Libri di Economia europea e internazionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 332 titoli

Autori:

Daniele Maddaloni

Titolo: Investimenti diretti in Cina

Politiche pubbliche e valutazioni economico-finanziarie

Sommario:

Il capitalismo cinese nei suoi tratti politici ed economici. Dopo aver ripercorso i sentieri di liberalizzazione dell’economia, il volume affronta il tema della crescita della Cina, analizzandone i principali driver sul piano della loro sostenibilità nel tempo e dell’impatto sull’ordine economico mondiale. Attenzione massima è data agli investimenti greenfield.

Codice libro:

cod. 380.331

Autori:

Nino Luciani

Titolo: Economia generale

Economia di mercato e dell'impresa, economia pubblica e politica economica, economia internazionale, economia dell'ingegneria: valutazione e scelta degli investimenti privati e pubblici

Codice libro:

cod. 361.56

Sommario:

Il volume analizza, da un punto di vista storico-evoluzionistico e critico, le problematiche connesse alla creazione di una politica sociale europea, mettendo in risalto questioni quali: la diversità delle politiche sociali dei paesi dell’Unione, i problemi occupazionali, la povertà e l’esclusione sociale, le pari opportunità, le politiche familiari, la flessibilità nel mercato del lavoro e la coesione sociale…

Codice libro:

cod. 365.744

Sommario:

Partendo dalle proposizioni della Conferenza Euromediterranea di Barcellona e dagli obiettivi legati allo sviluppo economico e alla creazione di un’area di libero scambio tra l’UE e i paesi MED, il testo tratta temi legati allo sviluppo, alla cooperazione, alla crescita, al commercio internazionale, alla globalizzazione finanziaria, alla lotta alla povertà e ad altri settori dell’economia internazionale.

Codice libro:

cod. 367.12