Libri di Architettura, design, territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 186 titoli

Autori:

Silvia Maria Gramegna

Titolo: Interior design as a tool for dementia care

Experiences and guidelines for the Therapeutic Habitat Model

Sommario:

This book investigates the role of interior design in the enhancement of the effectiveness of Non-Pharmacological therapies for Alzheimer’s disease care.  The author presents the conceptual model for an environmental system called “Therapeutic Habitat”, meant as a system of environmental interventions, based on tangible and intangible aspects, products and furniture, objects and services. Its aim is to enhance the well-being of people with dementia and stimulate recognition and interaction with the surrounding environment.

Codice libro:

cod. 10319.8

Autori:

Mattia Pistolesi

Titolo: Design e usabilità in ambito sanitario

Il progetto dei dispositivi medici

Sommario:

Il progressivo invecchiamento della popolazione globale rappresenta uno dei principali problemi socio-economici dei sistemi sanitari e pensionistici. Il passaggio dal trattamento ospedalocentrico al trattamento domiciliare sembra essere una prima risposta concreta, favorita anche dalle nuove tecnologie applicate alla sanità che si propongono di contenere la spesa pubblica, attraverso la realizzazione di servizi innovativi, tra cui i dispositivi medici da utilizzare a casa. Questo volume è rivolto ai progettisti, agli studenti dei corsi di studio in Design e a tutti coloro che si rivolgono alle discipline del progetto.

Codice libro:

cod. 10085.2

Autori:

Emiliano Tolusso

Titolo: Charting the uncharted

Making space for climate change science in Alpine protected areas

Sommario:

Protected areas are among the most common and successful instruments for conserving the environmental features of different regions. However, climate change is leading the scientific community to a turning point in designing conservation plans and practices: protected areas cannot held climate change on the edge of their borders, but need adaptation pathways to the new climatic conditions. Building on the literature inherited by the field of the geography of science, the research experiments an array of computational and qualitative methodologies to reconstruct the landscape of science making in protected areas. The final goal is to shed light on the geography of scientific information that shapes the Alps, one of the most crucial conservation regions in Europe, in the face of the looming changes that global warming entails.


Codice libro:

cod. 11111.4

Autori:

Titolo: Design e didattica a distanza

Le "lezioni" del lockdown

Sommario:

Per effetto della pandemia COVID 19, da qualche mese la didattica a distanza (DAD) è velocemente passata dallo status di remota curiosità tecnologica alla quotidiana modalità in cui portiamo avanti il nostro lavoro di docenti/progettisti. Per la didattica del design ciò ha significato ricalibrare le esperienze attorno a cui le strategie di insegnamento si sono a lungo appoggiate. In questo volume si riflette sull’insegnabilità del design e su quali abilità sia più importante trasmettere ai nostri studenti.

Codice libro:

cod. 10085.6

Autori:

Margherita Cisani

Titolo: Paesaggi e mobilità

Strumenti per le geografie del quotidiano

Sommario:

Il movimento nel paesaggio contribuisce a creare il paesaggio stesso. Le pratiche di mobilità sono infatti parte di un continuo processo di co-costruzione del paesaggio, che implica non solo la trasformazione delle forme del territorio ma anche aspetti soggettivi, esperienziali, collettivi e politici. Il volume esplora queste dinamiche, adottando la prospettiva del quotidiano e con particolare attenzione alla pratica del cammino in gruppo. L’autrice propone un dialogo tra le scienze del paesaggio e le geografie delle mobilità, introducendo il concetto di “paesaggi in movimento”, come sintesi di alcune delle principali correnti presenti in letteratura, dall’approccio more-than-representational al mobility turn. Il volume propone quindi alcune considerazioni sui paesaggi del quotidiano, sulla dimensione politica del cammino in gruppo e sulla relazione tra paesaggio, mobilità e benessere.

Codice libro:

cod. 11111.2

Autori:

Pasquale Colonna, Nicola Berloco, Paolo Intini, Vittorio Ranieri

Titolo: Road Safety

Technical solutions to a behavioural and technological problem with a scientific approach

Sommario:

All governments of countries provided with a significant road network are orienting their investments towards the enhancement of existing infrastructures, particularly considering road safety. This book is aimed to provide both the scientific background and an operational framework for safety enhancement of existing roads, applicable regardless of the specific country. This book was strongly aimed to be an open access edition, in order to disseminate as much as possible the cutting-edge methods in road safety engineering.

Codice libro:

cod. 12000.12

Autori:

Elisa Ascione, Elisabetta Bernardi, Silvana Chiesa, Giuseppe Pulina

Titolo: Il Mediterraneo, Tempio della Dieta

Storia, tradizione e aspetti nutrizionali della dieta mediterranea

Sommario:

Il decennale del riconoscimento della Dieta Mediterranea quale Patrimonio Immateriale dell’Umanità da parte dell’UNESCO offre l’occasione per alcune importanti riflessioni, sia sotto l’aspetto antropologico, che sotto quello nutrizionale, caposaldo di una corretta alimentazione che garantisce benessere e longevità a chi la pratica. Gli autori di questo volume vanno oltre la rappresentazione a piramide della Dieta Mediterranea e ne propongono la raffigurazione attraverso il simbolo del Tempio, che costituisce un approccio allargato al significato originale di Dieta. L’iconografia proposta, infatti, include sia gli alimenti che gli aspetti sociali e tradizionali dei popoli che abitano il Mediterraneo.


Codice libro:

cod. 11810.2.3

Autori:

Titolo: L'abitare sospeso
Sommario:

L’essere sospesi in una situazione di incertezza è una condizione che, per la prima volta nella storia dell’umanità, collega trasversalmente le vite delle persone, indipendentemente dalla loro collocazione geografica e condizione sociale. Tema generale di questo libro è appunto il rapporto con l’abitare in questa complessa fase di trasformazioni che interessano il nostro presente e investono il nostro futuro.

Codice libro:

cod. 10085.7

Autori:

Titolo: Design Research in the Digital Era

Opportunities and implications. Notes on Doctoral Research in Design 2020

Sommario:

This book proposes an overview of the researches initiated in 2015 in the Design PhD programme of Politecnico di Milano. All of them explore the implications of the ongoing digital transformations, from the specific perspective of design research. Throughout the book, the cultural, organisational, social, and managerial issues raised by digital technology, are debated and how such issues call for a reframing of design processes, practices and models.

Codice libro:

cod. 10319.4

Autori:

Titolo: Connettere/Connecting

Un disegno per annodare e tessere/Drawing for weaving relationships. 42° Convegno internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione congresso della unione italiana per il disegno. Atti 2020

Sommario:

Connettere: un disegno per annodare e tessere è il tema pensato per il 42° Convegno Internazionale della Unione Italiana per il Disegno 2020. Si vuol rilanciare un proposito di connessione diversa, non fisica ma culturale, una promozione del dialogo tra discipline, conoscenze e culture, per meglio comprendere il nostro Disegno. Riportando le nostre riflessioni sul Disegno, la connessione tra i saperi appare una possibilità per riportare i ragionamenti nel quadro dei processi globali che ne evidenziano la complessità, ma anche la ricchezza e le potenzialità che questi possono assumere nel contesto del patrimonio di conoscenze di cui disporre e di cui avvalersi.

Codice libro:

cod. 10342.1