Libri di Politiche urbane e territoriali

La ricerca ha estratto dal catalogo 263 titoli

Autori:

Titolo: Territori costieri
Sommario:

Il volume affronta le problematiche relative al governo dei territori costieri, a partire dalle sollecitazioni emerse durante il VII Congresso Regionale dell’INU Sicilia, “Territori costieri: quali politiche per un governo integrato”. Gli ambiti costieri di riferimento, fortemente urbanizzati e spesso oggetto di uno sviluppo non regolamentato, sono espressione di una complessità che generalmente viene affrontata con pratiche e strumenti pianificatori di settore che ne mettono a repentaglio il fragile equilibrio.

Codice libro:

cod. 1862.135

Autori:

Paolo Fareri

Titolo: Rallentare

Il disegno delle politiche urbane

Sommario:

Alcuni scritti di Paolo Fareri in materia di disegno delle politiche urbane. Tre sono i campi di riflessione esplorati: gli strumenti dell’analisi delle politiche pubbliche, la loro applicazione alle politiche urbane e territoriali, la loro utilità per progettare processi di trasformazione nella città e nel territorio che assumano la pluralità degli attori non come ostacolo, ma come risorsa per la realizzazione di interventi efficaci.

Codice libro:

cod. 301.29

Autori:

Nino Greco

Titolo: La città e i suoi mari.

Il waterfront tra sostenibilità e governance

Sommario:

Le città stanno vivendo con il mare una nuova era: quella del waterfront. Il waterfront, visto con l’occhio dell’economista, è uno strumento di politica economica molto efficace nel contribuire a superare profonde crisi recessive e promuovere sviluppo sostenibile. Il volume ha analizzato le più significative esperienze maturate a livello mondiale, concentrandosi infine sul waterfront di Catania.

Codice libro:

cod. 365.679

Sommario:

Dinanzi alla frammentazione atopica che ha investito lo spazio urbano nell’ultimo secolo, le recenti esperienze di Barcellona e Berlino hanno reagito, attraverso il recupero degli elementi costitutivi e delle convenzioni che hanno delineato la fisionomia della città europea. Il volume, che tratta dell’esperienza di Barcellona, evidenzia come l’idea di città su cui si è fondato il nuovo progetto abbia rivalorizzato l’idea dell’Ensanche di Cerdà, assumendo lo spazio pubblico, la sua rigenerazione, come strategia di modificazione dello spazio metropolitano.

Codice libro:

cod. 1740.124.1

Autori:

Titolo: Casi di politiche urbane

La pratica delle pratiche d'uso del territorio

Sommario:

Una serie di scritti sulle politiche che riguardano l’ambiente urbano, partendo dal presupposto che le politiche, nelle aree urbane, “accadono”. Dipendono cioè dall’insieme delle interazioni in cui alcuni attori si coinvolgono intenzionalmente, mentre altri sono coinvolti, ma colgono l’occasione del loro coinvolgimento involontario per realizzare loro obiettivi particolari. E le interazioni che “aprono” le politiche alla partecipazione non “premeditata” si danno nella “pratica” delle politiche.

Codice libro:

cod. 1862.138

Autori:

Maurizio Tiepolo

Titolo: Lo sviluppo delle aree rurali remote.

Petrolio, uranio e governance locale in Niger

Sommario:

Negli ultimi anni la scoperta di petrolio e di nuovi giacimenti d’uranio in Niger ha aperto una prospettiva di sviluppo. Tuttavia, nelle zone d’estrazione gli abitanti non credono a ricadute positive sull’economia locale. Il libro propone un’analisi regionale sull’andamento delle risorse naturali, della popolazione e dell’accesso alle attrezzature, confrontata con le strategie di sviluppo nazionali e locali e con i programmi d’aiuto.

Codice libro:

cod. 1740.127

Sommario:

I risultati dell’edizione 2008 della Scuola estiva Unical, promossa dal Dipartimento di Pianificazione Territoriale della Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria. Il volume affronta alcune questioni rilevanti del paesaggio urbano delle piccole aree metropolitane, nell’ottica di elaborare temi progettuali che tengano conto dell’identità storico-culturale dei contesti interessati e delle possibilità di sviluppo sostenibile realizzabili. In particolare il testo analizza una porzione del territorio calabrese, individuata dal sistema dell’area urbana Cosenza-Rende.

Codice libro:

cod. 1862.137

Autori:

Maurizio Carta

Titolo: Governare l'evoluzione

Principi, metodi e progetti per una urbanistica in azione

Sommario:

Attraverso alcuni saggi di carattere teorico e critico e il racconto di alcune esperienze di pianificazione del territorio, il volume riflette su tre grandi temi che oggi delineano l’impegno e l’azione progettuale dell’urbanista: la rigenerazione urbana attraverso l’azione integrata, il potenziamento della dimensione culturale dello sviluppo territoriale e l’emergere di una stagione strategica in cui il negoziato deve essere temperato dal valore delle identità.

Codice libro:

cod. 1862.124

Autori:

Angelo Turco

Titolo: Governance, culture, sviluppo

Cooperazione ambientale in Africa occidentale

Sommario:

Il libro, mescolando a una riflessione metodologica le esperienze di terreno condotte nell’arco di un quindicennio nell’ambito della cooperazione ambientale in Africa occidentale, si interroga sui significati legati alla cooperazione: chi sono gli attori, come impatta sul reticolo insediativo e sui suoi valori, come i saperi locali possono contribuire alla realizzazione di Progetti che si basano su conoscenze eteroprodotte…

Codice libro:

cod. 1810.2.13