Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Sommario:

Il volume offre una descrizione critico-sistematica dei rapporti giuridici che vedono come parte l’impresa. L’indagine muove dalla rappresentazione dell’attuale contesto socio-economico e si sviluppa in una chiave interdisciplinare tesa a rendere la complessità del fenomeno dell’impresa.

Codice libro:

cod. 390.3

Autori:

Giampiero Maci

Titolo: Profili operativi e finanziari delle società di calcio

Evidenze empiriche ed aspetti critici

Sommario:

Il volume analizza gli aspetti normativi, gestionali e finanziari delle società di calcio, con particolare attenzione alle performance di Borsa oltre che ai risultati sportivi degli ultimi anni delle squadre quotate sul mercato finanziario europeo. La tematica trattata riveste un’importanza rilevante sia per gli operatori del settore sia per gli studiosi di tematiche economico-finanziarie, e assume ulteriore valenza in scenari caratterizzati dai riflessi diretti e indiretti delle varie emergenze congiunturali e non.

Codice libro:

cod. 365.1304

Autori:

Maria Chiara Di Guardo, Elona Marku, Maryia Zaitsava

Titolo: Organizing Innovation

Perspectives on Big Data, Emerging Technologies, and Smart Cities

Sommario:

The book offers new perspectives on innovation management, focusing on big data, emerging technologies, and smart cities. Specifically, this book explores the potential of big data, emphasizing data-driven insights for effective decision-making and management of innovation in smart city projects. The book includes a compelling case study of a large international pilot that successfully utilized data-driven insights to create smart urban infrastructures.

Codice libro:

cod. 365.1311

Autori:

Enrico Battisti, Angela Scilla

Titolo: Applicazioni di finanza aziendale

Esercizi commentati e richiami di teoria

Sommario:

Un agile strumento di supporto e verifica delle conoscenze teoriche acquisite dallo studio della finanza aziendale. Un testo pensato per gli studenti che si apprestano allo studio approfondito della materia e per tutti coloro che siano interessati alla finanza d’impresa.

Codice libro:

cod. 361.88

Autori:

Titolo: Le aziende pubbliche

Aspetti di governance, gestione, misurazione, valutazione e rendicontazione

Sommario:

Un manuale tecnico-scientifico per lo studio delle aziende pubbliche nelle loro principali dimensioni: governance, gestione, misurazione, valutazione e rendicontazione. Tutti i contributi raccolti si basano su un approccio economico-aziendale applicato allo studio degli enti pubblici e delle società pubbliche, con particolare riferimento al tema della creazione e della misurazione del valore pubblico generato.

Codice libro:

cod. 367.110

Autori:

Francesco Capone, Niccolò Innocenti

Titolo: Innovazione, Startup Innovative e Industria 4.0

Aspetti teorici ed evidenze empiriche

Sommario:

Il volume intende investigare i processi innovativi delle imprese, soffermandosi sul ruolo del contesto aziendale nel favorire l’innovazione, sulle dinamiche di Open Innovation e sulle startup innovative, con una particolare attenzione alle nuove tecnologie di Industria 4.0. Il testo contribuisce alla ricerca sul management dell’innovazione sviluppando un’ampia rassegna della letteratura e presentando analisi empiriche quali-quantitative.

Codice libro:

cod. 365.1294

Autori:

Stefano Pozzoli, Romilda Mazzotta

Titolo: Contabilità generale

Quarta edizione

Sommario:

Questo libro sulla contabilità generale intende essere un testo di divulgazione, adatto a chi si avvicina alla partita doppia per la prima volta, per coglierne i fondamenti e apprezzarne il significato. Si rivolge quindi non solo agli studenti dei corsi di economia aziendale e di ragioneria, ma anche a tutti coloro che vogliono avere una conoscenza basica della materia, magari perché vi si imbattono per questioni professionali, e necessitano di apprenderne i rudimenti in tempi brevi e senza la pretesa di un livello elevato di approfondimento.

Codice libro:

cod. 361.58.1

Sommario:

Il lavoro affronta il tema della sostenibilità socio-ambientale delle aziende, ponendo al centro dell’analisi le potenzialità derivanti dall’integrazione tra le informazioni di natura economico-finanziaria contenute nel bilancio di esercizio e le esigenze di misurazione e di rendicontazione dell’impatto sociale delle attività aziendali.

Codice libro:

cod. 365.1295

Sommario:

Il volume vuole evidenziare come gli obiettivi e gli interessi sottesi al codice della crisi e dell’insolvenza, e gli istituti in cui il corpo normativo si scompone, possano essere effettivamente compresi laddove se ne indaghi l’anima. Anima che si concretizza nella diffusione di una nuova cultura della crisi d’impresa, volta a prendere coscienza della circostanza che la crisi è una patologia che fisiologicamente accade e dalla quale non si deve rifuggire dovendo essere affrontata senza indugio (art. 2086 c.c.), posto che la tempestività della cura amplifica le possibilità di successo e il ritorno all’equilibrio.

Codice libro:

cod. 391.2

Autori:

Titolo: Store management

Il punto vendita come luogo di customer experience

Sommario:

La nuova edizione (riccamente illustrata) di un manuale che ha fatto scuola! Un libro per tutte le persone coinvolte nella gestione di un punto di vendita: imprenditori e store manager, responsabili di rete e capi area, nonché operatori della distribuzione e dell’industria, direttori marketing o direttori vendite, trade market e category manager, responsabili di canali e di clienti... Ma anche studenti che frequentano corsi di retail management o che hanno interesse ad approfondire le loro conoscenze sulla gestione dei negozi.

Codice libro:

cod. 1302.1.1