Libri di Progettazione architettonica e urbana

La ricerca ha estratto dal catalogo 181 titoli

Autori:

Fabio Andreassi

Titolo: La ricostruzione di L'Aquila

Dal modello ai progetti

Sommario:

A dieci anni dal violento terremoto che ha colpito L’Aquila e il territorio montano abruzzese, è possibile misurare gli effetti della ricostruzione sul sistema insediativo e relazionarli con gli strumenti e gli obiettivi dichiarati dall’azione pubblica nel corso del tempo. La ricerca esplora il modello L’Aquila di ricostruzione ed espone alcune sperimentazioni polisemiche che interessano prevalentemente la città pubblica.

Codice libro:

cod. 1126.55

Autori:

Alessandra De Cesaris

Titolo: Case iraniane

Il valore del vuoto

Sommario:

Nelle città storiche dell’altopiano iranico il tessuto urbano si è costruito attorno al vuoto; quello delle moschee, dei caravanserragli, delle madrase, e quello ‒ più minuto ‒ dei patii delle case. Il volume vuole mettere a confronto le idee, i punti di vista, le soluzioni progettuali di studiosi italiani e iraniani sulle possibilità di reintegrare nella forma della città contemporanea quei vuoti porosi che da un lato lasciavano respirare il tessuto urbano dall’altro rappresentavano spazi di aggregazione sociale all’interno sia della casa che del tessuto edilizio.

Codice libro:

cod. 1098.1.4

Autori:

Titolo: L'infuturarsi della città storica

Conservazione, aggiornamento, rigenerazione, riprogettazione

Sommario:

Con la globalizzazione, il binomio abitare-esistere è stato surrogato dal binomio comunicare-esistere: un comunicare che mortifica il linguaggio-logos in frastuono mediatico di architetture prive d’alfabeto disciplinare. Il volume offre alcune riflessioni critiche su tali concetti e, in particolare, sul tema dell’intervento nei tessuti storici, proponendo la questione problematica della ricerca di un orizzonte critico in grado di cogliere una nuova prospettiva di interesse anche verso un fare etico, quale ideale sfondo per una produzione di senso che il progetto deve setacciare.

Codice libro:

cod. 1098.2.60

Sommario:

Questi scritti offrono un quadro parziale dell’opera di Gianfranco Caniggia che giunge a integrare le precedenti iniziative, trattate in prevalenza da studiosi della stessa Scuola, con lo scopo di aprire un punto di vista parallelo sulla figura dell’architetto romano, questa volta ricercato con l’interesse a stabilire un confronto tra le concezioni di metodo e gli esiti progettuali dei principali artefici degli anni in cui ha operato.

Codice libro:

cod. 1098.2.62

Autori:

Paola Pittaluga

Titolo: Progetto e resistenza

Il progetto dello spazio come azione critica

Sommario:

Questi anni si caratterizzano per un mutamento epistemologico delle modalità di apprendimento che discende dall’assenza di punti di riferimento e dalla perdita dei valori, dall’incertezza e dal cambiamento continuo che pervade tutti gli aspetti della nostra vita. In questa situazione di instabilità, qual è il futuro di tutte quelle attività che progettano il cambiamento e la trasformazione? La risposta, per i contesti di apprendimento legati all’attività progettuale, può essere trovata in diverse concezioni/declinazioni degli strumenti di trasformazione dello spazio, ossia piani e progetti, intesi come “strategie di resistenza”.

Codice libro:

cod. 1126.58

Autori:

Adriano Dessì

Titolo: Le città della campagna.

Il paesaggio rurale nel progetto urbano

Sommario:

L’emergere dell’esigenza di ripristinare un rapporto “di necessità” tra la dimensione insediativa contemporanea e quella naturale e storica, a fronte del dissolversi della città nel territorio, ha ricondotto alla possibilità che la campagna possa ancora fare città. Il lavoro esplora questa possibilità attraverso letture multiscalari delle strutture paesaggistiche sarde, con una particolare attenzione ai risvolti fenomenologici delle trasformazioni in corso.

Codice libro:

cod. 1098.2.20

Autori:

Martina Landsberger

Titolo: La lezione di Auguste Choisy

Architettura moderna e razionalismo strutturale

Sommario:

A partire dall’analisi degli studi teorici e dei progetti di Auguste Perret, Le Corbusier e Louis Kahn, il libro vuole mettere in evidenza il debito teorico di questi tre maestri del Movimento moderno nei confronti dell’ingegnere francese Auguste Choisy, autore dell’Histoire de l’Architecture.

Codice libro:

cod. 81.1.2

Autori:

Umberto Minuta

Titolo: Paesaggio e architettura sul Lago di Garda.

Strategie per un progetto contemporaneo

Sommario:

Il volume approfondisce la relazione tra il paesaggio e l’architettura nel contesto storico e geografico del Lago di Garda. Dopo un’attenta considerazione sul formarsi di una stratificata identità culturale del territorio, fortemente radicata nell’immaginario collettivo, viene approfondita una strategia propositiva, articolata in dieci linee guida operative, finalizzata a orientare e coordinare una pluralità di interventi a scale diverse, che sono parte di un’unica e complessa progettualità contemporanea.

Codice libro:

cod. 1162.2.15

Autori:

Marco Maretto

Titolo: London squares

A study in landscape

Sommario:

Why a book about London squares today? The answer is complex, brings together life experiences, fragments of research and interests built up over time, a long connection with the English capital and a research path around the themes of the city, its “tissues”, its public spaces and its architecture started for almost twenty years. A journey that finds a great moment of synthesis in this incredible fragment of urban landscape.

Codice libro:

cod. 1098.2.54

Autori:

Roberto A. Cherubini

Titolo: Mediterraneo Contemporaneo

Una modellistica di progetto

Sommario:

Prendendo in esame un contesto, quello delle coste del Mediterraneo, che continua incessantemente a cambiare sotto la spinta di un mutamento legato a nuovi usi e consumi, il volume vuole costruire una modellistica capace di dare risposta urbana e architettonica a problematiche comuni, come l’affollamento dei litorali, l’eccessiva presenza di imbarcazioni, ma anche la difficoltà di accesso a certe aree archeologiche o le colate di abitazioni che murano i promontori.

Codice libro:

cod. 1098.1.3