Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1072 titoli

Autori:

Titolo: Il futuro già presente dello smart working

Strategie formative, ruoli e opportunità per il management

Sommario:

Quali opportunità, quali complessità, quale leadership si possono delineare per HR e manager impegnati nella gestione di smart worker e gruppi, sempre più misti, in cui le modalità di lavoro in presenza e a distanza convivono? Questo testo presenta alcune chiavi di lettura, che possono essere stimoli all’innovazione, alla luce dei risultati di monitoraggio e valutazione di alcune esperienze presentate dagli stessi protagonisti.

Codice libro:

cod. 1801.41

Sommario:

Dopo una sintetica presentazione dei “principi” che sono alla base del sistema operativo aziendale e di quello informativo, il volume affronta l’esame del principio della comunicazione aziendale di tipo strategico, sottolineandone le caratteristiche e i limiti, per poi analizzare i fenomeni persuasivi e manipolatori del processo comunicazionale e gli effetti provocati dall’intelligenza emotiva sui fattori aziendali di successo.

Codice libro:

cod. 376.16

Autori:

Aurelio Tommasetti, Marco Bisogno

Titolo: Contabilità e bilancio d'impresa

Il sistema scritturale delle fonti e degli impieghi

Sommario:

Il volume, giunto alla quinta edizione, guida il lettore alla comprensione delle logiche che consentono di passare dalla contabilità al bilancio d’esercizio. L’impostazione adottata, pur innestandosi nel sentiero evolutivo tracciato dalla dottrina italiana, delinea un sistema scritturale innovativo che si fonda sulla dicotomia fonti-impieghi. Tale impostazione si caratterizza per la grande fruibilità in termini didattici, e tenta altresì di avvicinare il linguaggio contabile a quello proprio della finanza aziendale.

Codice libro:

cod. 390.2.1

Autori:

Maria Vincenza Ciasullo, Raffaella Montera

Titolo: Digital servitization in BtoB manufacturing systems

Combining theory and practice for competitiveness enhancement

Sommario:

By proposing a strategic conceptualization of value co-creation, the work lies the theoretical foundations for a system approach as a key to understand how digital servitization can enable and foster industrial organizations to create new value and innovation in BtoB markets. Then, the work aims at offering a reinterpretation of digital servitization, based on a better understanding of those most critical managerial issues that the extant research underestimated.

Codice libro:

cod. 390.1.7

Sommario:

In recent years, a newly-created corporate communication and value representation tool has emerged, capturing the attention of companies, standard setters, and academic literature. This tool, called Integrated Reporting (IR), aims to provide a holistic overview of business management by including financial and non-financial information in a single report. This book discusses the rise of IR and examines the academic literature in detail. This work also analyses the role of corporate governance mechanisms in correctly representing integrated information.

Codice libro:

cod. 365.1260

Autori:

Manuel De Nicola

Titolo: La responsabilità sociale dell'azienda

Strategie, processi, modelli

Sommario:

Il volume affronta il tema della responsabilità sociale dell’azienda sulla base del presupposto che il successo dipende anche dai risultati conseguiti sul piano etico, sociale e ambientale, oltre che a livello strettamente economico-finanziario. Dopo aver analizzato l’evoluzione della corporate social responsibility e le sue più recenti configurazioni, si trattano le problematiche relative alle scelte strategiche finalizzate a integrare i valori etici e sociali all’interno dell’identità aziendale.

Codice libro:

cod. 367.23

Autori:

Titolo: Casi di marketing

Vol. XV

Sommario:

La collana intende valorizzare i lavori di alcuni diplomati del Master Universitario in Marketing Management, presentando delle case history inedite, costruite a partire dalle esperienze di project work condotte presso alcune delle imprese partner del Master. Questo quindicesimo volume della collana presenta le storie di: Cattolica Assicurazioni, Leroy Merlin, Rai Way, Findus.

Codice libro:

cod. 115.15

Sommario:

Questo volume analizza il terzo settore secondo un approccio economico-aziendale. Lo studio dapprima si concentra sugli aspetti evolutivi, istituzionali e organizzativi delle aziende non profit, poi descrive i principali strumenti di programmazione e controllo (budget, reporting) adottati dalle organizzazioni non profit per essere efficienti e perseguire, senza scopo di lucro, finalità solidaristiche e di utilità sociale.

Codice libro:

cod. 1312.4

Sommario:

Il volume propone delle riflessioni sul rapporto tra etica e azienda, partendo dalla definizione dei principi di etica quali meta-premesse da cui sono derivate le principali teoresi della ragioneria classica, prima, e dell’economia aziendale, poi.

Codice libro:

cod. 365.1251

Sommario:

Oggi per un’azienda è fondamentale avere un’identità organizzativa forte e condivisa, che la definisca e possa essere proiettata all’esterno come immagine positiva e veritiera. Da qui nasce la necessità di studiare la relazione tra social media e identità, argomento quanto mai attuale e ancora troppo poco affrontato. Questo libro vuole colmare questo gap della letteratura ed esplorare, attraverso la presentazione di casi studio dettagliatamente illustrati, come misurare l’identità delle organizzazioni sui social media.

Codice libro:

cod. 365.1255