La cultura della comunicazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 162 titoli

Giusi Raimo, Adriano Ruggero

Farfalle e fusilli.

Posizionamento e immagine aziendale: il caso Camst

Il processo evolutivo di comunicazione interna ed esterna, volta a proporre un nuovo posizionamento sul mercato, intrapreso dal gruppo Camst, uno dei principali gruppi italiani nel settore della ristorazione e indiscusso punto di riferimento professionale per risolvere ogni esigenza inerente la ristorazione fuori casa. Il Gruppo, dopo oltre 60 anni di attività, conta oggi 10.000 dipendenti ed è capace continuamente di proporre innovazione e nuove tecniche per la ristorazione.

cod. 244.1.24

Patrizia Musso

Internal branding.

Strategie di marca per la cultura d'impresa

Il volume presenta le esperienze di maggior successo nel campo dell’internal branding. Tutte le aziende citate hanno lavorato sfruttando differenti strumenti di comunicazione: gli audiovisivi (la fiction aziendale di Costa Crociere, lo short movie di Banca Popolare di Bergamo, il Tg aziendale Sia); i luoghi (il Centro Direzionale di Franke Italia, le sedi del Corriere della Sera e del Sole 24ORE); gli eventi (organizzati da Inail Lombardia, Molteni&C., Buitoni); i new media (utilizzati da Monster.it, Gruppo Ogilvy Italia, Gruppo DDB Communication Italia).

cod. 244.27

Massimiliano Tarozzi

Il governo della Tv

Etnografie del consumo televisivo in contesti domestici

cod. 244.1.17

In questo testo gli autori si propongono di fornire gli strumenti per progettare, sviluppare e valutare l’integrazione delle tecnologie digitali nell’esperienza di apprendimento/insegnamen-to.

cod. 244.22

Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti

Dall'Azienda all'Università

Venti progetti del Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa 2005

cod. 244.1.16