Economia - Strumenti

La ricerca ha estratto dal catalogo 114 titoli

Gian Cesare Romagnoli

Lezioni di politica economica

Terza edizione

Questa terza edizione delle Lezioni si arricchisce dei nuovi temi della Politica Economica, aggiornati con i recenti contributi teorici sull’ambiente, il cambiamento climatico, l’oligopolio internazionale, la politica monetaria non convenzionale, la dedollarizzazione, l’intelligenza artificiale.

cod. 367.98.1

Leopoldo Trieste

L’evoluzione della distribuzione del farmaco e dell’erogazione dei servizi in farmacia

Un’analisi economica, storica, manageriale

Il volume vuole analizzare l’evoluzione e il cambiamento delle strategie di distribuzione e di erogazione dei servizi nella farmacia privata a seguito dei mutamenti normativi che hanno interessato il settore negli ultimi anni. Si tratta di un’analisi economica, storica, manageriale, condotta da prospettive teoriche alternative e da punti di vista differenti.

cod. 367.119

Gian Luca Gregori, Federica Pascucci

Il digital marketing come fattore competitivo

Verso un approccio integrato "strumenti" e "strategia"

Il volume vuole offrire un contributo originale nell’ampio panorama editoriale del digital marketing, combinando “contenuti scientifici” a carattere teorico e “contenuti pratici” a carattere operativo. Case study aziendali, presentazioni di esperienze empiriche, descrizioni di strumenti e dati arricchiscono la trattazione, al fine di offrire un valido strumento utile nei processi di elaborazione e di esecuzione di una strategia di marketing digitale.

cod. 367.113

Questo volume intende analizzare il problema della varietà delle imprese a partire dalla differente configurazione dei loro assetti proprietari e di governo. Lo scopo è di fornire nuovi strumenti di interpretazione e di analisi a favore degli studiosi – ma anche dei policy makers e dei manager – in relazione alle fonti di competitività che i vari modelli di corporate governance manifestano.

cod. 367.111

Luca Anselmi, Stefano Pozzoli

Le aziende pubbliche

Aspetti di governance, gestione, misurazione, valutazione e rendicontazione

Un manuale tecnico-scientifico per lo studio delle aziende pubbliche nelle loro principali dimensioni: governance, gestione, misurazione, valutazione e rendicontazione. Tutti i contributi raccolti si basano su un approccio economico-aziendale applicato allo studio degli enti pubblici e delle società pubbliche, con particolare riferimento al tema della creazione e della misurazione del valore pubblico generato.

cod. 367.110

Alessandro Montrone

Il bilancio consolidato dei gruppi aziendali

Metodologia di redazione e di analisi

Questa seconda edizione del volume, profondamente integrata e modificata rispetto alla precedente, vuole fornire un quadro il più possibile completo e aggiornato sulla tematica del bilancio consolidato dei gruppi aziendali, fondamentale nel processo di armonizzazione contabile in atto a livello internazionale.

cod. 367.57.1

Giovanni Battista Alberti, Chiara Leardini

Il bilancio d'esercizio

Formazione, lettura, interpretazione

Un testo per tutti coloro che, per qualsiasi ragione, siano interessati alla formazione, alla lettura o all’interpretazione del bilancio di esercizio delle aziende che redigono tale documento secondo le regole del codice civile italiano.

cod. 367.21.1

Monica Bartolini

Il bilancio d'esercizio

Principi contabili nazionali e internazionali a confronto, informazioni non finanziarie e report integrato. Aggiornato ai D. Lgs. n. 139/2015 e n. 254/2016

Il volume intende descrivere il dettato aggiornato al 2017 di codice civile e principi contabili nazionali e internazionali IAS/IFRS, con riferimento alle principali poste del bilancio d’esercizio. Il testo si caratterizza nel trattare temi di natura contabile in chiave comparativa – contrapponendo principi contabili nazionali e internazionali – e avendo cura di porre l’accento sui riflessi gestionali delle differenze di trattamento previste dalle due normative.

cod. 367.105

Guido Paolucci

La valutazione d'azienda

Fondamenti concettuali e prassi applicativa

Il volume vuole fornire le basi teoriche, correlate con la presentazione di esempi pratico-applicativi, sui principali metodi di valutazione del capitale economico invalsi nella prassi. Un testo utile, oltre che per gli studenti universitari, per tutti coloro che operano nel settore della consulenza in materia di valutazione d’azienda.

cod. 367.66

Renato Midoro, Francesco Parola

Le strategie delle imprese nello shipping di linea e nella portualità

Dinamiche competitive e forme di cooperazione

Il volume presenta i tratti essenziali e i percorsi strategici che caratterizzano i rapporti intersocietari tra le imprese che agiscono nel settore di base del trasporto marittimo di container e le società terminalistiche portuali.

cod. 367.60