Libri di Progettazione architettonica e urbana

La ricerca ha estratto dal catalogo 179 titoli

Autori:

Giancarlo Motta, Antonia Pizzigoni

Titolo: La Nuova Griglia Politecnica.

Architettura e macchina di progetto

Sommario:

Partendo dalla Griglia Urbanistica del Ciam del 1949, un’innovativa elaborazione teorica, senza seguito per la mancanza di strumenti appropriati per l’uso, il volume ripropone la Griglia come centro di un’elaborazione teorica sull’architettura e sul progetto. La Griglia è uno strumento per pensare e per progettare, ma è anche uno strumento di comunicazione e di spettacolarizzazione del progetto.

Codice libro:

cod. 80.51

Autori:

Matteo Moscatelli

Titolo: Architecture in Shanghai

History, Culture and Identity

Sommario:

By exploring the ongoing evolution of some strategic areas and the experiences of selected architects – Atelier Deshaus, Atelier Liu Yuyang Architects and Original Design Studio –, the book analyses the fields, the reasons and the modalities of the transformations in contemporary Shangai, and outlines the raise of a counter-trend emerging from the most recent interventions on both existing and new buildings, which are experimenting with new relationships with the local history, cultural heritage and urban identity.

Codice libro:

cod. 70.6

Autori:

Umberto Minuta

Titolo: Paesaggio e architettura sul Lago di Garda.

Strategie per un progetto contemporaneo

Sommario:

Il volume approfondisce la relazione tra il paesaggio e l’architettura nel contesto storico e geografico del Lago di Garda. Dopo un’attenta considerazione sul formarsi di una stratificata identità culturale del territorio, fortemente radicata nell’immaginario collettivo, viene approfondita una strategia propositiva, articolata in dieci linee guida operative, finalizzata a orientare e coordinare una pluralità di interventi a scale diverse, che sono parte di un’unica e complessa progettualità contemporanea.

Codice libro:

cod. 1162.2.15

Autori:

Simone Micheli

Titolo: Progettare l'hotel opera.

Visioni, percorsi, direzioni progettuali dal Grand Hotel a oggi

Sommario:

Un’analisi di ampio respiro sugli sviluppi presenti e futuri dello spazio ospitale contemporaneo. Il testo, dedicato sia ai progettisti che agli studenti, presenta strumenti, modalità di analisi e interventi su temi specifici del settore hotellerie italiano e internazionale di personalità del mondo accademico e imprenditoriale.

Codice libro:

cod. 84.24

Autori:

Marco Maretto

Titolo: Saverio Muratori

Il progetto della città. A legacy in urban design

Sommario:

Questo lavoro costituisce una prima riflessione intorno ai temi della morfologia e del progetto urbano. Una riflessione che si arricchisce della scoperta dell’archivio Muratori di cui non poche immagini, disegni e progetti, originali e spesso inediti, entrano a far parte di questa nuova edizione bilingue. Documenti che confermano il percorso critico intrapreso nel precedente volume ampliandone le prospettive di ricerca.

Codice libro:

cod. 1098.2.10

Autori:

Marco Maretto

Titolo: Ecocities.

Il progetto urbano tra morfologia e sostenibilità

Sommario:

Il progetto urbano tra morfologia e sostenibilità è il tema portante di questo volume, dove la morfologia è lo strumento di connessione tra le tecnologie sostenibili e le istanze culturali, sociali, civili e formali della città. Un “ritorno al futuro” lontano dai fantasmi ideologici passati e dove i processi naturali e quelli antropici possono ritrovare un rinnovato equilibrio.

Codice libro:

cod. 1126.38

Autori:

Marco Maretto

Titolo: London squares

A study in landscape

Sommario:

Why a book about London squares today? The answer is complex, brings together life experiences, fragments of research and interests built up over time, a long connection with the English capital and a research path around the themes of the city, its “tissues”, its public spaces and its architecture started for almost twenty years. A journey that finds a great moment of synthesis in this incredible fragment of urban landscape.

Codice libro:

cod. 1098.2.54

Autori:

Marco Maretto

Titolo: Il progetto urbano sostenibile

Morfologia, architettura, information technology

Sommario:

Progettare la città del XXI secolo richiede una consapevolezza scientifica ampia, capace di comprenderne dinamicamente i fenomeni, di “fondarli storicamente” e “tradurli semanticamente” in una nuova forma. Gli strumenti della morfologia urbana, dell’architettura, dell’information technology costituiscono il bagaglio scientifico della metodologia presentata in questo volume. Una metodologia in progress, che pone insieme l’urban design e la sostenibilità ambientale in un unico processo creativo e di conoscenza, consapevoli che una nuova epoca nella storia della città e della società si è ormai avviata.

Codice libro:

cod. 1098.2.59