Libri di Economia europea e internazionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 332 titoli

Autori:

Titolo: L'ascesa delle economie emergenti.

Implicazioni economiche e giuridiche

Sommario:

Il volume offre una visione dell’ascesa delle economie emergenti, in una prospettiva sia economica che giuridica. La crescita vertiginosa registrata da queste economie negli ultimi anni ha sollevato problemi di sostenibilità interna, industriale, istituzionale e globale. Un testo utile per lettori e studenti con interessi economico-giuridici che intendano acquisire maggiori conoscenze circa la profonda interazione tra crescita economica ed evoluzione delle strutture istituzionali.

Codice libro:

cod. 365.792

Autori:

Titolo: Investire all'Est

Prospettive economico-commerciali nel mercato della prossima generazione

Codice libro:

cod. 2000.578

Autori:

Maria Gemma Grillotti Di Giacomo, Pierluigi De Felice

Titolo: I predatori della terra

Land grabbing e land concentration tra neocolonialismo e crisi migratorie

Sommario:

Questa nuova edizione del volume dedica ampio spazio agli effetti prodotti dall’accaparramento fondiario sia nei Paesi predatori che nei Paesi preda e dimostra, attraverso la metodologia GECOAGRI LANDITALY, che land grabbing e land concentration, pur non essendo “facce della stessa medaglia”, hanno uguali radici e potranno trovare una soluzione comune.

Codice libro:

cod. 1387.63.1

Autori:

Maria Gemma Grillotti Di Giacomo, Pierluigi De Felice

Titolo: I predatori della terra

Neoimperialismo, emergenze ambientali, crisi migratorie. Nuova edizione

Sommario:

A distanza di sette anni questo volume si presenta in una nuova veste editoriale, necessaria, purtroppo, a documentare l’accelerazione e la diffusione di quei processi di concentrazione fondiaria (land concentration) e di accaparramento delle risorse naturali (land grabbing), già definiti neocolonialismo, oggi esasperati dal neoimperialismo finanziario esploso in questi ultimi anni. Per la prima edizione (2018) del volume, Land grabbing e land concentration. I predatori della terra tra neocolonialismo e crisi migratorie, gli Autori hanno vinto il 1° Premio Nazionale per la Saggistica “Parco della Maiella”.

Codice libro:

cod. 1387.63.2

Autori:

Ilaria Greco

Titolo: I grandi numeri della Cina nell'economia mondiale.

Quale strada percorrere per il rilancio dell'economia italiana e campana?

Sommario:

Gli effetti indotti dalla “Politica della porta aperta” cinese nel panorama economico internazionale e italiano, una riflessione su quanto è avvenuto in Italia sotto “l’etichetta-ombrello” di ripresa economica, ovvero su quali siano le possibilità di azione concorrenziale delle nostre industrie e le eventuali nuove leve strategiche su cui puntare per il rilancio dell’economia italiana e, nello specifico, campana.

Codice libro:

cod. 365.576