Libri di Economia degli intermediari finanziari

La ricerca ha estratto dal catalogo 245 titoli

Autori:

Titolo: Modelli e tecniche di tutela dell'investitore.

Dal consumerismo alla finanza comportamentale

Sommario:

I saggi presentati nel volume guardano al mercato finanziario come campo d’elezione per rapporti di scambio asimmetrici, sui quali il legislatore interviene a protezione del risparmiatore, afflitto tipicamente da deficit informativi e cognitive biases che ne pregiudicano la capacità di massimizzare la propria utilità.

Codice libro:

cod. 365.1230

Autori:

Ida Claudia Panetta, Sabrina Leo

Titolo: Mobile Payment Industry.

Caratteristiche operative e modelli di business

Sommario:

Il volume intende descrivere l’industria del Mobile Payment (M-Payment) approfondendone i principali modelli di business, le strategie in essere e le tendenze evolutive. In particolare, lo studio parte dalla valutazione dell’M-Payment quale semplice atto transattivo e sposta progressivamente il proprio focus sull’industria dell’M-Payment quale ecosistema eterogeneo e articolato di soggetti e infrastrutture.

Codice libro:

cod. 365.1165

Autori:

Alessandro Berti

Titolo: Misurazione del rischio e relazioni di clientela

Tra fintech e nuove regole, il mestiere di valutare il merito di credito

Sommario:

Le banche europee, appena uscite da due crisi epocali, vedono modificarsi come mai avvenuto in precedenza il quadro regolamentare di riferimento, dovendo fare i conti con strumenti e metodi prescritti dall’Autorità Bancaria Europea. Il volume vuole riaffermare l’importanza dell’analisi di natura, qualità e sostenibilità del fabbisogno finanziario, quale base per la misurazione del merito di credito, unitamente all’uso sistematico di strumenti che il regolatore stesso pone al centro del lavoro bancario, in particolare quello dell’analista fidi.

Codice libro:

cod. 365.1285

Autori:

Titolo: Management bancario

Nuovi sistemi direzionali e organizzativi

Codice libro:

cod. 440.8

Autori:

Titolo: M&A nel settore bancario

Gli adeguamenti organizzativi, gestionali e informatici

Codice libro:

cod. 724.22

Autori:

Giovanni Bronzetti

Titolo: L'outsourcing.

Uno strumento di pianificazione strategica. Analisi delle principali applicazioni nel sistema bancario italiano

Codice libro:

cod. 365.157

Autori:

Titolo: L'Italia al bivio

Classi dirigenti alla prova del cambiamento 1992-2022

Sommario:

Il volume traccia un bilancio di trent’anni di Europa, sottolineando, con rammarico, come per l’Italia si sia trattata di un’altra “occasione mancata”. Quando lo Stato imprenditore si è ritirato lasciando un’importante eredità (le imprese pubbliche), “gli eredi” delle privatizzazioni non si sono rivelati all’altezza del compito: ne è uscita compromessa la capacità di crescita del Paese, si sono aggravati gli squilibri territoriali e sociali, è andato colpevolmente disperso un solido patrimonio industriale e di competenze.

Codice libro:

cod. 1802.26

Sommario:

Frutto di un convegno, il volume ospita la presentazione dei risultati di uno studio, condotto con il contributo di ARIME e del Joint Research Centre della Commissione Europea, che analizza alcune classi di attivi finanziari europei (titoli di Stato e obbligazioni societarie, inclusi i covered bond) utilizzabili dalle banche per costituire il “serbatoio” di attivi liquidi richiesto dalle nuove normative.

Codice libro:

cod. 375.2