Economia - Strumenti

The search has found 114 titles

Valeria Zanier

Dal grande esperimento alla società armoniosa

Trent'anni di riforme economiche per costruire una nuova Cina

Il volume tratta in modo chiaro e sistematico la storia economica della Repubblica Popolare Cinese dal 1978 ad oggi, affrontando le direttrici principali dello sviluppo cinese alla luce delle complesse dinamiche tra Stato, mercato e nascente società civile. Ne emerge un’immagine molto diversa da quella correntemente diffusa.

cod. 367.54

Marco Giannini, Valentino Turini

La sicurezza sul lavoro

Aspetti gestionali e organizzativi

Il volume si interroga su come il tema della sicurezza sul lavoro venga affrontato da parte delle istituzioni preposte alla formazione/educazione, in vista del futuro inserimento dei giovani nel mercato del lavoro. In tale ottica, data la risposta insoddisfacente, il testo affronta il tema della sicurezza da un punto di vista gestionale e comportamentale che possa interessare tutti i soggetti, siano essi cittadini, studenti, lavoratori.

cod. 367.50

Antonio Ricciardi, Patrizia Pastore

Outsourcing strategico

Tecniche di gestione, criticità, vantaggi competitivi

Il volume si propone di verificare il contributo che la scelta dell’outsourcing strategico offre allo sviluppo delle imprese nell’attuale scenario competitivo. Obiettivo dello studio è di approfondire le caratteristiche tecniche e le modalità operative di questa forma evoluta di cooperazione tra imprese, valutandone l’impatto strategico, organizzativo e operativo sulla gestione aziendale. Il testo tenta poi di pervenire a un modello teorico-prescrittivo volto a descrivere le fasi critiche del processo decisionale.

cod. 367.49

Antonella Del Signore, Maurizio Canfora

La gestione della qualità

Il volume traccia l’evoluzione storica del concetto di qualità nelle sue più ampie accezioni e ricostruisce le fasi attraverso le quali un concetto “elementare” ha dato vita al formarsi di una vera e propria disciplina, che spazia, come contenuti, dalle scienze tecniche alle scienze umane e a quelle organizzative e, come campi di applicazione, dall’industria ai servizi della pubblica amministrazione a tutti i livelli.

cod. 367.47

Il volume tende ad analizzare i modelli di gestione della crisi d’impresa, ponendo in risalto la valenza delle soluzioni concordatarie e illustrando come i concetti della pianificazione e della salvaguardia del valore aziendale siano presenti in qualsivoglia modello di gestione normativa della crisi quali elementi ispiratori del dato legislativo.

cod. 367.46

Le regole base del funzionamento dell’impresa, un testo nato per introdurre alla conoscenza dell’Economia Aziendale giovani studenti e studiosi che, privi delle nozioni di base, dovranno misurarsi, un giorno, da cittadini, imprenditori e manager con il complesso fenomeno dell’impresa moderna.

cod. 367.11

Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio

Lezioni di economia aziendale

Teoria dell'azienda, contabilità, bilancio

Un prezioso supporto didattico ai corsi di economia aziendale. Il volume studia il “fenomeno azienda” e la prospettiva, di tipo economico-aziendale, con la quale esso può essere interpretato; fornisce un quadro sintetico delle rilevazioni di esercizio, con particolare riferimento alla contabilità generale tenuta secondo il metodo della partita doppia applicato al sistema del capitale e del risultato economico; affronta la teoria economico-aziendale del bilancio e il bilancio civilistico…

cod. 367.42

Luca Piras, Simone Perra

Note e applicazioni di finanza aziendale

Il volume ripercorre tutti i principali temi trattati durante le lezioni di Finanza aziendale svolte tipicamente nei corsi di laurea triennale delle facoltà di Economia. Il testo è un importante supporto per il percorso formativo degli studenti, ma anche dei professionisti interessati alle tematiche di finanza aziendale, e propone un’ampia casistica e una serie di problematiche che più di frequente si presentano nella realtà.

cod. 367.36

Gandolfo Dominici

E - Marketing

Analisi dei cambiamenti dai modelli di business al mix operativo

La diffusione capillare di Internet e delle tecnologie digitali ha trasformato non solo le strategie di business, ma anche il sistema di relazioni tra imprese e consumatori. I modelli di business, il comportamento del consumatore fino alla gestione operativa del marketing mix devono essere dunque rivisti nell’ottica di tali cambiamenti. Il volume esamina l’impatto delle tecnologie digitali sul marketing, cercando di analizzare come sono cambiati i principi del marketing dello scorso secolo.

cod. 367.35

Cristina Gianfelici

Elementi di computisteria

Il volume nasce per rispondere all’esigenza di impartire agli studenti delle Facoltà di Economia nozioni di base sulla computisteria, fornendo un valido supporto sia per comprendere le principali problematiche aziendali inerenti aspetti strettamente di calcolo, sia per individuarne le corrette soluzioni. I temi approfonditi riguardano Elementi di calcolo mercantile, Elementi di calcolo finanziario ed Elementi di calcolo nelle negoziazioni di valori mobiliari.

cod. 367.28