Libri di Economia del lavoro

La ricerca ha estratto dal catalogo 618 titoli

Autori:

Titolo: I risultati.

Report finale del progetto. I.R.I.S. (Integrare Risorse Implementare Solidarietà)

Codice libro:

cod. 365.518

Autori:

Titolo: Musica e occupazione.

Indagini e prospettive nel territorio alessandrino

Codice libro:

cod. 365.526

Sommario:

Il concetto di Flessibilità indica l’insieme di interventi legislativi atti a snellire i rapporti lavorativi tipici degli ordinamenti giuridici nazionali. In Italia, dalla istituzionalizzazione della Flessibilità, è derivata l’adozione di formule contrattuali diverse da quelle del lavoro a tempo indeterminato, del tutto indipendenti da altri modelli contrattuali preesistenti. Tra queste vi sono il Telelavoro e il Job-Sharing, definite misure privilegiate per contrastare l’immobilismo e la stagnazione del mercato dell’occupazione.

Codice libro:

cod. 365.535

Autori:

Titolo: Il mercato del lavoro nel Veneto

Tendenze e politiche. Rapporto 2007

Sommario:

Il 15° rapporto offre una ricostruzione delle evidenze empiriche relative al 2006, consentendo di apprezzare dimensioni e forme della ripresa. Il Rapporto si sofferma sulle dinamiche più importanti che hanno coinvolto la domanda e l’offerta di lavoro dipendente nel settore privato nel periodo 2001-2005. Infine, il volume sintetizza i risultati del primo monitoraggio regionale dei servizi all’impiego, realizzato da Veneto Lavoro per conto della Regione Veneto.

Codice libro:

cod. 1137.52

Autori:

Titolo: L'occupabilità delle fasce deboli: dalle criticità alle possibilità.

Presupposti teorici, esperienze e buone prassi per l'inclusione lavorativa delle persone svantaggiate

Sommario:

Partendo da un’esperienza concreta, il testo si propone a tutti coloro che s’interessano di welfare, e che vedono nel sociale uno strumento propedeutico alla crescita economica ed aziendale. Filo conduttore è la consapevolezza che i sistemi di welfare stanno passando da un modello prevalentemente pubblico a nuovi paradigmi in cui il contesto locale e il territorio assumono una dimensione centrale. Una riscoperta del genoma originario dei sistemi di protezione sociale che affondano le proprie radici nella società civile, attraverso i percorsi di mutuo aiuto tipici delle società pre-welfare.

Codice libro:

cod. 365.540

Autori:

Provincia di Rimini

Titolo: I diplomati a Rimini tra mercato del lavoro e università.

Indagine sui processi di transizione dei diplomati dell'Anno Scolastico 2002-2003 in provincia di Rimini

Sommario:

L’indagine censuaria sui giovani riminesi diplomatisi nell’A.S. 2002-2003 rappresenta un primo terreno di confronto con i dati emersi dalla precedente rilevazione, preliminare per la costruzione di analisi sui processi di inserimento e permanenza nel mercato del lavoro, sui meccanismi di mobilità sociale e sul diverso impatto di genere. I risultati hanno confermato alcune tendenze, quali la composizione dell’occupazione, l’evoluzione positiva dei percorsi di stabilizzazione e di progressione professionale e la formazione universitaria post diploma, sempre più rilevante nelle scelte espresse.

Codice libro:

cod. 365.541