Libri di Economie locali, economia regionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 784 titoli

Sommario:

L’Osservatorio finanziario regionale è una pubblicazione periodica, prevalentemente statistica, curata dall’Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie del Consiglio nazionale delle ricerche. Oggetto del volume sono i bilanci di previsione delle regioni. In questo numero viene inoltre presentata una sintesi dei dati finanziari dal 2001 al 2006.


Codice libro:

cod. 915.1.27

Autori:

Titolo: Capitali del Nord-Ovest

La politica economica delle città italiane

Sommario:

A partire dalle tre capitali del Nord-Ovest italiano – Milano, Genova e Torino – questa raccolta sviluppa alcune riflessioni generali sui tratti distintivi delle politiche economiche intraprese dalle città italiane negli ultimi venticinque anni. I saggi si interrogano sulla natura dei processi e delle trasformazioni sociali e spaziali che hanno caratterizzato le tre città, individuando una comune tensione verso consistenti processi di rinnovamento urbano, spesso frutto dei “grandi eventi”.

Codice libro:

cod. 1588.35

Sommario:

Alcune riflessioni sul tema dell’integrazione e della convergenza delle scelte comunitarie in ambito di occupazione, ambiente e sviluppo sostenibile, competitività delle imprese e dei territori, formazione e capitale umano, sviluppo delle nuove tecnologie dell’informazione e della conoscenza.

Codice libro:

cod. 365.558

Sommario:

Il libro analizza le modalità attuative, le determinanti e gli esiti del processo di internazionalizzazione con l’obiettivo di identificarne le ripercussioni sui modelli organizzativi e sulle performance del sistema produttivo nei paesi avanzati. Particolare attenzione viene riservata al Piemonte e al territorio novarese, grazie ai dati raccolti attraverso un’indagine campionaria.

Codice libro:

cod. 365.560

Autori:

Titolo: Sviluppo di comunità e partecipazione

Linee guida per una nuova politica della città e delle comunità locali

Sommario:

Il processo di sviluppo delle comunità locali, il cammino di una comunità guidato, nel suo processo di cambiamento, da “Agenti di sviluppo di comunità”. L’analisi dell’etica della partecipazione al Bene Comune, del modello del sociologo Dolci e del modello della società “solidaristica”, fondata nel rispetto delle diversità culturali e del pieno riconoscimento dei valori, chiudono il volume.

Codice libro:

cod. 829.15

Autori:

Censis

Titolo: Un'idea di sviluppo.

Economia e scenari di crescita per Foligno e il suo territorio

Sommario:

Il volume analizza i recenti trend socio-economici del Folignate. Oltre a fare il punto sulla progettualità diffusa – in tema di valorizzazione dei circuiti turistici e culturali, di messa in rete delle imprese del commercio e di quelle manifatturiere, ecc. – l’indagine si propone di conferire visibilità alla città di Foligno, ripensando anche il ruolo delle piazze, delle strade, degli edifici di maggiore pregio architettonico e dell’intero centro storico.

Codice libro:

cod. 140.94

Sommario:

Il volume presenta il terzo rapporto sulla microimpresa nella realtà urbana della capitale. Il rapporto del corrente anno ha esaminato due nuove realtà: il comparto Bar/Gelaterie, che ha evidenziato un significativo dinamismo, e il comparto Abbigliamento/Moda, una realtà bivalente in cui convivono elementi di debolezza ed elementi di dinamicità.

Codice libro:

cod. 380.355

Autori:

Titolo: Collaborare per competere.

Modelli di apprendimento in rete e forme di organizzazione del lavoro web based. Il progetto Veneto Net Eltw di Veneto Innovazione

Codice libro:

cod. 365.414

Autori:

Enrico Del Colle

Titolo: Tecnopoli.

L'articolazione territoriale della competitività in Italia

Codice libro:

cod. 365.415

Autori:

Sviluppo Brianza

Titolo: La Provincia utile

Ricerche e contributi del primo Forum per la nuova Provincia di Monza e Brianza

Codice libro:

cod. 1820.120