Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Giuseppe Granata

Titolo: Marketing e innovazione digitale

Strumenti per le nuove sfide digitale delle imprese

Sommario:

La trasformazione digitale ha determinato, negli ultimi anni, un profondo cambiamento nel modello di marketing tradizionale, con un notevole impatto sulla vita aziendale. Questo volume affronta il tema del marketing digitale, allargando il suo spettro di indagine ad argomenti di grande importanza e attualità, quali l’Intelligenza Artificiale, l’analisi dei Big data e il loro utilizzo nel marketing. Senza dimenticare che al centro dell’attenzione del marketing c’è sempre il consumatore.

Codice libro:

cod. 365.1310

Sommario:

Henry Mintzberg (il grande saggio del mondo delle organizzazioni) fornisce una mappa disincantata, a tratti ironica, sempre penetrante, delle forme e delle forze che danno vita a realtà che ogni giorno fronteggiamo, entro cui troviamo la nostra personale realizzazione, per le quali soffriamo o con cui ci scontriamo.

Codice libro:

cod. 1802.25

Autori:

Bruno Ricca

Titolo: La performance di sostenibilità delle imprese

Un framework di misurazione multidimensionale basato su metodologie statistiche

Sommario:

È opinione ampiamente condivisa che sia riduttivo misurare la performance delle imprese esclusivamente mediante indicatori finanziari. Una corretta misurazione delle prestazioni aziendali per avere un valore informativo rilevante per gli stakeholder deve includere, oltre alla dimensione economico-finanziaria, anche quella ambientale, sociale e di governance. Questo testo esamina i molteplici aspetti critici legati alla misurazione multidimensionale della performance di sostenibilità delle imprese mediante tecniche di scoring, proponendo un framework di riferimento basato su metodologie statistiche che punta a costituire un utile rifermento per lo sviluppo degli studi sul tema.

Codice libro:

cod. 387.2

Autori:

Raffaele Campo

Titolo: Strategie di kids marketing per un’alimentazione sana tra i bambini

Dall’approccio emozionale a quello razionale

Sommario:

Il volume tratta un tema molto attuale e dai notevoli risvolti pratici: il marketing rivolto al target dei bambini e le sue potenzialità nella diffusione degli alimenti sani. Un tema spesso affrontato da medici pediatri e psicologi dello sviluppo, ma di rado da studiosi di marketing. Obiettivo del testo è quindi di analizzare il tema in ottica di marketing, evidenziando come gli strumenti della materia possano essere utilizzati in maniera proficua per la diffusione del consumo di frutta e verdura tra i più piccoli.

Codice libro:

cod. 365.1313

Sommario:

Il volume intende fornire al lettore una guida ragionata per favorire il consolidamento delle concettualizzazioni relative alle caratteristiche, alle logiche di funzionamento, alla dinamica dei valori e alle condizioni di economicità delle diverse classi di azienda. Il testo si configura quale logico completamento del libro Economia aziendale, edito dalla stessa casa editrice.

Codice libro:

cod. 361.98

Sommario:

Il volume, giunto alla terza edizione, intende fornire le conoscenze di base dell’economia aziendale. Dopo aver delineato il concetto generale di azienda e analizzato le principali classi di operazioni di gestione, il testo illustra le condizioni di economicità dell’azienda, ossia l’efficacia strategica, l’equilibrio economico, l’efficienza operativa, l’equilibrio patrimoniale-finanziario e l’equilibrio monetario, soffermandosi sul fenomeno della crisi dell’azienda inteso quale espressione dell’assenza di economicità.

Codice libro:

cod. 361.93.1

Autori:

Titolo: La bicicletta nel nuovo millennio

La rinascita di un settore tra innovazione, internazionalizzazione e sostenibilità

Sommario:

Il settore delle biciclette è al centro di importanti cambiamenti di natura tecnologica, economica e sociale. Con l’obiettivo di cogliere la portata di questi mutamenti, il volume affronta il tema dell’importanza strategica del settore della bicicletta, specialmente per un paese come l’Italia. Un testo destinato non solo agli appassionati di bicicletta, ma anche a coloro che – come imprenditori, manager e policy makers – sono attivi nella produzione e valorizzazione di questo mezzo di mobilità.

Codice libro:

cod. 366.149

Autori:

Alberto Ametta

Titolo: Il capitale umano

La gestione della conoscenza ai tempi del PNRR

Sommario:

Il capitale umano è un driver determinante nella competitività di un’organizzazione (anche e soprattutto pubblica), tenuto conto che viviamo nella Società della Conoscenza. Purtroppo, ancora oggi nel nostro Paese si rileva un ritardo nello sviluppo delle conoscenze, delle competenze e delle abilità che favoriscono l’aumento della produttività e delle capacità della forza lavoro. I fondi derivanti dal PNRR allora devono essere intesi come un’importante opportunità per migliorare i servizi ai cittadini e alle imprese attraverso un decisivo investimento in capitale umano.

Codice libro:

cod. 1820.351

Autori:

Titolo: L'impatto sociale degli spazi collaborativi

Modelli, pratiche ed esperienze

Sommario:

Con spazio collaborativo si intende un insieme ampio di luoghi, come coworking, incubatori e hub d’innovazione e creatività. Questo libro propone un modello originale di valutazione dell’impatto sociale generato dagli spazi collaborativi e offre un insieme di indicatori di misurazione.

Codice libro:

cod. 366.151

Sommario:

Questo manuale di Economia, gestione e legislazione delle imprese di ristorazione illustra in modo omogeneo i principi giuridici e i fondamenti economici che soprassiedono alla più opportuna organizzazione aziendale delle società di ristorazione. Uno strumento facilmente consultabile, pensato per gli studenti di Scienze e Tecnologie della Ristorazione, ma anche per chi opera professionalmente all’interno delle imprese del settore.

Codice libro:

cod. 367.75.2