Le Comete

Per capirsi di più e aiutare chi ci sta accanto, per affrontare le psicopatologie quotidiane.
Una collana di testi agili e scientificamente all'avanguardia per aiutare a comprendere (e forse risolvere) i piccoli e grandi problemi della vita di ogni giorno.

The search has found 350 titles

Maria Elettra Cugini

Insicurezza.

Un disagio diffuso da riconoscere e superare

L’insicurezza è uno dei disagi psicologici più diffusi: tocca, infatti, persone di ogni età, genere ed estrazione sociale. Questo manualetto fa luce sia sulle cause sia sugli effetti. Aiuterà chiunque a vincere la mancanza cronica di fiducia in se stessi e a godersi la vita nella sua pienezza.

cod. 239.250

Mauro Cason

Perché non ci capiamo?

Giochi relazionali, aspetti psicologici e meccanismi della comunicazione

Quante volte ci saremo chiesti: perché gli altri – il partner, i figli, gli amici, i colleghi di lavoro – non mi capiscono? E perché io non capisco gli altri? Questo testo, scritto in modo semplice e con un linguaggio diretto, prova a rispondere a queste domande spiegando ciò che ci sta dietro e “svelando” quali trucchi spesso si utilizzano nelle relazioni.

cod. 239.220

Elvezia Benini, Giancarlo Malombra

Le fiabe per... sviluppare l'autostima

Un aiuto per grandi e piccini

Come aiutare chi soffre di poca autostima? Come superare i complessi che molti di noi, grandi o piccoli, ci portiamo dietro? Questo è un volume per grandi e piccini, per genitori e insegnanti, per psicologi ed educatori, per ogni persona che crede nell’importanza della comunicazione emotiva, prima ancora che in quella cognitiva e razionale.

cod. 239.191

Monica Morganti

La rabbia delle donne

Come trasformare un fuoco distruttivo in energia vitale

Una guida in cui l’Autrice accompagna le lettrici in un percorso terapeutico che permetterà loro di raggiungere l’autenticità nella propria esistenza, imparando come non fare del male agli altri, ma neppure a se stesse.

cod. 239.168

Roberto Gilardi

Nonni in regola.

Come valorizzare il ruolo di nonni nel delicato equilibrio tra figli e nipoti

Oggi fare i nonni è piacevole ma molto faticoso, non solo per le tante richieste dei nipoti ma anche per le difficoltà che i genitori hanno ad accettare il diverso ruolo dei propri genitori nell’educazione dei figli. Oggi più che mai i nonni sono necessari, ma allo stesso tempo anche educati ad educare!

cod. 239.323

Rita D'Amico

Amori e infedeltà.

Triangoli relazionali tra vecchie credenze e nuove realtà

Nessun rapporto, nemmeno il più consolidato, sembra immune dall’infedeltà. Come mai? Che cosa ci spinge a tradire? Perché alcuni lo fanno e altri no? Che siate protagonisti del triangolo o semplici curiosi, qui troverete un’analisi seria ma insieme vivace e intrigante di un fenomeno oggi più che mai denso di implicazioni e di aspetti da scoprire.

cod. 239.322

Lucia Attolico

Mai più bocciati.

Il Modello Sos StudioTM per aiutare tuo figlio a scuola e nel rapporto con te

Un modello che insegnerà ai genitori utili strategie per aiutare i figli a migliorare il proprio metodo di studio e il profitto scolastico, diminuire l’ansia da prestazione e aumentare l’autostima e la sicurezza di sé. Adatto agli studenti della scuola primaria e della scuola media inferiore e superiore, il Modello Sos Studio™ permetterà ai genitori di essere presenti nel modo corretto ed efficace nella vita dei propri ragazzi, rendendo il rapporto con i figli migliore di quanto sia mai capitato prima.

cod. 239.318

Maria Saccà

Cambia il copione della tua vita!

Sei storie per scegliere di stare bene

Ti è capitato spesso di innamorarti della persona sbagliata? Ti è capitato spesso di iniziare un’attività con entusiasmo per poi abbandonarla poco tempo dopo? Ti è capitato spesso di trovarti negli stessi guai? Ti è capitato spesso di dirti “Ma come ho fatto a cascarci ancora?” In questa guida l’autrice – una psicologa – aiuterà il lettore a riconoscersi e liberarsi dalla gabbia del proprio copione per riuscire a vivere una vita autentica e vincente.

cod. 239.316

Sonia Negri, Giovanna Martinelli

L'adozione fa scuola.

Quante storie in ogni classe!

Uno strumento per supportare le famiglie adottive e gli insegnanti coinvolti in situazioni difficili e delicate. Le autrici mettono a disposizione le esperienze e il materiale raccolto negli anni per affidarlo a chi ne sappia fare tesoro, con la speranza di contribuire a rendere la scuola un’esperienza di crescita piacevole per tutti i bambini.

cod. 239.317

Paolo Meazzini

Vivere con il sole in tasca

Cos'è la psicologia positiva e cosa può fare per noi

La psicologia positiva è con tutta probabilità quella che nel campo scientifico è esplosa nel modo più fiammeggiante, diffondendosi rapidamente in tutti i paesi. Ad essa però ha fatto da contraltare una divulgazione di basso livello. Questa guida non promette tesori di saggezza a palate, ma informazioni serie per condurre una vita più soddisfacente. Sicuramente imparerete degli strumenti atti a rendere la vostra esistenza un percorso più soddisfacente.

cod. 239.313