Libri di Economie locali, economia regionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 782 titoli

Autori:

Aizhan Tursunbayeva

Titolo: Human Resource Management Information Systems in Healthcare.

Processes of development, implementation and benefits realization in complex organizations

Sommario:

This analysis yielded a framework for describing the process through which social context shapes organizational information system innovations over time. This framework, and the taxonomy of expected and realized benefits from Human Resource Information Systems (HRIS), contribute meaningfully to the development of theory in this area and can inform future HRIS research.

Codice libro:

cod. 365.1175

Autori:

Titolo: Mercati del lavoro e territori.

I casi del Sudtirolo e del Trentino

Sommario:

Traendo spunto da due realtà territoriali (Sudtirolo e Trento) caratterizzate da un’accentuata autonomia, e da un bene – il lavoro – che richiede uno dei più alti e sofisticati gradi di regolamentazione, il volume presenta un primo bilancio delle recenti politiche neo-centralistiche in tema di lavoro anche al fine di individuare eventuali spazi per nuove politiche territoriali.

Codice libro:

cod. 300.78

Autori:

Titolo: Istituzioni, disuguaglianze, economia in Italia.

Una visione diacronica

Sommario:

I saggi raccolti nel volume affrontano il tema delle crisi economico-finanziarie che hanno contribuito a cambiare la struttura economico-sociale del Paese, e analizzano l’utilizzo di nuovi dataset e delle serie statistiche rilevate dall’Istat nel corso degli anni. L’obiettivo è di offrire una chiave di lettura dell’attuale situazione politica economica, utile anche per capire gli eventuali risvolti futuri.

Codice libro:

cod. 383.1.3

Autori:

Titolo: Un modello di servizi integrati per il lavoro.

Il caso di AFOL Metropolitana di Milano

Sommario:

Il volume ricostruisce il percorso che, attraverso il processo di integrazione dei diversi soggetti pubblici del territorio milanese, ha dato vita ad AFOL Metropolitana, una delle principali agenzie attive nell’ambito della gestione delle politiche del lavoro operanti in Lombardia. Il testo ne illustra la sua attuale organizzazione e i servizi offerti, evidenziando la costante capacità di diversificarli nel tempo e di innovarli, per essere al passo con i costanti mutamenti delle realtà in cui AFOL Metropolitana opera.

Codice libro:

cod. 1820.319

Autori:

Titolo: L'industria meridionale oltre la crisi.

Politiche nazionali e opportunità europee

Sommario:

Negli anni della crisi economica e finanziaria l’industria campana, pur risentendo dei suoi effetti in termini occupazionali e di unità locali, è riuscita a preservare in alcuni settori e territori la sua capacità produttiva. Il volume offre un quadro sistematico delle caratteristiche dell’apparato manifatturiero campano e delle specializzazioni territoriali da cui è composto.

Codice libro:

cod. 2000.1499

Autori:

Flavio Santi, Giuseppe Espa, Enrico Zaninotto

Titolo: La nuova geografia della crescita.

Convergenza e modelli di sviluppo delle regioni europee e delle aree alpine

Sommario:

Il volume nasce nell’ambito di un vasto progetto di ricerca sulle regioni alpine che, superando le visioni stereotipate della montagna come luogo marginale rispetto allo sviluppo, ha messo in luce le caratteristiche di territori che partecipano appieno della crescita del paese, come pure delle sue difficoltà e contraddizioni. L’idea di fondo del testo è di leggere lo sviluppo regionale nel decennio 2003-2012 alla luce dei modelli di convergenza/divergenza dei livelli di benessere delle regioni europee.

Codice libro:

cod. 1801.36

Autori:

Titolo: Percorsi di innovazione e sviluppo locale.

Il caso PMI umbre e Made in Italy

Sommario:

Il volume presenta i risultati di una ricerca sul tema dello sviluppo locale legato ai processi di innovazione connessi al Made in Italy. Particolare attenzione viene posta all’analisi delle possibilità offerte dal digitale nello sviluppo delle PMI, in termini di superamento delle logiche localistiche spazio-territoriali verso un orientamento di mercato internazionale.

Codice libro:

cod. 1791.10

Sommario:

Frutto di un importante Convegno internazionale svoltosi a Palermo nel 2017, il volume vuole lanciare l’idea della costituzione della Macroregione del Mediterraneo occidentale, collocandosi, dunque, nel quadro di quella «Strategia macro-regionale» che, nell’ambito del più generale obiettivo della cooperazione territoriale, rappresenta un laboratorio sperimentale dell’integrazione europea.

Codice libro:

cod. 1263.13

Sommario:

L’analisi delle vicende economiche, e in particolare del mercato immobiliare, di Canosa di Puglia nel ventennio postunitario ha permesso di indagare le modalità di formazione della proprietà, l’adeguamento dei sistemi giuridico-istituzionali alle strutture economiche e i processi di modernizzazione della società locale, consentendo di chiarire taluni aspetti della questione meridionale a tutt’oggi inesplorati.

Codice libro:

cod. 383.2.1