Libri di Urbanistica e pianificazione territoriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 390 titoli

Autori:

Titolo: L'urbanistica dei prof(ass)essori.

Esperienze e competenze nell'amministrazione pubblica e per la didattica

Sommario:

Il volume raccoglie i contributi di un gruppo di docenti di urbanistica delle università italiane che per un certo periodo ha assunto il ruolo di assessori (all’urbanistica, al governo del territorio e simili) a livello comunale, provinciale e regionale. La raccolta prova a gettare luce su cosa è stato fatto da un gruppo di urbanisti ‘prestati all’amministrazione’ per poter meglio selezionare e rafforzare l’insegnamento di cose utili e necessarie a studenti e professioni.

Codice libro:

cod. 1862.199

Autori:

Titolo: Competenze in azione.

Governo del territorio, innovazione e sviluppo metropolitano a Napoli

Sommario:

Il volume narra il rapporto che si è sviluppato a Napoli tra i vari tipi di competenze coinvolte, con le istituzioni e le forze sociali (da quelle degli esperti nella loro diversa formazione disciplinare a quelle amministrative, politiche, sociali e comunicative), sui temi dello sviluppo metropolitano.

Codice libro:

cod. 1862.200

Autori:

Rosalba D'Onofrio, Elio Trusiani

Titolo: Città, salute e benessere.

Nuovi percorsi per l'urbanistica

Sommario:

Il volume esplora il ruolo della pianificazione urbanistica nel promuovere azioni di miglioramento della salute e del benessere della vita degli abitanti delle città. Attraverso le esperienze maturate dal movimento europeo delle “Healthy Cities” e da alcune città italiane (Udine, Bologna, Torino…), il libro intende far emergere i conflitti, il ruolo degli strumenti operativi e valutativi, il coinvolgimento delle comunità locali... Il testo individua alcuni principi e criteri di riferimento per orientare il piano urbanistico verso modelli urbani più health-friendly.

Codice libro:

cod. 1862.201

Sommario:

Il volume restituisce la caleidoscopica figura di Ippodamo di Mileto, indagata in tutte le possibili sfaccettature, che affiorano dalle fonti antiche e dalle diverse interpretazioni offerte dagli studiosi nel corso dei secoli. L’indagine si sofferma sulle restituzioni topografiche emerse dalle ricerche archeologiche, sulle molteplici interpretazioni dei piani a lui attribuiti e sulle diverse disamine del suo progetto di costituzione effettuate nei più disparati ambiti disciplinari.

Codice libro:

cod. 1862.202

Autori:

Titolo: Spazio, Tempo, Utopia.

Scritti e progetti per Sewing a small town, 2015-2016

Sommario:

Questa raccolta di saggi prende le mosse dallo sviluppo dei progetti e dai continui scambi intercorsi in preparazione, nel corso e a seguito delle edizioni 2015 e 2016 della scuola estiva di architettura Sewing a small town, tenutesi a Gassino Torinese. I saggi nascono con l’obiettivo di sistematizzare pensieri ed esporre ricerche rispetto a tematiche riconducibili ai concetti di Tempo, Spazio e Utopia nel progetto d’architettura, nelle loro più diverse e ampie accezioni.

Codice libro:

cod. 1579.2.26

Autori:

Elisabetta M. Bello

Titolo: Spazi moderni nella città contemporanea

Trasformazioni di quartieri di edilizia pubblica

Sommario:

Il volume prende in considerazione tre quartieri INA-Casa, interrogandosi circa le trasformazioni che li hanno segnati nel corso del tempo. Nati da un progetto politico e sociale entro una visione unitaria, questi quartieri costituiscono tuttora uno straordinario campo di osservazione per comprendere le trasformazioni dell’abitare in atto nella città contemporanea, in un periodo di profonda crisi e di cambiamento sociale.

Codice libro:

cod. 1862.203

Autori:

Samanta Bartocci

Titolo: Territori post-industriali.

Visioni per il futuro dell'ex cementificio

Sommario:

A partire da un’esperienza didattica che ha coinvolto la popolazione e gli amministratori di Muros, il volume esplora le potenzialità dilatate della dismissione di un’area industriale, con una storia e un’immagine forte e connotante. Un’esperienza che si è fatta visione e progettualità, alla ricerca di una nuova funzione, di una nuova fisicità, di una nuova identità, di una nuova dimensione della città.

Codice libro:

cod. 1126.42

Sommario:

Il volume intende fornire le conoscenze necessarie alla lettura delle principali problematiche di governo del territorio, emergenti nelle città italiane ed europee, al fine di individuare significativi contenuti e strumenti di intervento. Filo conduttore è la Legge Urbanistica Nazionale che rimane, a oggi, l’unico quadro di riferimento in Italia.

Codice libro:

cod. 1862.132

Autori:

Titolo: Paesaggi in mutamento.

L'approccio paesaggistico alla trasformazione della città europea

Sommario:

Il volume tratteggia le attuali direzioni di innovazione nella pianificazione e nella progettazione dei territori urbanizzati che si fondano sul recupero della nozione di paesaggio, pur puntando ad assecondare la versatilità e il dinamismo dei contesti metropolitani. Sono messi a confronto punti di vista disciplinari e internazionali nell’analisi e nell’intervento “paesaggistico” sugli spazi metropolitani, alla ricerca di un eventuale emergente approccio europeo alla pianificazione paesaggistica della grande città.

Codice libro:

cod. 1862.178

Sommario:

Il volume approfondisce le radici etiche ed epistemologiche della ricerca-azione, accostandole al racconto dettagliato di due esperienze pratiche nel Sud dell’Italia e nel Sud degli Stati Uniti. L’obiettivo è di diffondere pratiche di ricerca che “migliorino” veramente i quartieri, le città e i territori, ritrovando il senso etico di ciò che ricercatori e studenti imparano dentro e fuori le aule universitarie.

Codice libro:

cod. 1126.45