Books about European and International Economy

The search has found 331 titles

Sumamry:

Partendo dalle proposizioni della Conferenza Euromediterranea di Barcellona e dagli obiettivi legati allo sviluppo economico e alla creazione di un’area di libero scambio tra l’UE e i paesi MED, il testo tratta temi legati allo sviluppo, alla cooperazione, alla crescita, al commercio internazionale, alla globalizzazione finanziaria, alla lotta alla povertà e ad altri settori dell’economia internazionale.

Book code:

cod. 367.12

Authors:

Paolo Garonna

Title: L'Europa di Coppet 1780-1820

Una lezione dalla storia per il futuro dell'Europa

Sumamry:

A cavallo tra ’700 e ’800, a Coppet, un gruppo di intellettuali di prestigio disegnò il futuro dell’Europa e inventò la modernità. Un progetto di costante attualità, che il volume illustra, mostrando come l’Europa possa riprendere il cammino dell’integrazione, con le riforme, il federalismo, la valorizzazione delle differenze, un nuovo modello di industria e di società. L’Europa di domani è l’Europa delle libertà, dei diritti umani, della parità uomo-donna, della società civile. È l’Europa di Coppet.

Book code:

cod. 363.74

Sumamry:

Un’analisi del liberismo americano, divenuto un mito senza riscontro nell’analisi degli atti correnti di politica economica, che hanno invece manifestato un costante intervento del Governo, specie in occasione della crisi attraversata dall’economia americana. Intervento dello Stato, ritorno alla tassazione progressiva, profonde riforme nelle politiche sociali, sembrano difatti offrire soluzioni più realistiche e condivise.

Book code:

cod. 1420.1.95

Authors:

Concetta Carnevale, Vittoria Carnevale

Title: Comunicare la sostenibilità.

Strumenti informativi e di reporting nelle regioni italiane

Sumamry:

Il volume, dopo aver delineato il percorso storico-evolutivo dell’impegno della comunità mondiale sui temi dello sviluppo sostenibile, prova a delineare un quadro sullo stato dell’arte della rendicontazione della sostenibilità nelle regioni italiane. L’indagine condotta evidenzia un panorama molto variegato, dove trovano scarsa applicazione i modelli elaborati dai principali gruppi di ricerca e le linee-guida suggerite da organismi nazionali e internazionali.

Book code:

cod. 365.694

Sumamry:

Il volume raccoglie alcuni contributi dedicati ai problemi delle regioni dell’Unione Europea, con particolare riferimento ai temi della crescita economica, della coesione sociale e degli squilibri territoriali. I recenti cambiamenti dovuti al processo d’allargamento ai paesi dell’Europa Centro Orientale (PECO) testimoniano l’esigenza di inquadrare le varie problematiche all’interno di un percorso di ricerca unitario con obiettivo la convergenza economica. Il volume presenta saggi che affrontano tematiche connesse al ruolo dei fondi strutturali nelle regioni dell’Obiettivo 1, al contributo dell’innovazione e degli investimenti in capitale umano, al rapporto tra economie assistite e cicli economici, alle disparità nazionali e regionali nei PECO, alla migrazione e agli squilibri territoriali nelle aree del Mezzogiorno d’Europa.

Book code:

cod. 364.142

Sumamry:

Il libro approfondisce l’analisi dei singoli diritti che spettano al cittadino europeo, all’alba del cinquantenario dei Trattati di Roma. In particolare il testo propone un quadro delle prospettive che la cittadinanza offre agli individui, in modo strettamente correlato alle strategie del lifelong learning. Il volume analizza le tappe della costruzione europea non limitandosi alle specificità dei Trattati, ma ampliando il panorama al ruolo svolto dal Consiglio d’Europa in materia di formazione e tutela delle libertà fondamentali.

Book code:

cod. 1137.54