Libri di Urbanistica e pianificazione territoriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 390 titoli

Autori:

Titolo: Growing Compact
Sommario:

This book – result of an international conference – purposes to promote a discussion between researchers on issue concerning urban sprawl and the impacts that sprawl has on the environment, economy and society in general, as well as the costs that this urban form implies.

Codice libro:

cod. 1862.193

Autori:

Daniela De Leo

Titolo: Mafie & urbanistica.

Azioni e responsabilità dei pianificatori nei territori contesi alle organizzazioni criminali

Sommario:

La ricerca ha provato a tematizzare e argomentare la necessità di indagare, in maniera più sistematica e dall’interno della disciplina, le relazioni esistenti tra pianificazione urbanistico-territoriale e organizzazioni criminali. Attraverso l’analisi di casi di studio e l’individuazione di emblematiche pratiche di contrasto si ricostruisce un percorso di ricerca che ha contribuito a porre la questione all’attenzione della comunità scientifica nazionale e internazionale.

Codice libro:

cod. 1740.142

Autori:

Titolo: Disegnare le dinamiche del territorio.

Trasferimento tecnologico e informazione territoriale

Sommario:

Alla luce delle nuove tecnologie, si delineano fertili prospettive per la ricerca scientifica che in questo libro vengono sondate attraverso la presentazione di un percorso che a partire dal rilievo delle dinamiche urbane e ambientali arriva alla comunicazione e alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica sui rischi, attraversando e ricostruendo l'intera "filiera" della rappresentazione del paesaggio che coinvolge università e imprese.

Codice libro:

cod. 1126.46

Autori:

Antonino Longo, Linda Cicirello

Titolo: Città metropolitane e pianificazione di area vasta.

Prospettive di governo territoriale per la gestione delle metamorfosi urbane

Sommario:

L’istituzione delle città metropolitane e la pianificazione di area vasta, di cui questi enti assumono la titolarità, viene affrontata nel volume con un approccio multidisciplinare volto alla comprensione e individuazione degli elementi distintivi e delle peculiarità di questa nuova riconfigurazione amministrativa dell’ordinamento italiano che arricchisce la natura multiscalare dei processi urbani.

Codice libro:

cod. 1862.180

Autori:

Marco Facchinetti, Marco Dellavalle

Titolo: Il piano che c'è.

Disegno e regole alla prova dell'evoluzione delle regioni urbane

Sommario:

Il volume si interroga su come il lungo processo di riforma della legislazione urbanistica italiana, a partire dal dibattito tra fautori di impostazioni strutturali e sostenitori di visioni strategiche, abbia definito strumenti di piano effettivi, e su come questi strumenti, al di là del giudizio sulla loro struttura, sulla forma dei processi che intavolano e sulla positività dei risultati che offrono, siano in grado di affrontare temi rilevanti, di grande scala e impatto.

Codice libro:

cod. 1862.152

Autori:

Titolo: Pianificazione territoriale paesaggistica e sostenibilità dello sviluppo.

Studi per il Quadro Territoriale Regionale della Calabria

Sommario:

L’esperienza di ricerca propedeutica alla stesura del Quadro Territoriale Regionale a valenza Paesaggistica della Regione Calabria. Il libro illustra la filosofia che ha guidato le scelte progettuali, esaminandole alla luce di specifiche tematiche: il ruolo dei principali sistemi urbani come motori di sviluppo, la centralità delle politiche di riqualificazione dell’ambiente urbano, la tutela e la valorizzazione delle aree naturali...

Codice libro:

cod. 1862.172

Sommario:

L’avvicinarsi non è un’operazione neutrale: comporta la ridefinizione delle relazioni e delle posizioni reciproche. È un esercizio di potere. Il movimento di avvicinamento attiva la prossimità. Le dinamiche di prossimità analizzate – geografica, istituzionale, cognitiva, sociale e organizzativa – sono interpretate come epifenomeni delle territorialità, cioè di come si organizzano le relazioni – sociali, politiche ed economiche – attraverso i territori in cui hanno luogo.

Codice libro:

cod. 1111.1

Sommario:

In che modo le amministrazioni comunali stanno reagendo alle nuove condizioni che la crisi produce? E come l’urbanistica può essere ancora un supporto? Il volume cerca di cogliere, attraverso le voci dirette di chi del territorio e della città si occupa, quali siano le azioni e gli interventi messi in atto da un lato per reagire alla crisi, dall’altro per garantire ai cittadini servizi, qualità della vita, sostenibilità...

Codice libro:

cod. 1740.132

Sommario:

Visioni, scenari e strategie sono termini e concetti sempre più frequentemente utilizzati nelle esperienze di piani, programmi e progetti urbani e territoriali, divenendo costanti, sempre più pregnanti, nella pianificazione e programmazione contemporanea.

Codice libro:

cod. 1862.179

Autori:

Titolo: Piano con paesaggio.

Visioni e confronti. Un laboratorio sul Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Firenze

Sommario:

Uno spazio di confronto in cui indagare le emergenze che caratterizzano i processi di trasformazione del territorio ma soprattutto le implicazioni culturali, linguistiche ed estetiche.

Codice libro:

cod. 6.17