Economia - Strumenti

La ricerca ha estratto dal catalogo 115 titoli

Gian Luca Gregori, Federica Pascucci

Il digital marketing come fattore competitivo

Verso un approccio integrato “strumenti” e “strategia”

Questa nuova edizione del manuale si propone come strumento teorico-pratico per comprendere e governare la complessità del marketing digitale contemporaneo,
dovuta in primis all’accelerazione del ritmo dell’innovazione tecnologica. In molti casi, le imprese si trovano a rincorrere i trend digitali senza una reale comprensione del loro impatto, rischiando di investire in soluzioni frammentarie, poco integrate e scarsamente orientate alla creazione di valore per se stesse e per il mercato. Il testo analizza scelte, strumenti e processi del marketing digitale attuale, con l’obiettivo di fornire conoscenze teoriche e competenze pratiche che consentano di interpretare le trasformazioni in atto e prendere decisioni utili a generare valore per l’impresa e per i loro clienti.

cod. 367.113.1

Elisa Menicucci

Esercizi di analisi di bilancio

Quarta edizione

Questo libro propone un approfondimento pratico in materia di analisi di bilancio. Mediante la raccolta di una serie di esercizi di riclassificazione degli schemi di bilancio, di analisi per indici e di analisi per flussi, il testo rappresenta un eserciziario strutturato che si caratterizza per un’impostazione ormai collaudata a fini didattici. Oltre che agli studenti universitari, il suo contenuto tecnico-pratico lo rende un supporto operativo utile ai professionisti, ai consulenti aziendali, nonché a chiunque intenda indagare l’applicazione pratica di nozioni teoriche in materia di analisi di bilancio.

cod. 367.96.2

Antonio Ricciardi

Analisi di Bilancio

Valutazione dei rischi, alert e previsione della crisi d'impresa. Casi ed esercizi

Questa quarta edizione del volume ha l’obiettivo di fornire nuovi strumenti utili a rafforzare le conoscenze di analisi di bilancio per la valutazione dei rischi di impresa, anche nella prospettiva della previsione delle crisi. Destinatari del libro sono gli studenti universitari dei corsi di laurea magistrale in Economia aziendale e dei corsi di specializzazione in Business Administration, i responsabili aziendali, che necessitano di un “quadro di controllo” della gestione, e i professionisti che assistono le aziende nella redazione e nell’analisi del bilancio d’esercizio anche per la valutazione delle scelte strategiche.

cod. 367.108.3

Marco Tieghi, Carlotta del Sordo

Il bilancio di esercizio

Un'analisi critica dopo le modifiche introdotte dal D. Lgs. 139/2015 e la revisione dei principi contabili OIC

Il volume guida il lettore attraverso un’analisi delle linee evolutive che hanno contraddistinto l’impianto normativo civilistico in tema di bilancio di esercizio delle società, offrendo spunti di riflessione critica e formulando ipotesi di miglioramento.

cod. 367.106

Claudio Mariani, Luca Magnano San Lio

La revisione legale dei conti

Risk Based Approach. Terza edizione aggiornata con l'introduzione degli ISA Italia

Le problematiche giuridiche, economiche e tecnico-professionali connesse allo svolgimento dell’attività di revisione contabile attraverso un approccio metodologico concreto che illustra le peculiarità della professione.

cod. 367.101

Manuela Ciani Scarnicci, Angelina Marcelli

Economia, ambiente e sviluppo sostenibile

Gli impatti ambientali e il mancato rispetto dell’habitat in cui viviamo costituiscono un danno costoso che si ripercuote con criticità sulla nostra salute e sulla tutela della biodiversità in genere. Prenderne atto e far sì che la presa di coscienza in tal senso diventi la molla per uno sviluppo sostenibile è sicuramente uno dei modi più costruttivi ed etici per creare occupazione e innovazione.

cod. 367.99

Luca Barbarito

L'analisi competitiva

Metodologia e applicazioni

Una metodologia di analisi della competizione attraverso i contributi di economisti industriali e aziendali e una serie di strumenti operativi di cui si avvalgono alcune società di consulenza. Il risultato è un’equilibrata combinazione di contributi teorici, suggerimenti pratici ed esempi di casi.

cod. 367.82

Adriano Propersi

Le imprese edili

Gestione, programmazione e controllo

Le imprese edili presentano caratteristiche gestionali peculiari, che richiedono un approccio specifico alla gestione, ben diverso rispetto alle altre imprese. Il volume studia la gestione di queste imprese, delineandone dapprima i caratteri gestionali, per poi affrontare le specificità dei modelli di programmazione e controllo, con la determinazione dei costi di produzione, sia per le imprese che lavorano per il mercato, sia per quelle che operano su commessa.

cod. 367.74

Guido Paolucci

La valutazione d'azienda

Fondamenti concettuali e prassi applicativa

Il volume vuole fornire le basi teoriche, correlate con la presentazione di esempi pratico-applicativi, sui principali metodi di valutazione del capitale economico invalsi nella prassi. Un testo utile, oltre che per gli studenti universitari, per tutti coloro che operano nel settore della consulenza in materia di valutazione d’azienda.

cod. 367.66

Il volume offre una sintesi dell’evoluzione degli schemi assicurativi attraverso i tempi, dalle più antiche forme di assicurazioni marittime alle più recenti assicurazioni sociali, soffermandosi in particolare sull’Italia, dove l’assicurazione nacque, e sull’Inghilterra, dove poi maggiormente si sviluppò.

cod. 367.67