Libri di Economia europea e internazionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 332 titoli

Autori:

Bruno Carapella, Antonio Stefano Da Venezia

Titolo: Business nel Mercosur

Opportunità per le piccole e medie imprese in Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay

Sommario:

Un'agile ed indispensabile guida ragionata per gli operatori economici: gli aspetti strutturali dell'economia, le regole fiscali e doganali, la normativa in materia di lavoro, la realtà finanziaria e le opportunità offerte dagli Organismi internazionali.

Codice libro:

cod. 1060.99

Autori:

Marco Canesi

Titolo: Una nuova transizione al socialismo.

Il ruolo chiave di Cuba e del Centro America

Sommario:

Questo saggio sostiene la possibilità di una nuova organizzazione produttiva e, con essa, di una nuova transizione al socialismo. Cuba e il Centro America potrebbero esserne un avamposto.

Codice libro:

cod. 380.396

Autori:

Marco Canesi

Titolo: Egemonismo del capitale e autodeterminazione dei popoli.

Una proposta per il Centro America e i Caraibi

Sommario:

Assunto come esempio significativo il Centro America e i Caraibi, il volume propone una nuova via all’emancipazione dei lavoratori e dei popoli del XXI secolo, alla luce delle contraddizioni da cui è caratterizzato il processo di accumulazione mondiale.

Codice libro:

cod. 1820.276

Autori:

Anu Bradford

Titolo: Effetto Bruxelles

Come l'Unione Europea regola il mondo

Sommario:

“L’autrice di questo libro, studiosa di straordinaria autorevolezza, rovescia gli stereotipi esistenti e dimostra come l’Unione Europea sia divenuta l’unica autorità in grado di dettare le norme che guidano i comportamenti della vita economica mondiale” (Romano Prodi). " Questo potrebbe risultare per anni il libro più importante sul ruolo e l’influenza dell'Europa nel mondo” (Foreign Affairs, Best Books 2020.)

Codice libro:

cod. 1802.17