Libri di Architettura, design, territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 194 titoli

Autori:

Titolo: Immigrazione e Welfare locale nelle città metropolitane

Bari - Milano - Napoli - Torino - Venezia

Sommario:

Questo libro restituisce gli esiti di un progetto di ricerca-azione sul complesso rapporto tra immigrazione e welfare locale nei territori di cinque Città Metropolitane italiane (Bari, Milano, Napoli, Torino e Venezia). Lo fa mettendo al centro le pratiche quotidiane degli operatori dei servizi, e impiegando primariamente la lente interpretativa degli studi urbani e territoriali, nella convinzione che spazi e luoghi del welfare siano centrali per l’esercizio materiale e concreto dei diritti di cittadinanza.

Codice libro:

cod. 11862.2

Autori:

Titolo: San Colombano di Postalesio

Il volto lieto del medioevo valtellinese

Sommario:

Abbandonata per secoli in uno stato di degrado prossimo alla completa distruzione, la chiesa di San Colombano a Postalesio ha recuperato negli ultimi vent’anni la sua dignità monumentale rivelando al suo interno preziosi lacerti pittorici, in gran parte databili alla prima metà del XII secolo. Il risultato è la restituzione di un luogo che non è più un rudere, ma una testimonianza di straordinaria vitalità creativa, economica e sociale.

Codice libro:

cod. 12000.26

Sommario:

I mutamenti attivati dal progresso e dalla pervasività delle tecnologie sono talmente dirompenti e rapidi che è stata ipotizzata e in diversi ambiti ormai codificata l’esistenza di una quarta rivoluzione industriale. L’obiettivo del volume è quello di contribuire al dibattito attuale, evidenziando il contesto storico-politico ed economico in cui questa rivoluzione si è affermata, i cambiamenti prodotti sul piano sociale, spaziale e mediatico, le percezioni delle trasformazioni e le narrazioni emergenti in ambito culturale e nel mondo del web.

Codice libro:

cod. 11111.8

Sommario:

Da alcuni anni è in atto un processo di rigenerazione territoriale che si manifesta anche attraverso il riuso di itinerari e cammini nell’ottica di un turismo lento e di una mobilità dolce. Il recupero di itinerari “lenti” restituisca valore e centralità alle risorse territoriali, diventando un importante attrattore turistico e contribuendo a innescare processi di sviluppo locale.

Codice libro:

cod. 11387.12

Autori:

Claudia Becchimanzi

Titolo: Design ed Ergonomia per la Human-Robot Interaction

Strategie e strumenti Human-Centred Design per la collaborazione trans-disciplinare e per la progettazione dell'accettabilità delle nuove tecnologie robotiche

Sommario:

Questo volume analizza il rapporto fra design (gli strumenti offerti dall’approccio dello Human-Centred Design, dell’Interaction Design e della User Experience) e la complessa area della Human-Robot Interaction (la robotica sociale per l’assistenza). L’obiettivo della ricerca è di “abbreviare le distanze” fra le due aree scientifiche del design e della robotica, facendole convergere al fine di progettare robot assistivi e sociali realmente accettati e adatti alle specifiche necessità delle persone.

Codice libro:

cod. 10085.12

Autori:

Titolo: Design per l’Innovazione Responsabile

Guida per processi formativi in trasformazione

Sommario:

Il volume ha l’obiettivo di contribuire al dibattito scientifico sull’Innovazione Responsabile applicata negli ambiti della formazione al Design, sostenendo la diffusione dei suoi principi attraverso un’esemplificazione delle possibili applicazioni nelle diverse aree e contesti in cui si muove il designer contemporaneo.

Codice libro:

cod. 10085.13

Autori:

Titolo: ICS Materials

Interactive, connected, and smart materials

Sommario:

This present book covers a series of outstanding reputation researchers’ contributions on the topic of ICS Materials applicable to several contexts such as product, interaction design, materials science and many more.

Codice libro:

cod. 10319.7

Autori:

Titolo: L'eredità di Bramante

Tra spazio virtuale e proto-design

Sommario:

La maestria con la quale Bramante controlla il progetto di uno spazio concepito senza soluzione di continuità mostra come l’architettura possa sfruttare le potenzialità rappresentative delle prospettive interne. Lo studio pubblicato in questo volume documenta, attraverso un numero ridotto di casi campione selezionati, la insospettata attualità sviluppata in ambito lombardo nell’applicazione della decorazione prospettica all’architettura, intesa in senso lato come arte di costruzione dello spazio artificiale.

Codice libro:

cod. 10566.4

Autori:

Cristiano Giorda

Titolo: L’immagine del mondo nella geografia dei bambini

Una ricerca sui materiali scolastici e parascolastici italiani fra Otto e Novecento

Sommario:

Il libro nasce nell’ambito del progetto di ricerca “Atlanti e manuali di geografia, dal passato di carta al futuro digitale”, finanziato nel 2017 dal Settore Promozione dei beni librari e archivistici, editoria e istituti culturali della Regione Piemonte, che ha consentito di digitalizzare oltre 5000 pagine e di inventariare, studiare e schedare oltre 200 materiali, presenti nella biblioteca della Fondazione Tancredi di Barolo di Torino. L’obiettivo primario della pubblicazione è quello di presentare questo materiale, pubblicato fra Otto e Novecento evidenziandone il ruolo nella formazione dell’immaginario geografico, un aspetto rilevante, ma poco approfondito, della manualistica scolastica.

Codice libro:

cod. 11787.9

Autori:

Titolo: Representation Challenges

Augmented Reality and Artificial Intelligence in Cultural Heritage and Innovative Design Domain

Sommario:

Augmented Reality (AR) and Artificial Intelligence (AI) are technological domains that closely interact with space at architectural and urban scale in the broader ambits of cultural heritage and innovative design. The growing interest is perceivable in many fields of knowledge, supported by the rapid development and advancement of theory and application, software and devices. This book collects 66 papers and identify eight lines of research that may guide future developments.

Codice libro:

cod. 10342.2