Uomo, ambiente, sviluppo

La ricerca ha estratto dal catalogo 121 titoli

Antonello La Vergata, Giuseppe Ferrari

Ecologia e sostenibilità.

Aspetti filosofici di un dibattito

Una ricognizione critica del territorio delle etiche ambientali, che mette a confronto prospettive teoriche talvolta complementari, talvolta alternative. Fisiocentrismo e antropocentrismo, implicazioni dell’ecologica scientifica, filosofie femministe e ricostruzioni storiche delle idee di natura propongono diverse chiavi di lettura dell’origine, dello sviluppo e delle possibili vie d’uscita dalla crisi ambientale.

cod. 1810.2.12

Eleonora Perotto, Roberto Canziani

Aspetti ambientali nei sistemi di gestione e certificazione.

Proposte metodologiche e applicazioni pratiche per l'identificazione e valutazione

L’identificazione e valutazione degli aspetti ambientali sia dal punto di vista teorico sia pratico-applicativo. Sono presentati: lo stato dell’arte delle metodologie; alcuni approcci metodologici innovativi che utilizzano tecniche di analisi consolidate; diversi casi studio afferenti sia al mondo industriale che delle Pubbliche amministrazioni.

cod. 1810.1.36

Paolo Rognini

La vista offesa

Inquinamento visivo e qualità della vita in Italia

Il libro mette a fuoco il fenomeno dell’inquinamento visivo, lo analizza nelle sue caratteristiche intrinseche e ne valuta gli aspetti culturali e le sue ricadute sulla qualità della vita umana. Perché l’inquinamento visivo si può risolvere solo partendo dalla comprensione della realtà che ci circonda.

cod. 1810.1.35

Alessandro Pirani, Francesco Zanoni

Cooperative e città

Pratiche innovative della cooperazione di abitazione nei processi di sviluppo urbano

Lo studio fornisce una serie di spunti utili per tracciare possibili future strategie imprenditoriali e associative, nonché una argomentazione degli strumenti operativi e delle metodologie cosiddette di urban management individuate come le più adeguate in relazione al contesto territoriale e culturale nel quale la Confcooperative si trova ad agire.

cod. 1810.2.11

Gianni Moriani, Marco Ostoich

Metodologie di valutazione ambientale

VIA, VAS, IPPC, Valutazione di Incidenza, Analisi del rischio, EMAS, LCA: fondamenti teorici, modelli, strumenti applicativi e gestionali

cod. 1810.1.30

Lina Maria Calandra, Angelo Turco

Atlante del turismo sostenibile in Africa

Questo Atlante mostra come l’industria dell’ospitalità si possa concepire oggi solo nel segno della sostenibilità. Chiave di volta dello sviluppo del Continente, la straordinaria risorsa turistica africana reclama strategie di valorizzazione attente sia all’ambiente che all’integrità delle formazioni sociali, nel quadro di politiche pubbliche coerenti e consapevoli della posta in gioco.

cod. 1810.2.10