Libri di Geografia storica e culturale

La ricerca ha estratto dal catalogo 106 titoli

Autori:

Roberta Clara Zanini

Titolo: Salutami il sasso

Dinamiche della popolazione e della memoria in una comunità alpina di confine

Sommario:

Attraverso un’analisi “a raso terra” condotta con i metodi classici dell’etnografia intensiva, il libro descrive il complesso e delicato intreccio tra dinamiche della popolazione e dinamiche della memoria e le sfide economiche e soprattutto culturali che si pongono a chi è nato o ha deciso di vivere ai piedi della maestosa parete Est del Monte Rosa.

Codice libro:

cod. 1810.2.35

Autori:

Titolo: Risiko-Mediterraneo

Politiche, popoli, flussi

Sommario:

Il testo vuole essere uno strumento per districarsi nella comprensione di uno spazio altamente complesso: la porzione meridionale e occidentale della regione mediterranea, nella quale s’intrecciano molteplici percorsi, rapporti e cicli di retroazione. Lo studio del “labirinto mediterraneo” costituisce una sorta di epitome del più vasto, ma parimenti complesso, labirinto mondiale.

Codice libro:

cod. 1810.2.45

Autori:

Titolo: Previsioni di territorio.

Rappresentazioni di scenari territoriali. Atti del Convegno di studio internazionale - Rovigo, 14-15 giugno 2007

Sommario:

Il territorio presenta sempre nuovi scenari di organizzazione/disorganizzazione/riarticolazione. L’interpretazione di questi cambiamenti si avvale di codici interpretativi ampi, di linguaggi metaforici ricchi, di approcci cognitivi e operativi differenti, attraverso l’apertura alla collaborazione di sguardi diversi che compongono immagini di altre pratiche d’uso del territorio. Il testo raccoglie le certificazioni di esistenza di quegli attori che tali pratiche conducono o subiscono, il cambiamento di senso e di ruolo di territorializzazioni e territorialità consolidate.

Codice libro:

cod. 1387.32

Autori:

Titolo: Popolazioni che cambiano.

Studi di geografia della popolazione

Sommario:

I saggi raccolti nel volume partono da differenti punti di osservazione, con l’obiettivo comune di cogliere e proporre la pluralità degli aspetti e dei significati propri degli studi sulla popolazione.

Codice libro:

cod. 1387.30

Sommario:

A partire da una rilettura della Dichiarazione “Popolazione e Cultura”, il volume vuole stimolare una riflessione sulle capacità e le opportunità di cambiamento e di sviluppo della montagna attraverso sguardi poliedrici che tengono insieme locale e globale, urbano e montano, tradizione e avanguardia.

Codice libro:

cod. 1810.2.33

Autori:

Titolo: Piatto pieno, piatto vuoto

Prodotti locali, appetiti globali. Atti della terza Giornata di Studi "Le ricchezze dell'Africa" Milano, 2 aprile 2008

Sommario:

Il volume raccoglie gli atti della terza giornata di studi sul tema delle “Ricchezze dell’Africa” (Milano, 2008). In particolare, il testo si focalizza sul cibo: la sua qualità, varietà e quantità. E cerca di capire “perché là il cibo, di tanto in tanto, manca”.

Codice libro:

cod. 1387.37

Autori:

Fabio Lando

Titolo: Per una storia del moderno pensiero geografico

Passaggi significativi

Sommario:

Il volume offre un excursus del moderno pensiero geografico, con una precisa ipotesi interpretativa: la storia del pensiero geografico, al pari della più generale storia del pensiero scientifico, non può presentarsi come una semplice trasmissione di conoscenze, con le tradizionali concezioni che diventano via via più raffinate e precise, ma piuttosto come una successione di risposte adeguate alle esigenze sociali.

Codice libro:

cod. 1387.65

Autori:

Titolo: Paesaggio/paesaggi

Singolare plurale

Sommario:

I saggi che compongono questo volume esplorano da molteplici prospettive disciplinari (geografia, archeologia, italianistica, estetica) la relazione dinamica tra il paesaggio e i paesaggi. Se, di fatto, il paesaggio e i paesaggi sembrano evocare dimensioni diverse della nostra esperienza del mondo, è perché non si escludono vicendevolmente ma hanno bisogno l’uno dell’altro per esprimere compiutamente il potenziale di cui sono portatori.

Codice libro:

cod. 1111.6