Libri di Urbanistica e pianificazione territoriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 390 titoli

Autori:

Lidia Diappi

Titolo: Rigenerazione urbana e ricambio sociale

Gentrification in atto nei quartieri storici italiani

Sommario:

Gli esiti di una ricerca PRIN volta a cogliere le specificità della gentrification in quattro quartieri storici: il Quadrilatero Romano a Torino, l’Isola a Milano, il quartiere di Piazza delle Erbe a Genova e Santa Croce a Firenze. Obiettivo del lavoro è capire la natura del processo, il profilo dei nuovi abitanti, i motivi della scelta dell’alloggio e del quartiere, le condizioni di impianto urbano che possono condizionare l’avvio di processi spontanei di riqualificazione urbana.

Codice libro:

cod. 301.28

Autori:

Nino Greco

Titolo: La città e i suoi mari.

Il waterfront tra sostenibilità e governance

Sommario:

Le città stanno vivendo con il mare una nuova era: quella del waterfront. Il waterfront, visto con l’occhio dell’economista, è uno strumento di politica economica molto efficace nel contribuire a superare profonde crisi recessive e promuovere sviluppo sostenibile. Il volume ha analizzato le più significative esperienze maturate a livello mondiale, concentrandosi infine sul waterfront di Catania.

Codice libro:

cod. 365.679

Autori:

Enrico Cicalò

Titolo: Spazi pubblici.

Progettare la dimensione pubblica della città contemporanea

Sommario:

Contro l’uso strumentale del concetto di pubblico, il volume sostiene che occorre restituire valore etico al progetto dello spazio pubblico, nel senso che ogni azione progettuale deve assumere la consapevolezza del ruolo che svolge nell’indirizzare il destino personale e collettivo, nel porre le basi per nuove forme di convivialità e ricostruire il legame sempre più labile tra la realtà e la sua rappresentazione.

Codice libro:

cod. 1126.25

Autori:

Roberto Zedda

Titolo: Tempi della città. Metodi per l'analisi urbana

Principi e pratiche dell'urbanistica temporale

Sommario:

A metà degli anni ’80, in Italia, le donne di doppia presenza pongono una nuova domanda di accessibilità e abitabilità della città. Il progetto pubblico di trasformazione urbana che ne consegue è noto in Europa come Tempi della città. Il libro presenta il lungo lavoro dell’urbanistica temporale, illustrandone i principi, esponendo le analisi svolte e i progetti e portando il proprio contributo alla costruzione della strumentazione di analisi spaziotemporale.

Codice libro:

cod. 223.1.4

Autori:

Titolo: Territori costieri
Sommario:

Il volume affronta le problematiche relative al governo dei territori costieri, a partire dalle sollecitazioni emerse durante il VII Congresso Regionale dell’INU Sicilia, “Territori costieri: quali politiche per un governo integrato”. Gli ambiti costieri di riferimento, fortemente urbanizzati e spesso oggetto di uno sviluppo non regolamentato, sono espressione di una complessità che generalmente viene affrontata con pratiche e strumenti pianificatori di settore che ne mettono a repentaglio il fragile equilibrio.

Codice libro:

cod. 1862.135

Autori:

Fiorella Felloni

Titolo: Architetture d'acqua

Il progetto urbano e territoriale di ambienti verdi-azzurri

Sommario:

Un quadro aggiornato e una valutazione critica e propositiva delle innovazioni del progetto urbano e territoriale nella prospettiva della sostenibilità ambientale. Oggetto di studio e di intervento è l’ambiente fluviale, una struttura verde-azzurra con specifiche connotazioni e potenzialità per un progetto basato sulla forte integrazione di tematiche urbane, paesaggistiche ed ecologiche.

Codice libro:

cod. 223.1.5

Autori:

Alessandro Plaisant

Titolo: La partecipazione nel governo delle trasformazioni del territorio.

Strumenti innovativi per costruire la città dei diritti

Sommario:

In Italia è a partire dalle amministrazioni locali che si può sviluppare uno spazio democratico di interazione, orientato alla definizione di politiche di pianificazione strategica di durata pluriennale, in atto ai diversi livelli di governo del territorio (comunale, intercomunale, provinciale, …): una prospettiva che ha bisogno di tecniche e strumenti adatti, che il volume cerca di fornire.

Codice libro:

cod. 1126.32

Sommario:

I Sistemi informativi territoriali costituiscono strumenti di conoscenza che possono assolvere il ruolo di supporto tecnico e metodologico per la strumentazione urbanistica, un “valore aggiunto” per la scienza del territorio, in quanto integrano gli strumenti di cui questa si serve tradizionalmente. Il volume propone un percorso di indagine di diverse esperienze italiane di recupero dei centri storici, che si caratterizzano per il ricorso ai Sistemi informativi territoriali.

Codice libro:

cod. 1862.128

Autori:

Titolo: Arona

Strategie e pratiche del progetto urbanistico

Sommario:

Un esercizio di progettazione, urbanistica, ambientale, architettonica e di paesaggio, che ha visto come luogo d’azione un tratto costiero della città di Arona, sul Lago Maggiore. La dimensione litorale descrive una condizione periferica per eccellenza, un luogo di conquista e di rimozione, di specializzazione, frantumazione, estasi. È in queste situazioni che la soluzione dei problemi richiede l’adozione di una posizione e di un pensiero laterale.

Codice libro:

cod. 1862.122