Libri di Progettazione architettonica e urbana

La ricerca ha estratto dal catalogo 179 titoli

Sommario:

Questo libro raccoglie buona parte dell’attività di ricerca e di sperimentazione progettuale di Olindo Terrana dedicata alle architetture residenziali e a quelle per i servizi e le attività produttive, ai piani urbanistici e ai programmi interterritoriali regionali e transnazionali ideati con la consapevolezza di chi, come architetto, ha cercato di trovare la migliore soluzione per realizzare “solidi sogni” spingendosi oltre il proprio limite: osando con l’umiltà, la passione e la tenacia dell’“architetto condotto” in alcuni luoghi, città e ambiti territoriali di quella che lui ama definire “Isola/Continente: Sicilia”.

Codice libro:

cod. 1862.232

Autori:

Chiara Tagliaro

Titolo: Prendersi cura del luogo di lavoro

Progettare, gestire e utilizzare lo spazio ufficio attraverso indicatori di prestazione

Sommario:

Il luogo di lavoro è sempre più un tema centrale per la maggior parte delle aziende e delle società. Il testo traccia le prospettive di evoluzione del workplace e suggerisce una serie di indicatori di prestazione per guidare le fasi di progetto, gestione e utilizzo dello spazio ufficio.

Codice libro:

cod. 1309.11

Autori:

Maria Rosaria Stufano Melone

Titolo: Ontologie della creatività

Memorie e decisioni creative in architettura

Sommario:

Interrogandosi su quale ruolo abbia la creatività nella produzione di progetti di architettura innovativi e originali, l’autore ha voluto esplorare come la vera risorsa per una progettazione efficace e creativa consista proprio nel bagaglio di memorie e di conoscenze di riferimenti intimi che accompagnano il progettista. E ha individuato possibili strumenti teorici e pratici utili a offrire un supporto alla decisione per la gestione e la rappresentazione della conoscenza e delle memorie ai fini di una implementazione della creatività nel processo progettuale.

Codice libro:

cod. 1126.54

Sommario:

Un tentativo di interpretazione della periferia est di Roma, che intende mostrare come sia possibile leggere il territorio di margine della città con occhi nuovi, individuando strumenti di progetto che si pongano, piuttosto che nelle condizioni di una presunta assenza di struttura generale, in critica continuità con la forma ereditata. La deliberata incomprensione dell’organicità latente in ogni forma del costruito ha difatti prodotto i disastri di tante periferie delle città italiane.

Codice libro:

cod. 1098.2.8

Sommario:

This book compares a number of essays on urban growth that examine case studies located in various different geographic areas. It is not just a comparison of urban samples. What interests the editor is to compare interpretational models derived from experience that come under the umbrella of urban morphology, developed in different cultural contexts that nevertheless share the conviction that the form of a city, even in its most seemingly chaotic incarnations, can be interpreted rationally and contains the seeds of future change.

Codice libro:

cod. 1098.2.48

Autori:

Giuseppe Strappa

Titolo: L'architettura come processo

Il mondo plastico murario in divenire

Sommario:

L’architettura non è semplice comunicazione, ma vita reale. Per questo il problema del progetto va visto con occhi nuovi, lontano dalla deriva estetizzante della produzione contemporanea. L’architetto non può semplicemente aderire allo stato delle cose: ogni progetto deve contenere quel tanto di distante e originale che permetta la lucida cognizione del presente, e quel tanto di concreta utopia che costituisce il sale del suo contributo al futuro.

Codice libro:

cod. 1098.2.26

Sommario:

Progetto e paesaggio sono il prodotto della cultura soggettiva, una modalità di percepire e rappresentare i luoghi interpretata dalla nostra predisposizione e personalità, costruita sulla nostra conoscenza ed esperienza. Per dirla con Le Corbusier, «Un luogo o un paesaggio non esistono se non per come li vedono i nostri occhi».

Codice libro:

cod. 330.4

Autori:

Thomas Spiegelhalter

Titolo: Crunch design research

Food, water, energy nexus. Volume 2 - Net-Zero High-Rises

Sommario:

Greater Miami and the Islands are one of the most climate-vulnerable regions on planet Earth. In the coming decades, the low-lying areas of Miami are set to be swallowed by sea-level rise combined with increased yearly threats of hurricanes, king tides, tropical storm surges and heatwaves. Under the three year umbrella of CRUNCH (Climate Resilient Urban Nexus CHoices), and the Food-Water-Energy Nexus research, this Second Volume looks at designing adaptive, resilient, biology-inspired, off-the-grid and carbon-positive green-blue infrastructures, self-growing coastal barrier islands and buildings on a timeline from 2019 to 2100.

Codice libro:

cod. 1098.2.63

Autori:

Thomas Spiegelhalter

Titolo: Analog to AI Futures: Pioneering SynBio Nexus Design

Concepts, Tools, Workflows, Protocols and Architectural Explorations, 1985-2100

Sommario:

This book is not merely a historical record but a forward-looking manifesto advocating for interdisciplinary collaboration to tackle the complex challenges of climate change within the energy, food, and water nexus. With projects ranging from solarpowered buildings, green-blue-infrastructural digital twin scenario designs from 2018 to 2100 in Miami to 3Dprinted structures and bridges globally, and discussions on disruptive technologies like BIM and generative AI design algorithms, this book is a vital resource for anyone interested in the future of resilient, and adaptive urban design.

Codice libro:

cod. 1098.2.80