Le Comete

Per capirsi di più e aiutare chi ci sta accanto, per affrontare le psicopatologie quotidiane.
Una collana di testi agili e scientificamente all'avanguardia per aiutare a comprendere (e forse risolvere) i piccoli e grandi problemi della vita di ogni giorno.

The search has found 350 titles

Beba Restelli

Giocare con la natura

A lezione da Bruno Munari

Come avvicinare e appassionare bambini, ragazzi e adulti alla natura e aiutarli a osservare con tutti i sensi? Con gli insegnamenti del Maestro Munari è possibile scoprire i colori del cielo e dell’acqua, i paesaggi trasformabili, le ombre colorate, il viaggio del fiume e come sono fatti un albero, un fiore, una nuvola e un fiocco di neve. In queste pagine, un percorso guidato per stimolare la curiosità, il senso dell’osservazione e il desiderio di conoscere di più.

cod. 239.335

Paola Terrile

Ma io una famiglia ce l'avevo!

Viaggio nella mente dei bambini adottati

Lasciandosi guidare dai racconti di bambini adottati, l’autrice prova ad accostarsi a ciò che si muove nella loro mente, ai sentimenti e ricordi del passato e alla costante ricerca delle origini che li anima. Un libro per avvicinarsi il più possibile alla comprensione del mondo interiore dei bambini adottati, nella convinzione che tutto ciò possa costituire un apporto per i genitori, per gli operatori, e per ogni lettore sensibile.

cod. 239.321

Nicola Ghezzani

L'amore impossibile

Affrontare la dipendenza affettiva maschile e femminile

La dipendenza affettiva, quella strana miscela di amore, sofferenza e conflitto che caratterizza la vita sentimentale di molti individui e molte coppie, continua ad essere il disturbo dell’affettività più diffuso dell’epoca contemporanea. Questo libro spiega la natura del disturbo, in tutte le sue declinazioni, e rende giustizia al dolore di donne e uomini, accomunati da una forma speculare o complementare di patologia.

cod. 239.281

Monica Morganti

Gestire la rabbia

Mindfulness e mandala per imparare a controllare e usare questa emozione travolgente

L’autrice illustra con parole semplici e con le storie dei suoi pazienti perché alcuni si fanno travolgere dalla rabbia, quali ferite antiche la nutrono, cosa accade nella coppia, nel rapporto con i figli e con il proprio corpo. Nel testo troverete indicazioni e suggerimenti perché questa potente energia psichica trasformata vi dia la forza per vivere pienamente i vostri sogni e desideri.

cod. 239.269

Luca Saita

Liberarsi dai sensi di colpa

Come smascherare i "venditori" dei sensi di colpa e ritrovare serenità

Usando la terminologia del mondo economico, questo libro esamina i sensi di colpa in chiave ironica. Spiega quindi che cosa siano i sensi di colpa, come e da chi siano fabbricati, come liberarsene o meglio ancora come evitare di acquistarli!

cod. 239.248

Gerardo Magro

La comunicazione efficace

Come comunicare con gli altri senza suscitare un vespaio

Se la comunicazione interpersonale è un’arte, è possibile divenire un abile comunicatore? Con stile agile e divulgativo, il libro conduce il lettore nei meandri labirintici della comunicazione interpersonale (dal modello cibernetico a quello sistemico fino a quello ecologico), per insegnare l’abc della comunicazione interpersonale, ovvero i fondamenti per riuscire a comunicare in maniera più efficace e vivere in modo più sereno le innumerevoli relazioni quotidiane.

cod. 239.177

Maria Luisa Genta

Bambini digitali?

Cosa significa davvero mettere in mano ai nostri piccoli cellulari e device. Rischi e opportunità da 0 a 6 anni

Siamo sicuri di volere un bambino digitale sempre con il cellulare in mano? Un bambino che viva il rapporto con il mezzo tecnologico come se fosse un partner sociale? L’Autrice, rivolgendosi a genitori, educatori e insegnanti, mette in luce alcuni concetti base che riguardano lo sviluppo dei bambini da 0 a 6 anni (come l’attaccamento, la sensibilità materna, la cultura dei pari, lo scaffolding, l’empatia) e li inserisce nel quadro dell’uso eccessivo delle tecnologie per approfondire i percorsi di rischio nello sviluppo delle relazioni quotidiane.

cod. 239.342

Anna Genni Miliotti

Epidemie, terremoti e altri disastri

La scrittura terapeutica con i bambini

Quali sono le reazioni dei bambini di fronte a eventi potenzialmente traumatici? Quali le loro paure ed emozioni? Sono le stesse degli adulti? E soprattutto come possiamo aiutarli? Attraverso la costruzione di una fiaba, da scrivere insieme, si possono attraversare le emozioni, filtrandole, fino a risolverle, esternandole. Si può partire dalla realtà, tenendola a debita distanza con l’uso della fantasia, per tornarci poi alla fine, rileggendola come la propria immagine riflessa in uno specchio.

cod. 239.340

Isabella Gasperini

Vivere lo sport per crescere sereni.

Tutto quello c'è da sapere per sostenere piccoli sportivi

Per sostenere adeguatamente i bambini nelle loro attività sportive è necessario conoscere i loro bisogni e come questi man mano evolvono con la crescita. Ma soprattutto è indispensabile sapere come affrontare i loro momenti di vulnerabilità: la paura del distacco, l’ansia della gara, l’iperattività, la timidezza, la frustrazione della sconfitta, la tolleranza dello stress… Un testo fondamentale per genitori, istruttori e insegnanti e per tutti coloro che vogliono aiutare bambini e preadolescenti a crescere forti e sani.

cod. 239.338

Francesco Aquilar

Mai più lacrime di coccodrillo

Saper scegliere senza pentirsene. Un libro di psicologia che si legge come un romanzo con la verve di una commedia

Come rimediare agli errori del passato? Come imparare a perdonarsi? Come riuscire a prendere decisioni e fare scelte con serenità? Questo libro non offre illusorie bacchette magiche, ma attraverso la psicoterapia cognitiva vi aiuta a riscoprirvi. Concretamente, senza fronzoli, per ricevere idee e suggerimenti e riuscire a prendere le decisioni migliori in questa fase della vostra vita.

cod. 239.337