Libri di Economia europea e internazionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 332 titoli

Autori:

Titolo: Geoeconomia.

Il dominio dello spazio economico

Codice libro:

cod. 365.52

Sommario:

Secondo molti autorevoli analisti, la forma in cui si sta realizzando la globalizzazione delle economie nazionali rappresenta una nuova infrazione del capitalismo al suo “contenitore economico, politico e istituzionale”. Chi sostiene questa tesi afferma che la transizione che il mondo sta attraversando non sarebbe destinata a concludersi pacificamente, portando allo “smantellamento” delle condizioni di ordine e di stabilità dei sistemi sociali più complessi.

Codice libro:

cod. 1820.195

Sommario:

Il volume raccoglie alcuni saggi sulla politica dell’immigrazione in Italia e in Europa. I temi principali della ricerca riguardano il côté demografico, i risultati attesi dalle politiche di sviluppo nei paesi di origine dei flussi migratori, gli effetti economici netti dell’immigrazione nei paesi di destinazione, con particolare riguardo all’Italia, le politiche attuate finora in Italia e in Europa. Conclude la ricerca una riflessione sul ruolo della cultura nelle politiche di integrazione degli immigrati.

Codice libro:

cod. 365.1229

Autori:

Anthea Roberts, Nicolas Lamp

Titolo: Le sei facce della globalizzazione

Vincitori e sconfitti

Sommario:

Miglior libro dell’anno secondo il Financial Times e secondo la rivista Fortune. Una guida che, superando gli infuocati dibattiti pubblici sulle virtù e i vizi della globalizzazione economica, rivela le linee di frattura che ci dividono e i punti di accordo che potrebbero unirci. Sia i fautori che i critici della globalizzazione usciranno cambiati da questa lettura.

Codice libro:

cod. 1802.22