Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Antares D'Achille

Titolo: L'Activity-based costing nel settore dei servizi.

Profili evolutivi e di ricerca

Sommario:

Il volume vuole evidenziare le caratteristiche dell’Activity-Based Costing (ABC) declinato sul settore dei servizi, sia in termini di caratteristiche di adozione, sia in relazione all’evoluzione storica che lo ha contraddistinto. In particolare, il testo delinea l’applicazione dell’ABC in due ambiti particolarmente rilevanti e delicati, quali quello bancario e quello sanitario, entrambi allo stato attuale caratterizzati da difficoltà economiche, seppure per motivi differenti.

Codice libro:

cod. 365.1218

Autori:

Giulia Romano

Titolo: Le cooperative idriche in Italia e in Europa.

Evoluzione, assetti di governance, performance e prospettive della gestione delle community-owned water supplies

Sommario:

Le cooperative idriche rappresentano delle realtà economiche che affondano le radici in storie e tradizioni spesso lontane nel tempo, ma che hanno saputo preservarsi ed evolvere. Il volume ne ricostruisce la storia e presenta alcuni casi di cooperative, in Italia e in Europa, nate negli ultimi decenni, esempio di come la cooperazione idrica possa conciliarsi con la modernità, rappresentando potenzialmente anche un’alternativa alle spinte di “ripubblicizzazione” dei servizi pubblici che sembrano avere una forza crescente nelle moderne democrazie.

Codice libro:

cod. 365.1225

Sommario:

Giunto alla 53a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di eccezionale trasformazione che stiamo vivendo da un decennio.

Codice libro:

cod. 141.24

Autori:

Antonio Messeni Petruzzelli, Umberto Panniello

Titolo: Space Economy

Storia e prospettive di business

Sommario:

Il volume traccia la storia dell’impatto che la space economy sta avendo sulle principali economie mondiali, europee e nazionale, e delinea le opportunità di business connesse alla space economy, estendendo l’analisi a quelle che sono le realtà imprenditoriali già attive e a quelle in via di sviluppo.

Codice libro:

cod. 366.136

Autori:

Silvio Cardinali

Titolo: Contemporary professional selling.

Percorsi di ricerca e riflessioni sul nuovo ruolo dei professionisti delle vendite

Sommario:

Il lavoro di un professionista delle vendite oggi non è lo stesso di vent’anni fa. Le “nuove figure” necessitano di competenze commerciali, ma anche di marketing, di competenze organizzative e di una certa visione strategica. Il volume esamina l’impatto del cambiamento in atto in termini di differenti orientamenti (personal level orientation) e di nuovi ruoli e competenze acquisiti progressivamente dal profilo di questa figura di confine, sempre meno venditore e sempre più manager (roles and competences).

Codice libro:

cod. 365.1215

Sommario:

Un testo per i tanti imprenditori preoccupati della continuità della loro azienda familiare e in difficoltà nell’affrontare un passaggio generazionale che spesso li costringe a fare i conti con problemi apparentemente insolubili. Problemi che invece possono essere risolti, ma che richiedono l’utilizzo di strumenti di natura giuridica, finanziaria, organizzativa, di governance, la cui efficacia è condizionata dalla capacità di adattarli al caso specifico.

Codice libro:

cod. 1820.327

Autori:

Laura Bravi, Federica Murmura

Titolo: Industry 4.0.

Additive Manufacturing as a New Digital Technology for Private and Businesses

Sommario:

Additive Manufacturing, together with the other enabling technologies of the Industry 4.0, has the potential ability to change the traditional concepts of manufacturing and the way in which the production is managed throughout its supply chain. This book analyzes the changes that the Industry 4.0 is making to the whole economic system focusing on the manufacturing technology of Additive Manufacturing and analyzing the Italian economic context of reference, in the wood-furniture manufacturing sector.

Codice libro:

cod. 365.1214

Sommario:

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca sulla professione di Commercialista, alla luce dei cambiamenti in corso che ne stanno rimodellando l’essenza e i confini. L’obiettivo è esplorare i cambiamenti intervenuti negli anni, lo stato dell’arte e le possibili prospettive per la professione, così come sono vissuti e percepiti dai professionisti stessi.

Codice libro:

cod. 365.1219

Autori:

Bice Della Piana

Titolo: Contesti decisionali multiculturali.

La competenza cross-cultural nella formazione manageriale e imprenditoriale

Sommario:

Il libro approfondisce lo sviluppo della competenza cross-cultural nella formazione manageriale e imprenditoriale, focalizzandosi sul ruolo delle Risorse Culturalmente Intelligenti nelle organizzazioni. Il testo presenta inoltre una strategia di sviluppo di tali risorse in ambito universitario.

Codice libro:

cod. 390.1.3

Autori:

Titolo: Aziende come ecosistemi intelligenti

Profili informativi, gestionali e tecnologici

Sommario:

Il volume descrive casi aziendali di successo in cui le smart technologies sono state implementate per innovare il prodotto/servizio offerto, il modello di business o per costituire un ecosistema di aziende che co-creano valore. L’obiettivo è di capire quali tecnologie possono essere utilizzate, come possono essere implementate in contesti aziendali specifici e come possono essere integrate sinergicamente.

Codice libro:

cod. 384.2