Libri di Politiche urbane e territoriali

La ricerca ha estratto dal catalogo 264 titoli

Autori:

Titolo: Animare un'alternativa mediterranea allo sviluppo.

Il turismo per uno sviluppo relazionale integrato

Sommario:

Aal centro dell’indagine il tema di uno sviluppo territoriale nuovo, ricercato attraverso la rilettura del turismo in chiave di supporto per la valorizzazione endogena e autosostenibile dei piccoli sistemi locali di offerta, assieme alla ricollocazione della dimensione “relazionale” come catalizzatrice dell’integrazione delle dimensioni territoriali tipiche della scala locale.

Codice libro:

cod. 1365.2.9

Sommario:

Il volume analizza le politiche e i percorsi intrapresi dalle amministrazioni locali in alcuni contesti urbani (Torino, Venezia, Roma, Reggio Calabria, Catania) in ragione di una diversa collocazione sia geografica sia di profilo amministrativo; e interpreta le dinamiche di trasformazione degli spazi urbani alla luce degli strumenti e dei modelli di governance territoriale adottati dalle amministrazioni prese in esame.

Codice libro:

cod. 1520.669

Autori:

Ivana Venier

Titolo: Il riuso delle aree militari dismesse: la questione di Pola.

Quale ruolo per forme di pianificazione effimera?

Sommario:

A partire dal caso studio del processo di smilitarizzazione di Pola e dalle pratiche d’uso della popolazione e delle associazioni locali, il volume tenta di esplorare la possibilità che le forme di pianificazione effimera, la complessità, l’improvvisazione e la sperimentazione entrino a far parte del contesto di piano.

Codice libro:

cod. 1862.153

Autori:

Titolo: Verso una nuova politica della casa.

Politiche pubbliche e modelli abitativi in Italia e in Spagna.

Sommario:

Un’indagine su alcuni temi chiave intorno alla questione abitativa, oggetto di una rinnovata attenzione del dibattito (disciplinare, istituzionale e normativo) nazionale ed europeo: dalle problematiche legate agli aspetti di progettazione e riqualificazione alla nuova realizzazione e gestione dell’edilizia residenziale pubblica.

Codice libro:

cod. 1862.156

Autori:

Giuliana Quattrone

Titolo: Mutamenti urbani ed estetica

Urbanistica, paesaggi, identità e strategie tra passato, presente e futuro a Reggio Calabria

Sommario:

Lo sviluppo e le trasformazioni urbane della città di Reggio Calabria dal Settecento ad oggi, uno studio finalizzato al recupero dell’identità e dell’immagine urbana attraverso la comprensione e la conoscenza dell’estetica dei palazzi e del disegno urbano e l’individuazione di possibili interventi futuri, a scala urbana e architettonica.

Codice libro:

cod. 1862.121

Autori:

Titolo: Tracce urbane

Alla ricerca della città

Sommario:

La città non è solo sfondo dell’agire sociale, quanto la forma più complessa dell’interdipendenza umana, ovvero un ambiente costituito da processi specifici e strutturanti. Il testo tenta di individuare, analizzare e comprendere qual è la specificità di questi processi e come determinati fenomeni di ri-territorializzazione enfatizzano il locale come spazio di costruzione identitaria e di democrazia.

Codice libro:

cod. 1862.157

Autori:

Matteo Puttilli

Titolo: Studiare le montagne

Inventario della ricerca sulle terre alte piemontesi

Sommario:

Il primo inventario della ricerca sulle terre alte piemontesi, uno strumento finalizzato a individuare e sistematizzare le tipologie di soggetti che studiano le terre alte, i temi privilegiati, i problemi della ricerca e le opportunità per il futuro: dai nuovi temi quali la green economy, il turismo dolce, l’edilizia e la mobilità sostenibili, alle iniziative per legare ricerca e ricadute sul territorio.

Codice libro:

cod. 1810.2.24

Autori:

Titolo: Abitare l'Italia.

Territori, Economie, Diseguaglianze. XIV Conferenza Società Italiana degli Urbanisti

Sommario:

Il tema dell’abitare, inteso in un’accezione ampia e inclusiva, che investe i rapporti tra l’insediarsi, l’economia, la società e il modo in cui questi si stanno oggi riarticolando in funzione di nuovi rischi ambientali, di crescenti disuguaglianze sociali e di una rilevante crisi delle economie urbane entro il modello neo-liberista.

Codice libro:

cod. 1862.159

Autori:

Titolo: Attualità dello sviluppo.

Riflessioni in pratica per costruire progetti locali di qualità

Sommario:

La ricerca affronta i temi dello sviluppo locale e mira al miglioramento della qualità della progettazione per lo sviluppo, inquadrata all’interno di una proposta di ripensamento critico di un’intera stagione di politiche pubbliche, apparentemente messa da parte, e di una sperimentazione locale, a cavallo tra pratiche di ricerca e pratiche di intervento.

Codice libro:

cod. 1862.102

Autori:

Titolo: La libera circolazione dei diritti edificatori nel comune di Milano e altrove.

Urbanistica, diritto civile, diritto amministrativo, fiscalità, catasto, servizi al mercato

Sommario:

Un utile strumento per risolvere problemi di gestione urbanistica e amministrativa che interessano tutti i comuni italiani. Il testo propone un’interpretazione del regime civilistico e fiscale dei diritti edificatori, promuovendo l’istituzione di nuovi strumenti a servizio del mercato finalizzati alla sua trasparenza ed efficienza (banca dati e borsa dei diritti edificatori).

Codice libro:

cod. 1862.158