Libri di Geografia fisica e geomorfologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 37 titoli

Autori:

Lisetta Giacomelli, Cristiano Pesaresi

Titolo: Vulcani nel mondo

Viaggio visuale tra rischi e risorse

Sommario:

Il libro vuole offrire un viaggio visuale attraverso il perenne conflitto dell’uomo con gli eventi naturali. Il testo analizza le nozioni generali che consentono di comprendere le caratteristiche di paesaggi così singolari e variegati come quelli vulcanici, per poi soffermarsi sull’importanza della fotografia e del viaggio. Nella seconda parte il volume riporta le impressioni generate “sul campo” dalla presenza dei vulcani, con una specifica trattazione dell’attività eruttiva di ogni area visitata e una vasta documentazione fotografica delle peculiarità geografiche pertinenti a ciascun luogo.

Codice libro:

cod. 1810.2.54

Autori:

Michela Moretti

Titolo: Senso e paesaggio

Analisi percettive e cartografie tematiche in ambiente GIS

Sommario:

Partendo da alcune riflessioni di carattere generale sul tema della percezione multisensoriale del paesaggio, il volume propone una modalità di rappresentazione cartografica degli aspetti percettivi. Il testo vuole fornire un valido strumento nella costruzione di una cartografia essenziale per la progettazione paesaggistica e si designa come supporto per studenti e professionisti che operano nel campo delle analisi e valutazioni paesaggistiche.

Codice libro:

cod. 1810.2.36

Autori:

Titolo: Sardegna

Geografie di un'isola

Sommario:

Questo volume costituisce il racconto di un’isola, la Sardegna, e dei segni che lascia il succedersi delle generazioni. Si tratta di un percorso costruito intorno alle geografie dell’isola, costruttivamente contaminato dai contributi di geologi, metereologi, sociolinguisti, ingegneri, economisti, per offrire al lettore un complesso e multidimensionale punto di vista della realtà della Sardegna.

Codice libro:

cod. 1387.64

Autori:

Titolo: Previsioni di territorio.

Rappresentazioni di scenari territoriali. Atti del Convegno di studio internazionale - Rovigo, 14-15 giugno 2007

Sommario:

Il territorio presenta sempre nuovi scenari di organizzazione/disorganizzazione/riarticolazione. L’interpretazione di questi cambiamenti si avvale di codici interpretativi ampi, di linguaggi metaforici ricchi, di approcci cognitivi e operativi differenti, attraverso l’apertura alla collaborazione di sguardi diversi che compongono immagini di altre pratiche d’uso del territorio. Il testo raccoglie le certificazioni di esistenza di quegli attori che tali pratiche conducono o subiscono, il cambiamento di senso e di ruolo di territorializzazioni e territorialità consolidate.

Codice libro:

cod. 1387.32

Autori:

Titolo: Officina cartografica.

Materiali di studio

Sommario:

Il volume nasce nell’ambito di un seminario tenutosi a Parma nel 2016. L’articolato ventaglio di approcci dei saggi qui raccolti rivela il desiderio di conoscenza che, attorno alla cartografia storica da qualche anno accomuna geografi, storici (dell’ambiente, della città, dell’amministrazione, della cultura ecc.), sociologi, urbanisti, storici dell’arte e della letteratura.

Codice libro:

cod. 1387.60