Libri di Progettazione architettonica e urbana

La ricerca ha estratto dal catalogo 176 titoli

Autori:

Marco Maretto

Titolo: London squares

A study in landscape

Sommario:

Why a book about London squares today? The answer is complex, brings together life experiences, fragments of research and interests built up over time, a long connection with the English capital and a research path around the themes of the city, its “tissues”, its public spaces and its architecture started for almost twenty years. A journey that finds a great moment of synthesis in this incredible fragment of urban landscape.

Codice libro:

cod. 1098.2.54

Autori:

Roberto A. Cherubini

Titolo: Mediterraneo Contemporaneo

Una modellistica di progetto

Sommario:

Prendendo in esame un contesto, quello delle coste del Mediterraneo, che continua incessantemente a cambiare sotto la spinta di un mutamento legato a nuovi usi e consumi, il volume vuole costruire una modellistica capace di dare risposta urbana e architettonica a problematiche comuni, come l’affollamento dei litorali, l’eccessiva presenza di imbarcazioni, ma anche la difficoltà di accesso a certe aree archeologiche o le colate di abitazioni che murano i promontori.

Codice libro:

cod. 1098.1.3

Autori:

Francesco Felice Buonfantino, Alessandra Pagliano

Titolo: Disegnare un mondo migliore

Il campus universitario di Oscar Niemeyer a Constantine

Sommario:

Il progetto dell’Università di Niemeyer a Constantine (Algeri) può essere descritto come la trascrizione in architettura del concetto di relazione. Il libro indaga il campus algerino secondo tre tagli di ricerca: la poetica espressiva di Niemeyer; la geometria della forma; la dimensione esecutiva del progetto, con una particolare attenzione alle condizioni climatiche del contesto.

Codice libro:

cod. 85.111

Sommario:

Progetto e paesaggio sono il prodotto della cultura soggettiva, una modalità di percepire e rappresentare i luoghi interpretata dalla nostra predisposizione e personalità, costruita sulla nostra conoscenza ed esperienza. Per dirla con Le Corbusier, «Un luogo o un paesaggio non esistono se non per come li vedono i nostri occhi».

Codice libro:

cod. 330.4

Autori:

Maria Rosaria Stufano Melone

Titolo: Ontologie della creatività

Memorie e decisioni creative in architettura

Sommario:

Interrogandosi su quale ruolo abbia la creatività nella produzione di progetti di architettura innovativi e originali, l’autore ha voluto esplorare come la vera risorsa per una progettazione efficace e creativa consista proprio nel bagaglio di memorie e di conoscenze di riferimenti intimi che accompagnano il progettista. E ha individuato possibili strumenti teorici e pratici utili a offrire un supporto alla decisione per la gestione e la rappresentazione della conoscenza e delle memorie ai fini di una implementazione della creatività nel processo progettuale.

Codice libro:

cod. 1126.54

Autori:

Chiara Tagliaro

Titolo: Prendersi cura del luogo di lavoro

Progettare, gestire e utilizzare lo spazio ufficio attraverso indicatori di prestazione

Sommario:

Il luogo di lavoro è sempre più un tema centrale per la maggior parte delle aziende e delle società. Il testo traccia le prospettive di evoluzione del workplace e suggerisce una serie di indicatori di prestazione per guidare le fasi di progetto, gestione e utilizzo dello spazio ufficio.

Codice libro:

cod. 1309.11

Autori:

Matteo Moscatelli

Titolo: Architecture in Shanghai

History, Culture and Identity

Sommario:

By exploring the ongoing evolution of some strategic areas and the experiences of selected architects – Atelier Deshaus, Atelier Liu Yuyang Architects and Original Design Studio –, the book analyses the fields, the reasons and the modalities of the transformations in contemporary Shangai, and outlines the raise of a counter-trend emerging from the most recent interventions on both existing and new buildings, which are experimenting with new relationships with the local history, cultural heritage and urban identity.

Codice libro:

cod. 70.6

Sommario:

“Un libro d’esordio ... dove si trova raccolta una gran quantità di materiale originale piuttosto eterogeneo, per cercare di dire... la mia posizione nella scuola e nel mio lavoro... Un libro che ... mi faceva capire ... il perché di certe simpatie ... Le Muet e i manuali per costruire, Viollet-le-Duc e l’architettura racchiusa nei termini di un dizionario ... Loos e Oud, Tessenow e Hilberseimer, libri alternati a progetti a far vedere la loro equivalenza e la loro interscambiabilità...”.

Codice libro:

cod. 80.40

Sommario:

Una progettazione urbana che si possa dire ambientale richiede un approccio metodologico nuovo, orientato alla conservazione delle risorse, alla qualità architettonica, a una ricerca progettuale che garantisca una compresenza tra la dimensione estetica e la dimensione morfologica-funzionale. Il volume presenta i concetti attorno ai quali si snoda lo studio della qualità ambientale dello spazio residenziale: limite, forma e spazio.

Codice libro:

cod. 223.1.9

Autori:

Mariagiulia Bennicelli Pasqualis

Titolo: Case temporanee.

Strategie innovative per l'emergenza abitativa post-terremoto

Sommario:

Partendo dall’analisi di errori e meriti di un’operazione extra-ordinaria come la ricostruzione a L’Aquila, il volume tenta di mettere a punto un modello avanzato fatto di strumenti e procedure per la realizzazione di un sistema edilizio residenziale aperto, ad alta densità e totalmente reversibile.

Codice libro:

cod. 1330.91