Economia - Strumenti

La ricerca ha estratto dal catalogo 114 titoli

Il volume affronta i temi caratteristici dell’economia e della gestione delle imprese di assicurazione nel rinnovato quadro strategico e operativo. La trattazione inquadra il sistema normativo e di vigilanza dell’attività assicurativa, e sviluppa le tematiche relative all’analisi dei processi produttivi, differenziati in funzione della soddisfazione del cliente e delle logiche di mantenimento/espansione della posizione competitiva sul mercato.

cod. 367.27

Fabio Carlucci, Andrea Cirà

Economia e politica dei sistemi di trasporto

Una chiave interpretativo-metodologica del rapporto economico trasporti-territorio, basata sul presupposto che il sistema dei trasporti rappresenta un pre-requisito per lo sviluppo delle attività industriali e di quelle turistiche. In quest’ottica il testo affronta le molteplici problematiche e gli argomenti di riflessione che emergono nello studio delle quattro modalità di trasporto, con l’ulteriore obiettivo di delineare un quadro dello stato dell’arte della teoria.

cod. 367.2

Il volume individua, nell’ambito del sistema informativo, idonei strumenti integrati di rilevazione, per conoscere e interpretare meglio i fenomeni aziendali, migliorando l’informativa economico-finanziaria rivolta a terzi. Sono illustrate le diverse modalità di comunicazione, cartacea o elettronica, e i relativi linguaggi: di quello contabile si occupa la Ragioneria, di quello extracontabile la Matematica e la Statistica, di quello verbale la Psicologia, la Sociologia e la Filosofia.

cod. 367.8

Il volume analizza gli effetti che la gestione dei diversi elementi del Capitale Circolante possono produrre sulla solvibilità complessiva dell’impresa, con una particolare attenzione ai riflessi in termini di risk management, aspetto centrale nell’attuale rapporto tra impresa e mercato finanziario.

cod. 367.6