Libri di Progettazione architettonica e urbana

La ricerca ha estratto dal catalogo 179 titoli

Autori:

Michele Marchi

Titolo: Design for Duchenne

Linee guida per il progetto di costruzione o ristrutturazione di abitazioni per famiglie Duchenne. Distrofia muscolare, accessibilità, barriere architettoniche

Sommario:

La Duchenne è una rara forma di distrofia muscolare che colpisce 1 bambino maschio su 3.500. Il volume fornisce linee guida mirate alla ristrutturazione o alla nuova costruzione di edifici residenziali in termini architettonici, spaziali, funzionali e di arredo-design in funzione delle esigenze di accessibilità-fruibilità di utenti con limitata capacità motoria. Si rivolge a genitori, progettisti e addetti ai lavori con la finalità di migliorare la qualità di vita dei bambini distrofici e delle loro famiglie.

Codice libro:

cod. 444.22

Autori:

Roberta Marcenaro

Titolo: Mobile city
Sommario:

Il volume indaga il fenomeno delle “Mobile City”, per comprendere il loro significato nella trasformazione contemporanea dei modi di abitare e fare del tema un campo di ricerca accademico per la progettazione architettonica, la logistica e l’economia.

Codice libro:

cod. 223.1.7

Sommario:

L’analisi di alcuni contesti urbani europei di recente edificazione permette di individuare i tre temi delle centralità urbane, dei luoghi di identità e degli spazi del sacro, come i cardini di un discorso sulla città contemporanea. Lettura dell’edificato, delle sue evoluzioni o successioni, e impressioni degli abitanti sulla percezione del loro ambiente di vita hanno permesso di formulare un quadro di riferimento sulla costruzione di una città contemporanea.

Codice libro:

cod. 1098.2.11

Autori:

Francesco Maggio

Titolo: Eileen Gray

Interpretazioni grafiche

Sommario:

Nota soprattutto per la sua attività di designer piuttosto che per quella di architetto, Eileen Gray è una fra le figure più interessanti per quanto riguarda la produzione di oggetti, ma la sua attività di progettista è certamente quella che può fornire un quadro più completo del suo complesso pensiero. I disegni dei suoi progetti mai realizzati, conservati negli archivi del Victoria & Albert Museum di Londra e qui riprodotti, testimoniano la vivacità e la modernità del suo pensiero.

Codice libro:

cod. 85.80

Autori:

Ina Macaione, Armando Sichenze

Titolo: Scrivere architettura.

Multiscalarità e progetto

Sommario:

Presentando un centinaio di composizioni di architetture, il testo illustra lo scrivere architettura nel progetto, presentato come sequenza grafica della ideazione, di volta in volta posta a confronto con brevissime scritture del (e sul) progetto.

Codice libro:

cod. 1162.2.3

Autori:

Titolo: Rigenerare a sud Rigenerare il sud

Atlante dei luoghi della rigenerazione urbana

Sommario:

Frutto del ciclo di seminari online “Rigenerare a Sud | Rigenerare il Sud”, questo testo fa emergere l’immagine di un Sud attivo, impegnato sul campo e capace di costruire una rete di relazioni, conoscenze, competenze ed esperienze strettamente legate alle peculiarità dei territori del meridione. E ci spiega che senza il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei cittadini che vivono nel meridione non è possibile avviare percorsi di rigenerazione degli spazi urbani.

Codice libro:

cod. 82.4

Autori:

Emanuele Leporelli

Titolo: L'architettura delle logge mercantili

Linee guida per l’analisi, la valorizzazione e il recupero sostenibile

Sommario:

Il volume affronta le tematiche architettoniche e costruttive delle logge mercantili, con un approccio transdisciplinare che permette un attento studio del costruito e delle sue relazioni con il circondario e i fruitori, e promuove una riflessione su tale patrimonio edilizio nella prospettiva di un loro recupero e riuso sostenibile.

Codice libro:

cod. 445.32

Autori:

Martina Landsberger

Titolo: La lezione di Auguste Choisy

Architettura moderna e razionalismo strutturale

Sommario:

A partire dall’analisi degli studi teorici e dei progetti di Auguste Perret, Le Corbusier e Louis Kahn, il libro vuole mettere in evidenza il debito teorico di questi tre maestri del Movimento moderno nei confronti dell’ingegnere francese Auguste Choisy, autore dell’Histoire de l’Architecture.

Codice libro:

cod. 81.1.2

Autori:

Titolo: Gibellina

Ideologia e utopia

Sommario:

Nella notte tra il 14 e il 15 gennaio 1968 un violento terremoto colpisce la Sicilia occidentale, devastando parti delle province di Palermo, Trapani e Agrigento. La Valle del Belìce è distrutta e Gibellina, insieme ad altre città, viene rasa al suolo. Questo libro racconta l’evento e la successiva ricostruzione della città di Gibellina, risultando di grande interesse non solo per architetti e storici dell’arte, ma anche per chiunque voglia comprendere come un evento catastrofico possa stimolare una sperimentazione urbanistica, architettonica e artistica senza precedenti, mettendo in luce le difficoltà di trasformare una visione utopica in una città vivibile.

Codice libro:

cod. 1098.2.77