Libri di Geografia storica e culturale

La ricerca ha estratto dal catalogo 106 titoli

Autori:

Riccardo Capocchini, Federico Perotti

Titolo: Con i piedi per terra

Lavorare con le organizzazioni contadine nei progetti di cooperazione allo sviluppo

Sommario:

Il volume intende parlare di contadini e organizzazioni contadine in Africa e America Latina, attraverso esempi concreti di storie vissute, progetti di cooperazione e percorsi di partenariato tra ong e organizzazioni contadine che hanno rimesso in discussione i modelli di sviluppo classici per proporre prospettive e pratiche innovative.

Codice libro:

cod. 1387.38

Autori:

Titolo: City School Bari. Per il governo della città complessa

Studi promossi dalla SUM City School of Urban Management

Sommario:

Il volume è il risultato di analisi, riflessioni, teorie e sperimentazioni – realizzate nel quadro di una rete di City School nazionale e internazionale – sul tema del management urbano e propone contributi di molteplici settori disciplinari: dalle scienze dell’organizzazione alla sociologia, dal management all’architettura, dall’ingegneria all’economia, dalla filosofia all’urbanistica. Un percorso che nasce dalla differenza e dalla pluralità, con la consapevolezza che plurali sono i processi che attraversano ogni città modificandone il volto, plurali gli sguardi di chi la abita e di chi la amministra, plurali le analisi necessarie per comprenderla.

Codice libro:

cod. 1740.155

Autori:

Carla Masetti

Titolo: Città varie e costumi il fin prescrisse.

La Persia di Pietro Della Valle (1617-1623)

Sommario:

Pietro Della Valle (1586-1652) è famoso come il protagonista di uno dei più straordinari viaggi del XVII secolo, una peregrinazione dalle eccezionali dimensioni, sia in termini di tempo (dal 1614 al 1626) che di spazio (dalla Turchia alla Persia e all’India). Il volume intende delineare i tratti più significativi e originali dell’esperienza, ricostruendo le principali fasi e gli itinerari che egli percorse. Completa il volume l’edizione critica della traduzione, per la prima volta dal latino, del trattato De recentiori imperio Persarum subjectis regionibus tractatus.

Codice libro:

cod. 1387.62

Autori:

Titolo: Cagliari

Geografie e visioni di una città

Sommario:

Un caleidoscopio per leggere, osservare, raccontare e disegnare, ma anche ascoltare la città di Cagliari. Un caleidoscopio plasmato dal gioco del diverso posizionamento critico e di metodo dei ventuno autori coinvolti nel progetto, provenienti dal campo della pianificazione, della fotografia, della critica letteraria, della storia dell’arte e del cinema. E quattordici parole chiave che offrono una selezione di riferimenti per una navigazione urbana.

Codice libro:

cod. 1111.9

Autori:

Titolo: Approcci geo-storici e governo del territorio.

Vol. 1. Alpi orientali

Sommario:

Diciotto saggi accomunati tra loro dalla tematica geo-storica, trattata secondo molteplici approcci all’interno di un ambito geografico ben definito: l’arco alpino orientale.

Codice libro:

cod. 1387.50.1