Libri di Urbanistica e pianificazione territoriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 390 titoli

Autori:

Titolo: Urbanistica e perequazione.

Regime dei suoli, land value recapture e compensazione nei piani

Sommario:

Questa nuova edizione del volume apre a una panoramica più ampia e di respiro internazionale, richiamando le esperienze più recenti di land value recapture in Europa e negli Stati Uniti, e aggiorna il tema rispetto a quadri interpretativi che hanno visto il dibattito sulla perequazione trasferirsi sempre più spesso nell’arena del contenzioso amministrativo.

Codice libro:

cod. 1862.162

Sommario:

L’analisi di alcuni contesti urbani europei di recente edificazione permette di individuare i tre temi delle centralità urbane, dei luoghi di identità e degli spazi del sacro, come i cardini di un discorso sulla città contemporanea. Lettura dell’edificato, delle sue evoluzioni o successioni, e impressioni degli abitanti sulla percezione del loro ambiente di vita hanno permesso di formulare un quadro di riferimento sulla costruzione di una città contemporanea.

Codice libro:

cod. 1098.2.11

Autori:

Titolo: Ambiente ed ecologia.

Per una nuova Visione del Progetto Territoriale

Sommario:

Alcuni scritti sui nuovi approcci al progetto di territorio, alle sue differenti scale e nelle sue molteplici declinazioni. Il testo pone alcune domande su possibili e plausibili usi futuri e propone delle riflessioni su temi che sempre di più devono essere tenuti in considerazione per un corretto e positivo progetto di territorio.

Codice libro:

cod. 1862.163

Autori:

Mauro Francini, Annunziata Palermo, Maria Francesca Viapiana

Titolo: Interrelazioni dinamiche tra costa ed entroterra.

Un progetto di ricerca transnazionale: risultati e nuove proiezioni

Sommario:

I risultati del progetto transnazionale Urbacost – Urbanizzazione costiera e zone rurali a elevata strutturazione storica. Una ricerca nata dalla necessità di definire nuovi modelli e nuove politiche di pianificazione che, salvaguardando le risorse naturali, i contesti storici e le realtà culturali, fossero in grado di coordinare gli interventi di programmazione e di gestione e di integrarli con le azioni di sviluppo già avviate.

Codice libro:

cod. 1862.166

Sommario:

Il volume tenta di individuare nuovi percorsi di ricerca in grado di contribuire alla genesi di un nuovo modello di sviluppo e alla ri-configurazione dei problemi interpretativi e di progetto con cui dovranno misurarsi le città e i territori destinati a ospitare questo differente paradigma insediativo.

Codice libro:

cod. 1740.130

Sommario:

Il processo di qualità investe non solo la componente fisica della città, ma anche le componenti sociali, economiche, dei cicli di produzione e di consumo, religiose, culturali, gli stili di vita di intere aree geografiche.

Codice libro:

cod. 1862.169

Sommario:

Un’indagine sulle condizioni che devono essere soddisfatte perché la costruzione degli scenari eserciti quegli effetti intrinseci in un più ampio processo di piano, e sia dunque un utile strumento per l’odierna pratica di pianificazione.

Codice libro:

cod. 1126.39

Autori:

Rosa Grazia De Paoli

Titolo: Compatibilità e sostenibilità.

Il fattore antropico nelle scelte ambientali

Sommario:

Il volume traccia il percorso storico-culturale che ha condotto a ritenere imprescindibile, nelle politiche di governo del territorio, una maggiore integrazione tra ambiente e scelte di piano.

Codice libro:

cod. 1862.174

Autori:

Domenico Camarda

Titolo: Intelligenza spaziale e pianificazione.

Dalla governance ai multiagenti

Sommario:

Attingendo al vasto campo di sperimentazione svolto negli anni, il lavoro suggerisce possibilità di modellazione dei processi di community governance in campo ambientale, con attenzione strutturale ai risvolti operativi in termini di planning e decisionmaking.

Codice libro:

cod. 1126.40

Autori:

Marco Torres

Titolo: Nuovi modelli di città

Agglomerazioni, infrastrutture, luoghi centrali e pianificazione urbanistica

Codice libro:

cod. 1740.107