Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1072 titoli

Sommario:

L’applicazione del green marketing nel settore energetico è ancora in fase iniziale e non vi sono, ad oggi, contributi che affrontino il tema in modo olistico. Questo libro intende colmare questa carenza informativa, ponendo l’accento sul ruolo del cliente nell’essere propulsore di pratiche sostenibili, sul ruolo delle certificazioni nell’evitare pratiche di greenwashing e sull’importanza dell’adozione di nuovi modelli di business, come quelli circolari, per favorire lo sviluppo sostenibile ed essere competitivi sul mercato.

Codice libro:

cod. 365.1291

Autori:

Federica Nieri

Titolo: Le esternalità sociali delle attività d’impresa

Teorie, evidenze e implicazioni di management e policy

Sommario:

Il volume si rivolge a studiosi e professionisti che si occupano di economia e gestione delle imprese interessati ad apprendere i concetti essenziali che caratterizzano la condotta sociale delle imprese e a intraprendere ricerche di management su come la creazione di valore economico sia raggiungibile senza danneggiare i diritti umani o distruggere l’ambiente.

Codice libro:

cod. 619.26

Sommario:

Il volume intende analizzare il contributo che le discipline umanistiche possono fornire agli studi economico-aziendali. L’attenzione è particolarmente incentrata sulla filosofia, sulla sociologia e sulla psicologia, quali discipline fornitrici di contributi significativi che riescono, da sole, ad ampliare, attraverso un importante processo di graduale integrazione, la sfera delle conoscenze e delle competenze aziendalistiche.

Codice libro:

cod. 376.23

Autori:

Titolo: Il management delle malattie croniche

Profili economico-aziendali

Sommario:

Il volume offre a studiosi, policy-maker, manager e operatori nel campo della salute contenuti utili per una riflessione in chiave economico-aziendale sul tema della gestione delle malattie croniche, attualmente in grande aumento in Italia e all’estero. I diversi contributi raccolti presentano un quadro internazionale e nazionale, con un excursus sull’esperienza di gestione della malattia dello scompenso cardiaco in Regione Molise.

Codice libro:

cod. 365.1299

Autori:

Bruno Ricca

Titolo: La performance di sostenibilità delle imprese

Un framework di misurazione multidimensionale basato su metodologie statistiche

Sommario:

È opinione ampiamente condivisa che sia riduttivo misurare la performance delle imprese esclusivamente mediante indicatori finanziari. Una corretta misurazione delle prestazioni aziendali per avere un valore informativo rilevante per gli stakeholder deve includere, oltre alla dimensione economico-finanziaria, anche quella ambientale, sociale e di governance. Questo testo esamina i molteplici aspetti critici legati alla misurazione multidimensionale della performance di sostenibilità delle imprese mediante tecniche di scoring, proponendo un framework di riferimento basato su metodologie statistiche che punta a costituire un utile rifermento per lo sviluppo degli studi sul tema.

Codice libro:

cod. 387.2

Autori:

Giulia Baschieri

Titolo: L’informativa sui rischi societari

Evoluzione e prospettive in un contesto internazionale

Sommario:

Il volume intende trattare il tema dell’informativa sui rischi in maniera completa e aggiornata, con un occhio alla regolamentazione nazionale e internazionale e un approfondimento sui casi aziendali che alla normativa hanno dato impulso. Grazie all’alternanza tra teoria economico-finanziaria, casi pratici e analisi empiriche, il testo offre una panoramica a 360 gradi sull’informativa sui rischi societari.

Codice libro:

cod. 365.1318

Autori:

Stefano Pozzoli, Romilda Mazzotta

Titolo: Contabilità generale

Tecnica di rilevazione ed esercizi

Sommario:

Obiettivo di questo testo è di introdurre, con gradualità, il lettore alla logica del sistema del reddito e del metodo della partita doppia e, quindi, di illustrare i “ferri del mestiere” del contabile e di farne apprezzare l’immediatezza di utilizzo. Il volume offre inoltre una serie di esercizi risolti e non risolti, di complessità crescente, che permettono di confrontarsi con la partita doppia, potendo allo stesso tempo accertarsi della correttezza delle scritture effettuate.

Codice libro:

cod. 361.58

Sommario:

Il volume introduce all’apprendimento dell’Economia d’Azienda, considerata come la scienza che studia le aziende, negli aspetti strutturali e nel funzionamento, fornendo la possibilità di comprendere gli elementi che ne definiscono la fisiologia e la patologia. La finalità è quella di consentire a tutti coloro che a vario titolo sono interessati alla vita delle aziende, prima di tutto a chi vi lavora, di potere operare al meglio, inducendo le aziende medesime a “creare” il massimo d’utilità.

Codice libro:

cod. 361.65

Autori:

Stefano Coronella, Carmen Monda

Titolo: Ragioneria generale

Casi, applicazioni e quesiti

Sommario:

Un indispensabile complemento applicativo per i testi di ragioneria generale, ricco di numerose tipologie di esercizi svolti, adatti a stimolare un apprendimento progressivo, profondo, completo e consapevole della disciplina. Un testo estremamente funzionale anche per chi ha bisogno di ravvivare la conoscenza della materia dopo un periodo di inattività.

Codice libro:

cod. 361.94.1

Autori:

Stefano Coronella

Titolo: Ragioneria generale

La logica e la tecnica delle scritture

Sommario:

La ragioneria è una materia fondamentale per l’espletamento degli obblighi di tenuta delle scritture contabili, ma è assolutamente indispensabile anche per la piena comprensione del fenomeno aziendale. Attraverso un percorso di apprendimento e di approfondimento progressivo, il volume intende fornire tutti gli elementi necessari al fine di giungere anzitutto a una piena maturità nella conoscenza della “logica” delle rilevazioni contabili, per poi acquisire la totale padronanza anche della relativa “tecnica” scritturale. Completa l’opera uno specifico manuale pratico di casi, applicazioni e quesiti.

Codice libro:

cod. 361.91.2