Libri di Economia ambientale e dei trasporti

La ricerca ha estratto dal catalogo 306 titoli

Autori:

Cittadinanzattiva

Titolo: Sulla strada del consumattore: da spettatore a protagonista.

Rapporto PiT Servizi 2015/Focus Energia e ambiente

Sommario:

La prima parte del volume è relativa al settore energetico, la seconda al servizio idrico integrato e la terza alla gestione dei rifiuti urbani. In ciascuna parte viene illustrato in modo sintetico il contesto europeo del mercato di riferimento, quindi la situazione dello stesso nel nostro Paese e infine il punto di vista dei consumatori con le relative proposte per un servizio migliore.

Codice libro:

cod. 224.2.4

Autori:

Titolo: Politiche locali per il clima.

Metodologie d'analisi e strumenti d'intervento

Sommario:

Lo studio vuole essere un aiuto per le amministrazioni interessate a ridurre l’impronta carbonica del proprio territorio, facilitando la redazione di Piani Clima locali orientati a un’attenta valutazione economica delle misure da intraprendere.

Codice libro:

cod. 420.43

Sommario:

Oltre a focalizzare il ruolo delle politiche energetiche globali e la politica e strategia energetica nei processi di sviluppo nazionale e regionale, questo volume tratta le prospettive di crescita delle fonti di energie rinnovabili, e in particolare della formazione di un “parco delle biomasse” in Puglia. Inoltre, esamina gli impatti ambientali, economici e sociali derivanti dall’utilizzo su vasta scala delle biomasse, in termini di vantaggi e criticità.

Codice libro:

cod. 365.1079

Autori:

Renzo Mario Del Duro

Titolo: Dalla cogenerazione alla trigenerazione.

Come ridurre la dipendenza energetica dell'Italia

Sommario:

Fra le principali tecnologie che consentono di produrre energia in modo più efficiente e con minor impatto ambientale troviamo sicuramente la cogenerazione e la trigenerazione. Questo testo si propone di fornire una panoramica sulle questioni di maggior interesse legate al ruolo di queste tecnologie nel soddisfacimento della domanda energetica italiana.

Codice libro:

cod. 381.4

Sommario:

This book, which focuses on a high risky sector (environmental hygiene sector), aims to analyse the degree to which health and safety managerial tools are applied inside waste management companies. The book supports academic debate and practitioners, providing empirical evidences and managerial indications for promote safety inside the companies.

Codice libro:

cod. 365.1085

Autori:

Fabio Iraldo, Francesco Testa

Titolo: L'impronta ambientale di prodotto per la competitività delle PMI.

LCA Life Cycle Assessment come supporto per l'ecodesign, l'innovazione e il marketing dei prodotti del Made in Italy e dei distretti industriali

Sommario:

Una panoramica di esperienze relative a metodi e strumenti messi a disposizione delle PMI come supporto nell’applicazione della LCA e dell’Impronta Ambientale.

Codice libro:

cod. 420.1.2

Autori:

Titolo: Centri logistici per la competitività delle imprese.

Profili strategici e di governo

Sommario:

Obiettivo principale del volume è di delineare un quadro concettuale per l’analisi delle caratteristiche strutturali nonché dei profili strategici e di governance dei centri logistici, avvalendosi di un approccio tipico degli studi di management.

Codice libro:

cod. 380.393

Sommario:

Le relazioni esposte alla XIII Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica, un’ampia gamma di visioni e approcci scientifici differenti: oltre agli aspetti economici connessi alle infrastrutture di trasporto, infatti, vengono affrontate anche tematiche di carattere tecnico-ingegneristico, giuridico e di pianificazione territoriale.

Codice libro:

cod. 380.382

Sommario:

The book describes techniques useful in forecasting and aptimizing urban freight movements. Policy interventions often yield unsatisfactory results because insufficient attention is paid to behavioural aspects. The empirical study of relations and interactions between agents within the supply chain is a key area of analysis in order to define the performance of the system as a whole.

Codice libro:

cod. 365.931

Autori:

Mattia Cai, Gian Domenico Savio

Titolo: Il riciclo della plastica.

L'impatto economico della filiera italiana del riciclo indipendente della plastica

Sommario:

Il primo studio interamente dedicato al settore del riciclo della plastica in Italia. Un quadro completo dei flussi di materie plastiche, delle problematiche con le quali gli operatori devono fare i conti, dei contributi che i processi di recupero e riciclo offrono per la creazione di ricchezza, occupazione e innovazione tecnologica.

Codice libro:

cod. 380.388