Libri di Politiche urbane e territoriali

La ricerca ha estratto dal catalogo 264 titoli

Sommario:

Un testo rivolto non solo all’esperto di pianificazione, all’agronomo-forestale, agli studenti dei corsi di laurea direttamente o indirettamente interessati al paesaggio, ma anche a chi è semplicemente appassionato alla conservazione della ricchezza e varietà dei beni culturali del “Belpaese”.

Codice libro:

cod. 1810.2.30

Autori:

Titolo: Il turismo residenziale

Nuovi stili di vita e di residenzialità, governance del territorio e sviluppo sostenibile del turismo in Europa

Sommario:

Il turismo delle abitazioni private (o turismo residenziale) è un fenomeno sociale che, all’ombra del turismo di massa organizzato, negli anni si è rafforzato sempre più a livello internazionale, rimanendo sostanzialmente sganciato dal mercato turistico ufficiale. Il volume si basa sullo studio dei casi di paesi europei (Italia, Spagna, Grecia, Portogallo e Croazia) dove il turismo delle abitazioni private è molto diffuso, a cui si aggiunge l’approfondimento di alcuni argomenti attinenti al fenomeno.

Codice libro:

cod. 1805.23

Autori:

Titolo: Piano con paesaggio.

Visioni e confronti. Un laboratorio sul Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Firenze

Sommario:

Uno spazio di confronto in cui indagare le emergenze che caratterizzano i processi di trasformazione del territorio ma soprattutto le implicazioni culturali, linguistiche ed estetiche.

Codice libro:

cod. 6.17

Autori:

Titolo: Studiare il territorio.

Esperienze di ricerca nel dottorato in Pianificazione territoriale del Politecnico di Torino

Sommario:

Filo conduttore del volume è l’approccio territoriale, che unisce il lavoro degli autori, provenienti da diverse discipline: pianificazione territoriale e urbanistica, geografia, architettura, scienze naturali, filosofia. La multidisciplinarietà è un elemento chiave per lo studio del territorio nelle sue diverse componenti, un ambito complesso, nel quale si incontrano e si scontrano società e ambiente, attori e risorse, politiche e conflitti.

Codice libro:

cod. 1862.185

Autori:

Carlo Gelosi

Titolo: Una città per tutti.

Partecipazione, accessibilità, relazioni nella dimensione urbana

Sommario:

La governance urbana deve essere un fondamentale strumento per una reale partecipazione dei cittadini alla definizione delle decisioni che possono avere un forte impatto nel garantire una sostenibilità sociale ed economica del contesto urbano. Questo sarà possibile aprendo o consolidando un processo di cambiamento e di relazioni, capaci di integrare tra loro diverse funzioni sociali che consentano di sviluppare città sicure, sostenibili e vivibili.

Codice libro:

cod. 1520.761

Sommario:

In che modo le amministrazioni comunali stanno reagendo alle nuove condizioni che la crisi produce? E come l’urbanistica può essere ancora un supporto? Il volume cerca di cogliere, attraverso le voci dirette di chi del territorio e della città si occupa, quali siano le azioni e gli interventi messi in atto da un lato per reagire alla crisi, dall’altro per garantire ai cittadini servizi, qualità della vita, sostenibilità...

Codice libro:

cod. 1740.132

Autori:

Andrea Ragusa

Titolo: I giardini delle Muse.

Il patrimonio culturale ed ambientale in Italia dalla Costituente all'istituzione del Ministero (1946-1975)

Sommario:

Il patrimonio culturale ed ambientale fu, all’indomani della fine del secondo conflitto mondiale, elemento fondamentale della ricostruzione. Il libro ricostruisce il percorso che, dai lavori dell’Assemblea Costituente, portò all’istituzione del Ministero per i beni culturali ed ambientali ed individua nell’azione svolta sotto il coordinamento di Giovanni Spadolini il punto d’arrivo di una storia cominciata sin dai decenni precedenti l’Unità.

Codice libro:

cod. 541.25

Autori:

Titolo: Itatour.

Accessibilità diffusa, spazi del tempo libero e territori del turismo nella punta occidentale della Sicilia

Sommario:

Incentrato sul territorio della Punta Occidentale della Sicilia, il volume, attraverso gli innumerevoli racconti di operatori, amministratori locali e studiosi, presenta differenti modi di intendere il turismo e differenti interpretazioni del territorio e del fenomeno imprenditoriale a questo legato.

Codice libro:

cod. 1862.176

Sommario:

Un manuale teorico-pratico sull’Environmental Mainstreaming applicato ai programmi di sviluppo nel contesto della cooperazione internazionale, da utilizzare sia per lo studio universitario che per la consultazione professionale, utile anche per chi cerca nuove risorse per i progetti.

Codice libro:

cod. 1810.2.28

Autori:

Benedetta Castiglioni, Mauro Varotto

Titolo: Paesaggio e Osservatori locali.

L'esperienza del Canale di Brenta

Sommario:

Un’esperienza sperimentale a carattere locale, unica nel suo genere, svolta in Canale di Brenta. Il volume illustra i presupposti teorici e i riferimenti metodologici che hanno ispirato le diverse azioni (indagini sulle percezioni sociali, attività educative con le scuole, corso di formazione per tecnici, percorsi di partecipazione e pratiche progettuali), a partire da tre parole chiave: conoscenza, consapevolezza e condivisione.

Codice libro:

cod. 1151.1.14