliche, incluse Università e Ricerca, è cambiata radicalmente, adottando sistemi di valutazione delle performance come strumento di gestione per migliorare l’efficacia e l’efficienza. In Italia, questo cambiamento è avvenuto parallelamente a un’evoluzione normativa. Il libro analizza questa evoluzione e l’impatto dei sistemi di finanziamento, come il Fondo di Finanziamento Ordinario e i Punti Organico. Inoltre, esamina l’autonomia finanziaria, la gestione contabile e il reclutamento del personale docente. L’obiettivo è di suscitare spunti di riflessione per l’attuazione di eventuali misure correttive.

Codice libro:

cod. 1312.15

Autori:

Carmelo Marisca

Titolo: Gruppi, network e servizi pubblici locali

Evoluzione e tendenze future

Sommario:

Questo volume esplora le dinamiche storiche, le tendenze attuali e le prospettive future dei Servizi Pubblici Locali (SPL) e dei Gruppi Pubblici Locali (GPL). Dopo aver esaminato l’impatto delle riforme sulla gestione dei SPL, nonché esplorato le peculiarità, la formazione, lo sviluppo e le diverse configurazioni dei GPL, il libro, adottando un approccio bibliometrico, offre un’analisi della letteratura, nonché un tentativo di individuarne le tendenze emergenti.

Codice libro:

cod. 1312.17

Autori:

Isabella Mozzoni, Giulio Tagliavini, Pier Luigi Marchini

Titolo: Il valore all'opera!

Dalla performance all’impatto delle attività culturali. Tra modelli e risultati

Sommario:

Questo volume rappresenta una risorsa per chiunque desideri comprendere e valutare l’impatto delle attività culturali da una prospettiva aziendale. Superando la semplice misurazione degli output, gli autori guidano il lettore attraverso metodi che permettono alle organizzazioni culturali di soppesare la propria performance basandosi sul valore creato. Un testo pensato per accademici, gestori culturali, sostenitori e decisori pubblici per analizzare e ottimizzare le iniziative culturali promuovendo un approccio basato su dati concreti e risultati tangibili.

Codice libro:

cod. 377.5

Sommario:

Per le aziende sanitarie è oggi sempre più strategico riuscire a integrare nella governance ospedaliera un sistema di controllo interno finalizzato a mitigare i rischi (risk management) e migliorare le performance (internal control). Questo volume intende evidenziare l’importanza di un efficace sistema di controllo interno per rispondere adeguatamente ai rischi delle aziende sanitarie, nonché per garantire la qualità del reporting e la compliance alle leggi, ai regolamenti di settore e alle politiche interne di gestione dell’organizzazione.

Codice libro:

cod. 365.1326

Autori:

Pamela Palmi

Titolo: Organizing Creativity

How Teamwork Sparks Innovation in Opera House

Sommario:

Creativity is neither a magical phenomenon nor is it merely generated by individuals endowed with flair and vision. This book aims to offer a new perspective, particularly addressing the issue from an organizational standpoint. How is innovation generated in a workplace during a creative process in the cultural industries? After analysing theories on creativity and reviewing the relevant literature, the book evaluates a specific case from an organizational perspective: the Teatro dell’Opera di Roma, which serves as an emblem for all cultural and creative industries.

Codice libro:

cod. 365.1327

Sommario:

Il dibattito in corso sulla regolamentazione, l’efficacia e gli aspetti etici nell’uso dell’IA all’interno della Pubblica Amministrazione evidenzia la necessità di una riflessione critica e di una guida informata per navigare in questo nuovo scenario complesso. Attraverso l’analisi della letteratura esistente e l’indagine sulle principali opportunità, il volume si pone l’obiettivo di fornire indicazioni per comprendere come l’IA possa essere utilizzata responsabilmente per migliorare i controlli interni e combattere le frodi.

Codice libro:

cod. 1312.19