Libri di Urbanistica e pianificazione territoriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 390 titoli

Sommario:

Il volume, attraverso un’ampia disamina dei contenuti fondamentali delle discipline legislative regionali, che presentano stati di avanzamento e profili riformistici profondamente diversi, si pone come strumento utile per comprendere le reali modalità di applicazione del principio perequativo. Il testo, che prende in esame i casi di Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria, analizza inoltre alcuni piani urbanistici comunali, mettendo in luce le implicazioni e le potenzialità operative dei nuovi dispositivi di legge, nonché eventuali innovazioni rispetto agli impianti normativi regionali.

Codice libro:

cod. 1862.142

Autori:

Roberto Zedda

Titolo: Tempi della città. Metodi per l'analisi urbana

Principi e pratiche dell'urbanistica temporale

Sommario:

A metà degli anni ’80, in Italia, le donne di doppia presenza pongono una nuova domanda di accessibilità e abitabilità della città. Il progetto pubblico di trasformazione urbana che ne consegue è noto in Europa come Tempi della città. Il libro presenta il lungo lavoro dell’urbanistica temporale, illustrandone i principi, esponendo le analisi svolte e i progetti e portando il proprio contributo alla costruzione della strumentazione di analisi spaziotemporale.

Codice libro:

cod. 223.1.4

Autori:

Maurizio Carta

Titolo: Governare l'evoluzione

Principi, metodi e progetti per una urbanistica in azione

Sommario:

Attraverso alcuni saggi di carattere teorico e critico e il racconto di alcune esperienze di pianificazione del territorio, il volume riflette su tre grandi temi che oggi delineano l’impegno e l’azione progettuale dell’urbanista: la rigenerazione urbana attraverso l’azione integrata, il potenziamento della dimensione culturale dello sviluppo territoriale e l’emergere di una stagione strategica in cui il negoziato deve essere temperato dal valore delle identità.

Codice libro:

cod. 1862.124

Autori:

Ferdinando Trapani

Titolo: Verso la pianificazione territoriale integrata

Il governo del territorio a confronto delle politiche di sviluppo locale

Sommario:

Una riflessione sui temi dell’integrazione visti dal punto di vista dell’urbanistica. Il volume rivisita il concetto di integrazione dalla città medievale fino al richiamo di alcuni testimoni e fatti di programmazione territoriale recenti, presenta le esperienze di progettazione integrata territoriale in Sicilia e riflette sulle esperienze di programmazione e pianificazione che preludono all’ipotesi di una innovazione trans-disciplinare nel senso dell’integrazione.

Codice libro:

cod. 1862.127

Autori:

Lidia Diappi

Titolo: Rigenerazione urbana e ricambio sociale

Gentrification in atto nei quartieri storici italiani

Sommario:

Gli esiti di una ricerca PRIN volta a cogliere le specificità della gentrification in quattro quartieri storici: il Quadrilatero Romano a Torino, l’Isola a Milano, il quartiere di Piazza delle Erbe a Genova e Santa Croce a Firenze. Obiettivo del lavoro è capire la natura del processo, il profilo dei nuovi abitanti, i motivi della scelta dell’alloggio e del quartiere, le condizioni di impianto urbano che possono condizionare l’avvio di processi spontanei di riqualificazione urbana.

Codice libro:

cod. 301.28

Autori:

Nino Greco

Titolo: La città e i suoi mari.

Il waterfront tra sostenibilità e governance

Sommario:

Le città stanno vivendo con il mare una nuova era: quella del waterfront. Il waterfront, visto con l’occhio dell’economista, è uno strumento di politica economica molto efficace nel contribuire a superare profonde crisi recessive e promuovere sviluppo sostenibile. Il volume ha analizzato le più significative esperienze maturate a livello mondiale, concentrandosi infine sul waterfront di Catania.

Codice libro:

cod. 365.679

Autori:

Titolo: Il governo delle trasformazioni urbane e territoriali.

Metodi, tecniche e strumenti

Sommario:

L’urbanistica si presenta come un complesso sistema di norme, tecniche, modelli e procedure indirizzate alla migliore comprensione dei fenomeni territoriali e alla loro regolamentazione sulla base di principi di equità e compensazione tra gli interessi. Il volume offre una sintesi dei significati più attuali della materia, nell’ottica della maggiore comprensione possibile delle dinamiche passate e di quelle future.

Codice libro:

cod. 1862.129

Autori:

Titolo: Piano locale e.

Nuove regole, nuovi strumenti, nuovi meccanismi attuativi

Sommario:

Il volume si sofferma sulle innovazioni del piano locale, con particolare riferimento a cinque differenti tematiche: i nuovi contenuti disciplinari, l’ecologia; l’aggiornamento dei contenuti storici, gli standard urbanistici; i nuovi strumenti, partecipazione e comunicazione; i nuovi meccanismi attuativi, la perequazione, l’interazione con gli altri livelli di pianificazione, il governo del territorio.

Codice libro:

cod. 1862.133