
Per effetto della pandemia COVID 19, da qualche mese la didattica a distanza (DAD) è velocemente passata dallo status di remota curiosità tecnologica alla quotidiana modalità in cui portiamo avanti il nostro lavoro di docenti/progettisti. Per la didattica del design ciò ha significato ricalibrare le esperienze attorno a cui le strategie di insegnamento si sono a lungo appoggiate. In questo volume si riflette sull’insegnabilità del design e su quali abilità sia più importante trasmettere ai nostri studenti.
cod. 10085.6