Libri di Urbanistica e pianificazione territoriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 393 titoli

Sommario:

Questo volume propone un viaggio attraverso il pensiero e la traiettoria di Pasqual Maragall, sindaco di Barcellona tra il 1982 e il 1997, fautore di una straordinaria trasformazione urbana, con un ruolo decisivo anche nella politica catalana e spagnola come presidente della Generalitat della Catalogna. Maragall non è stato solo un politico, un uomo d’azione, ma nel corso della sua carriera ha costruito un pensiero innovativo sulla città e sulla società.

Codice libro:

cod. 1740.151

Autori:

Titolo: Valorizzazione, transizione, trasformazione.

Scritti e progetti per Sewing a small town, 2017

Sommario:

Il libro raccoglie gli esiti progettuali e le riflessioni teoriche maturate in occasione della scuola estiva internazionale di architettura Sewing a small town. Hilltowns and culture of landscape. L’obiettivo è di sistematizzare pensieri ed esporre ricerche rispetto a tematiche riconducibili ai concetti di valorizzazione del patrimonio costruito e ai processi di transizione che hanno portato a trasformazioni alla scala micro-urbana, nelle loro più diverse, dinamiche e ampie accezioni.

Codice libro:

cod. 1579.2.29

Autori:

Titolo: Ferrovia e cammino della Magna Grecia, patrimonio dell'umanità.

Beni culturali e opportunità economico-turistiche

Sommario:

Il volume raccoglie i contributi di un insieme di studiosi che hanno partecipato, nell’ottobre 2017, ad un convegno sul tema della valorizzazione della Ferrovia Ionica e del Cammino della Magna Grecia, in un’ottica di sviluppo integrato trasporti-turismo, in cui si esplora anche la percorribilità di un riconoscimento quale patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco.

Codice libro:

cod. 2000.1500

Sommario:

Il libro è immaginato e realizzato come un colloquio-confronto con Bernardo Secchi sulla città contemporanea, un tema che Secchi ha trattato con più intensità negli ultimi suoi anni e che l’ha visto impegnato sul piano metodologico, dell’intervento diretto sulla città e, in ultimo, sotto gli aspetti direttamente politici.

Codice libro:

cod. 1740.139

Sommario:

Il volume propone una riflessione sui processi di metropolizzazione della città contemporanea e sui modelli di governo di scala sovracomunale, con particolare riferimento alle relazioni tra pianificazione e autonomie di governo dei territori dell’area vasta in cui sono in corso sperimentazioni dal basso di associazionismo intercomunale.

Codice libro:

cod. 1126.49

Autori:

Denis Maragno

Titolo: Ict, resilienza e pianificazione urbanistica

Per adattare le città al clima

Sommario:

Il volume propone un metodo operativo per classificare le diverse parti che compongono le città sulla base della loro capacità di resistere a un impatto climatico. L’identificazione e la perimetrazione delle aree a rischio guida la pianificazione urbanistica nel comprendere come porre rimedio all’impatto climatico, diminuendo le vulnerabilità riscontrate mediante interventi nella prospettiva delle tecniche urbanistiche, capaci di rileggere e valorizzare le caratteristiche del tessuto urbano.

Codice libro:

cod. 1862.211

Autori:

Francesco Lo Piccolo, Marco Picone, Vincenzo Todaro

Titolo: Transizioni postmetropolitane.

Declinazioni locali delle dinamiche posturbane in Sicilia

Sommario:

A partire dall’analisi dei sei discorsi di Soja (2000) elaborati per la post-metropoli e adottati per Los Angeles, il volume affronta criticamente la declinazione locale del “modello” metropolitano in riferimento ad alcune potenziali realtà “post” presenti in Sicilia, tradizionalmente considerata area marginale rispetto ai fenomeni di cambiamento socio-spaziali che hanno interessato realtà post-moderne più dinamiche.

Codice libro:

cod. 1862.204

Sommario:

Il volume presenta una riflessione sui tessuti periferici delle città contemporanee, con particolare attenzione ai contesti storici, analizzandoli da un punto di vista fisico e funzionale e individuando differenti declinazioni utili a definire azioni di rigenerazione urbana da variare rispetto alle caratteristiche specifiche dei luoghi.

Codice libro:

cod. 1862.209

Autori:

Isidoro Fasolino, Francesca Coppola, Michele Grimaldi

Titolo: La sicurezza urbana degli insediamenti

Azioni e tecniche per il piano urbanistico

Sommario:

Il volume affronta la tematica della percezione dell’insicurezza dal punto di vista della pianificazione urbanistica, ricorrendo a tecniche di analisi spaziale e software adeguati allo studio del fenomeno, definendo una metodologia in cui il tradizionale approccio ambientale alla sicurezza urbana è trattato in termini di rischio territoriale. Il modello proposto, implementato in ambiente GIS, è applicato alla città di Milano.

Codice libro:

cod. 1740.149

Autori:

Titolo: L'Italia senza casa.

Bisogni emergenti e politiche per l'abitare

Sommario:

Il volume racconta le trasformazioni della domanda di abitazione attraverso un’accurata indagine quantitativa condotta a scala nazionale, ma anche il persistere, e l’acuirsi, di problemi nella sfera dell’abitare che vanno dalle forme più estreme di disagio fino a quelle meno visibili o eclatanti che espongono le persone al rischio di scivolare in condizioni peggiori. Il testo raccoglie poi dei saggi di approfondimento relativi ad alcuni contesti nazionali specifici.

Codice libro:

cod. 1740.147